.

.
Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post

venerdì 14 marzo 2025

Biscotti fiore

 
 
Dal blog di Natalia questi biscotti,deliziosi e tanto carini!
 





Ingr:

250 gr di farina

50 gr di amido di mais

100 gr di zucchero a velo

80 gr di burro

80 gr di panna fresca

1 uovo

1 cucchiaino di lievito per dolci

Confettura mista (albicocca, pesca...)





    In una ciotola lavorare il burro a temperatura ambiente, aggiungere lo zucchero, le due farine setacciate con il lievito, l’uovo sbattuto con la panna o yogurt e impastare velocemente.

    Formare in un panetto e far riposare in frigo una mezz’ora.

    Trascorso il riposo della pasta dividerla in tante palline di circa 30/35 gr l’una, arrotolare bene e schiacciare con la pressione del palmo della mano fino ad ottenere un cerchio.

    Con l’aiuto di una tazzina dalla base piatta schiacciate al centro del cerchio per ottenere un incavo.

    Con un coltellino ricavare 14 taglietti intorno al bordo lunghi circa 1cm scarso.

    Accoppiate “le frangette” così formate a due a due rigirandole, si dovranno ottenere 7 petali di un fiore.

    Disporre al centro un cucchiaio di confettura a piacere e cuocere in forno già caldo a 170 per circa 20 minuti.














sabato 10 dicembre 2022

Biscotti agli albumi e frutta secca

 

 Un ottima soluzione per riciclare gli albumi, anzi, una golosa soluzione!!

 




Ingr:

100 gr: di albumi

100 gr: di zucchero

50 gr: di noci

50 gr: di nocciole

50 gr: di pistacchi

50 gr: di mandorle

50 gr: di coccolato bianco




Tritare tutta la frutta secca, io qualcuna l’avevo già comprata in granella e fare a scagliette il cioccolato.

Montare a neve ferma gli albumi con lo zucchero, una vota ben montati unire tutta la frutta secca e il cioccolato, amalgamare delicatamente mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Foderare una teglia da forno con della carta forno, formare con l’aiuto di un cucchiaino tanti mucchietti di impasto e infornare in forno già caldo a 170 per circa 15 minuti, devono leggermente dorare, sfornare, lasciar raffreddare completamente prima di toglierli dalla teglia.








giovedì 20 gennaio 2022

Biscotti ai tre cioccolati

 

Altra variante dei più classici biscotti, questa volta al cioccolato! Anzi tre cioccolati!!

 




Ingr:


500 gr: di farina

400 gr: di zucchero

100 gr: di burro

3 uova + 1 per spennellare

120 gr: di cioccolato bianco, al latte e fondente

Buccia di arancia grattata

2 cucchiaini di pasta di arance

1 bicchierino di Rum

1 bustina di lievito

1 pizzico di sale

 

 

Setacciare la farina e disporla a fontana, aggiungere lo zucchero, le uova, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di arancia, la pasta di arancia, il bicchierino di liquore e il lievito, unire anche il burro molto morbido e impastare fino ad ottenere un composto morbido ma abbastanza consistente, a questo punto aggiungere anche il cioccolato, io ho usato le pepite ai tre cioccolati, messe prima in congelatore affinché non si sciolgano troppo in cottura, continuare ad impastare per amalgamare il cioccolato e distribuirlo uniformemente.

Dividere ora il composto in 6 filoncini, disporli sulla placca del forno ricoperta di carta forno distanziandoli l'uno dall'altro perché in cottura si allargheranno, servono infatti 2 teglie, spennellarli con l'uovo sbattuto e infornare in forno già caldo a 170 per circa 25 minuti, sono cotti quando sono leggermente dorati.

Una volta che sono cotti sfornarli, farli intiepidire e tagliarli a fette di circa 1 cm e mezzo e con taglio obliquo per dare la classica forma del cantuccio, posizionare ora i biscotti sulla teglia dove sono stati cotti mettendoli dalla parte del taglio, lasciarli tostare circa 5 minuti poi lasciarli raffreddare e conservare in scatole di latta.












 

domenica 19 dicembre 2021

Biscotti sfogliette

 

Biscotti semplicissimi fatti così, per riciclare i tanti albumi che avevo, sono stati invece una piacevole scoperta, sono come le ciliegie, una tira l’altra!!




Ingr:

 

100 gr: di albumi

100 gr: di zucchero

100 gr: di farina

100 gr: di mandorle

1 cucchiaino di vaniglia

La scorza di un limone grattugiata

1 pizzico di sale



Montare a neve ferma gli albumi con lo zucchero e un pizzico di sale, incorporare piano piano la farina setacciata mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto, aggiungere ora le mandorle non spellate e amalgamarle al composto.

