Ingr:
250 gr: di conchiglioni
250 gr: di ricotta
100 gr: di speck
1 scamorza
1 mozzarella
Besciamella fatta con:
300 ml di latte
30 gr: di burro
20 gr: di farina
Sale

Lessare i conchiglioni in acqua bollente salata, scolarli ancora al dente e metterli ad asciugare su di un telo da cucina e preparare intanto la farcia.
Tritare grossolanamente lo speck e fare a pezzettini piccolissimi la scamorza e la mozzarella, amalgamare tutto con la ricotta, se l'impasto fosse troppo duro unire un pochino di latte.
Con il burro, la farina ed il latte preparare una besciamella leggera, poco densa, salarla e condirla con poca noce moscata grattugiata.
Riempire i conchiglioni con il composto ottenuto, quindi sistemarli in una pirofila imburrata facendo si che non rimangano troppi spazi vuoti. Condirli con la besciamella, spolverarli con il formaggio grattugiato e infornare in forno già caldo a 170 per circa 20 minuti, lasciandoli dorare leggermente in superficie.
Con questa ricetta partecipo al contest di Dolci Armonie "I piatti della domenica"
Gustosissimi!!!
RispondiEliminadimmi che ne hai ancora una porzione!!! passo, rubo, scaldo, mangio;-)
RispondiEliminaGrazie Renza una ricetta irresistibile. Inserita e ti aspetto se vuoi per le altre categorie.Baci
RispondiEliminache spettacolo fanno gola..
RispondiEliminabaci
ciao Renza
RispondiEliminache bella ricetta semplice e golosa!!
baci
Anche a noi questi conciglioni piacciono tantissimo ripieni.. sono davvero gustossisimi!!!
RispondiEliminaBuona settimana.
ne ho a pacchete di conchiglioni a casa, ottima la tua idea..la utilizzerò presto..
RispondiEliminaChe fame che mi hai fatto venire!!!! un bacio
RispondiEliminaMolto invitanti, bellissimi questi conchiglioni!!!!
RispondiEliminaMolto appetitosi e invitanti!!! Bravissima, baci e buona serata
RispondiEliminagnam, gnam, quanto mi piacciono questi conchiglioni, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao cara Renza, squisita questa ricetta, sto vedendo un pò in giro tante paste ripiene che mi viene una voglia di farle...Mi sa che sul blog tornerò...ma con calma calma...
RispondiEliminaBaci baci
Ciao Renza, anche i conchiglioni si prestano ottimamente ad essere riempiti,
RispondiEliminaMe la segno come spunto ... si sa mai,
Buona giornata
Mandi
ciao e complimenti per il blog.
RispondiEliminaMi puoi dire per quante persone sono gli ingredienti che hai messo??
Grazie millemila!
^__^
Noi li abbiamo mangiati in 4 come piatto unico! Ciao!
Elimina