Prendere ora uno stampo da plumcake , rivestirlo con carta forno bagnata e strizzata e versarci dendro l’impasto ottenuto, livellarlo e infornarlo in forno già caldo a 170 per circa 30-35 minuti, deve diventare bello colorato.

Sfornarlo, lasciarlo raffreddare completamente, estrarlo poi dallo stampo e affettarlo a fette finissime, sistemare le fettine ottenute, e ne verranno tante, nella teglia del forno rivestita di carta forno, far cuocere ancora circa 5 minuti, le fettine devono diventare dorate, farle raffreddare e gustare.











domenica 24 ottobre 2021

Cantucci oran-ciocco

 

Una variante molto gustosa dei classici cantucci.

 




Ingr:


500 gr: di farina

400 gr: di zucchero

100 gr: di burro

3 uova + 1 per spennellare

120 gr: di arancia candita

100 gr: di gocce di cioccolato

1 bicchierino di liquore all'arancia

1 bustina di lievito

1 arancia e 1 limone grattugiati

1 pizzico di sale






Setacciare la farina e disporla a fontana, aggiungere lo zucchero, le uova, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di arancia e limone e il lievito, unire anche il burro molto morbido e impastare fino ad ottenere un composto morbido ma abbastanza consistente, a questo punto aggiungere anche le gocce di cioccolato e i canditi di arancia fatti a pezzetti, amalgamare per distribuirgli uniformemente.

Dividere ora l'impasto in 6 filoncini, disporli sulla placca del forno ricoperta di carta forno distanziandoli l'uno dall'altro perché in cottura si allargheranno, servono infatti 2 teglie, spennellarli con l'uovo sbattuto e infornare in forno già caldo a 170 per circa 25 minuti, sono cotti quando sono leggermente dorati.

Una volta che sono cotti sfornarli, farli intiepidire e tagliarli a fette di circa 1 cm e mezzo e con taglio obliquo per dare la classica forma del cantuccio, posizionare ora i biscotti ancora una volta sulla teglia dove sono stati cotti mettendoli dalla parte del taglio, lasciarli tostare circa 5 minuti poi lasciarli raffreddare e conservare in scatole di latta.






giovedì 20 maggio 2021

Biscotti al limone

 

Biscotti deliziosi, morbidi e profumati , si sciolgono in bocca!! 

 


Ingr:

  

250 gr: di farina

120 gr: di zucchero

100 gr: di burro

1 uovo

1 limone

½ bustina di lievito

Vaniglia

Zucchero a velo e semolato q.b.

 

 

In una ciotola montare il burro morbido con lo zucchero, unire poi un cucchiaino di estratto di vaniglia, l’uovo, la buccia grattugiata del limone e il suo succo, circa 25 gr, e mescolare ancora, per ultimo incorporare la farina setacciata con il lievito e impastare il tutto. Mettere il composto ottenuto, che sarà morbido, in frigo per 1 ora circa.

Versare ora in un piatto lo zucchero semolato e in un altro piatto lo zucchero a velo; riprendere l’impasto dal frigo e formare tante palline di circa 18 gr, rotolare ogni pallina prima nello zucchero semolato poi nello zucchero a velo e disporle man mano in una teglia foderata di carta forno, distanziandole tra loro che in cottura gonfieranno.

 


Riporre la teglia in freezer per circa 10 minuti poi, affinché le crepe siano molto evidenti, rotolare ancora una volta i biscotti nello zucchero a velo, quindi infornare in forno già caldo a 170 per 10-12 minuti, devono appena colorire, sfornare, aspettare che si raffreddino un po’ perchè sono molto fragili e... gustare!











sabato 21 novembre 2020

Biscotti funghetti

 

Biscotti simpaticissimi, visti in rete e subito rifatti, oltre che buoni veramente carini!






Ingr:

Pasta frolla

250 gr: di farina

120 gr: di burro

120 gr: di zucchero

1 uovo

Buccia di limone grattugiata

40 gr: di zucchero

2 cucchiai di zucchero

100 gr: di cioccolato fondente

 


 

Fare la frolla impastando con le mani il burro, la buccia grattugiata del limone, lo zucchero e la farina con il lievito, formare come delle grosse briciole, aggiungere poi anche l'uovo e finire di impastare, formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigo almeno 1 ora.

Riprendere la frolla e formare delle palline da 10 gr circa che serviranno per fare il cappello e tante altre palline ma questa volta più piccole di circa 7 gr.

Le palline più grandi una volta pronte sistemarle su una placca da forno, fare un buchino, un incavo, al centro pigiando con un dito o con un manico di un mestolo, inserire nel buchino un pezzetto di carta forno o alluminio e girarle sotto sopra, la carta sotto per intenderci.

Le palline più piccole allungarle con le mani fino a formare il gambo.

 

 

Infornare in forno già caldo a 170 per circa 10 minuti o fino a che non saranno leggermente dorate.

Nel mentre che i funghetti cuociono preparare il caramello.

In un pentolino far sciogliere lo zucchero e portarlo a bollore, farlo addensare un pochino e spengere. Per assemblare i funghetti immergere il lato più piccolo del gambo nel caramello, “incollarlo” con il cappello e far asciugare a testa in giù.

 

 

Nel frattempo sciogliere il cioccolato fondente con un goccino di latte a bagno maria o nel microonde e una volta che i funghetti sono pronti, cioè sono attaccati, bagnare la testa nel cioccolato sciolto, far asciugare e i funghetti sono pronti!





 

 

 

 

lunedì 12 ottobre 2020

Biscotti farciti

Con dei rimasugli di frolla che avevo nel freezer, io non butto mai nulla, ho fatto questi semplici ma deliziosi biscotti!




Ingr:

 

Pasta frolla normale e al cacao

250 gr: di farina
120 gr: di burro
130 gr: di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di lievito
Scorza di limone grattugiata

1 cucchiaio di cacao amaro

 

 




Fare una frolla con tutti gli ingredienti escluso il cacao. Prima di finire di lavorarla, dividere l'impasto a metà, con una parte formare un panetto e metterlo in frigo per mezz’ora a riposare, nell’altra parte amalgamare il cacao lavorato con un cucchiaio di latte, formare sempre il solito panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo anche questo a riposare in frigo per 30 min.

Riprendere la frolla dal frigo, lavorarla brevemente, distenderla con il mattarello e con un coppapasta ritagliare tanti dischetti, con un coppapasta più piccolo forare al centro la metà di essi e infornare in forno già caldo a 170 per circa 10 minuti, devono appena colorare, quindi sfornarli e spalmare i dischetti interi con nutella, come ho fatto io, oppure marmellata, crema...

Con la frolla al cacao procedere nello stesso modo, per un effetto visivo quelli al cacao li ho farciti con una crema al cioccolato bianco.






sabato 21 marzo 2020

Biscotti farfalla


Aria di primavera... sono arrivate le farfalle!!



Ingr:

250 gr: di farina
120 gr: di burro
120 gr: di zucchero
1 uovo
Buccia grattugiata di limone
1 pizzico di lievito







Fare la frolla impastando la farina setacciata con il lievito, il burro e lo zucchero, lavorare fino ad ottenere un composto sabbioso, unire ora l'uovo e la buccia grattugiata del limone, finire di impastare e mettere a riposo in frigo per circa 1 ora.
Riprendere la frolla distenderla su un piano infarinato e con delle formine a forma di farfalla ritagliare tanti biscotti, infornare in forno già caldo a 170 per circa 10 minuti, devono appena colorare,
decorarli poi con smarties colorati oppure con la glassa fatta così: mettere 50 grammi circa di zucchero a velo in una ciotolina e aggiungere poche gocce d’acqua, deve diventare  una crema densa, mescolare bene ed è subito pronta, con questa glassa decorare le farfalle.







mercoledì 5 febbraio 2020

Crema di biscotti


Veloce, semplice e molto golosa! Come si usa? Semplicemente spalmata sul pane, sulle fette o, perché no... a cucchiaiate!!



Ingr:

100 gr: di biscotti anche misti
50 gr: di olio di semi di mais
60 gr: di latte condensato
20 gr: di zucchero
1 cucchiaino di cannella
1 pizzico di sale
Latte q.b.





Mettere i biscotti nel frullatore insieme allo zucchero e al pizzico di sale, frullare bene, aggiungere anche l'olio, il latte condensato e la cannella, frullare ancora, versare ora il latte poco per volta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo e... la crema è pronta!










venerdì 14 giugno 2019

Biscotti cono gelato


E con l'estate e arriva anche il "gelato"!!




Ingr:

250 gr: di farina
120 gr: di burro
120 gr: di zucchero
1 uovo
Buccia grattugiata di limone
1 pizzico di lievito
100 gr: di cioccolato fondente
Poco latte
Granella di zucchero







Fare la frolla impastando la farina setacciata con il lievito, il burro e lo zucchero, lavorare fino ad ottenere un composto sabbioso, unire ora l'uovo e la buccia grattugiata del limone, finire di impastare e mettere a riposo in frigo per circa 1 ora.
Riprendere la frolla distenderla su un piano infarinato e con una formina fatta a cono, io me la sono fatta da sola, ritagliare tanti biscotti, infornare in forno già caldo a 170 per circa 10 minuti, devono appena colorare, sfornarli e lasciarli completamente raffreddare.




Per decorarli: sciogliere a bagno maria o nel micronde il cioccolato con un pochino di latte, spennellare la parte superiore del cono con il cioccolato e cospargere con la granella di zucchero, i "gelati" sono pronti!