.

.

giovedì 27 febbraio 2014

Gnocchi di patate e zucca


Fedele alla tradizione, giovedì gnocchi, eccoli di patate e zucca! Un piatto dal sapore delicato e leggermente speziato, arricchito dal gusto deciso del pecorino.





Ingr:

350 gr. di patate
250 gr: di polpa di zucca
200 gr. di farina
1 uovo
Sale e noce moscata
Per il condimento:
100 gr: di pecorino romano
50 gr: di Philadelphia
100 gr: di latte


Affettare la zucca, sbucciarla e adagiare le fette su una placca rivestita di carta forno. Infornarla per circa 20-25 minuti o finché la polpa non risulterà morbida, quindi toglierla dal forno, farla raffreddare e frullare la polpa.
Nel frattempo cuocere le patate con la buccia, scolarle pelarle e schiacciarle ancora calde con uno schiacciapatate, farle raffreddare che così perdono anche un po' della loro umidità.
Una volta che tutto è ben freddo riunire in una ciotola la zucca e le patate, unire l'uovo, salarle e grattugiare un pizzico di noce moscata, amalgamare e aggiungervi la farina a pioggia, lavorare il composto con le mani aggiungendo altra farina se necessario, poca alla volta fino a creare un impasto compatto ma ancora morbido.
Spolverare con della farina un piano di lavoro, prendere una pallina di pasta e formare un lungo bastoncino, tagliarlo in piccoli tocchetti e passare ogni pezzetto su di una forchetta per fare le caratteristiche righe. Adagiare gli gnocchi in un largo piatto infarinato, badando a non sovrapporli che altrimenti si attaccano; procedere così fino ad esaurire la pasta.
In una pentola portate l'acqua a ebollizione, salare e gettare gli gnocchi, pochi per volta, appena vengono a galla, scolarli con una schiumarola.
 A parte in un padellino far fondere il burro a fuoco basso e versarvi il pecorino grattugiato, far fondere anche il formaggio aggiungendo altro latte se occorre, unire anche il Philadelphia per rendere il tutto più cremoso e mescolare bene, la crema non deve essere liquida ma densa e avvolgente, condire gli gnocchi, una porzione alla volta, con questa crema e servire caldissimo.


33 commenti:

  1. Ma che belli cosi' colorati e mi piace tantissimo anche il condimento.baci cara

    RispondiElimina
  2. Ma che belli cosi' colorati e mi piace tantissimo anche il condimento.baci cara

    RispondiElimina
  3. Ma che belli cosi' colorati e mi piace tantissimo anche il condimento.baci cara

    RispondiElimina
  4. Evviva le tradizioni!Specie quando sono così golose :) Che meraviglia questi gnocchi!Mi piace molto anche il condimento, il philadelphia mitiga il gusto deciso del pecorino e sono sicura che stanno benissimo assieme!Ecco, ora ho una voglia incredibile di gnocchi :) ciaoo :*

    RispondiElimina
  5. Evviva le tradizioni!Specie quando sono così golose :) Che meraviglia questi gnocchi!Mi piace molto anche il condimento, il philadelphia mitiga il gusto deciso del pecorino e sono sicura che stanno benissimo assieme!Ecco, ora ho una voglia incredibile di gnocchi :) ciaoo :*

    RispondiElimina
  6. Evviva le tradizioni!Specie quando sono così golose :) Che meraviglia questi gnocchi!Mi piace molto anche il condimento, il philadelphia mitiga il gusto deciso del pecorino e sono sicura che stanno benissimo assieme!Ecco, ora ho una voglia incredibile di gnocchi :) ciaoo :*

    RispondiElimina
  7. MMM che meraviglia gli gnocchi con la zucca e patate...hanno un aspetto a dir poco delizioso!

    RispondiElimina
  8. MMM che meraviglia gli gnocchi con la zucca e patate...hanno un aspetto a dir poco delizioso!

    RispondiElimina
  9. MMM che meraviglia gli gnocchi con la zucca e patate...hanno un aspetto a dir poco delizioso!

    RispondiElimina
  10. Gnocchi che meraviglia... Anche quando ero piccola al giovedì si mangiavano gli gnocchi chissà come mai? E che condimento superbo!

    RispondiElimina
  11. Gnocchi che meraviglia... Anche quando ero piccola al giovedì si mangiavano gli gnocchi chissà come mai? E che condimento superbo!

    RispondiElimina
  12. Gnocchi che meraviglia... Anche quando ero piccola al giovedì si mangiavano gli gnocchi chissà come mai? E che condimento superbo!

    RispondiElimina
  13. ottimo abbinamento..è da provare!!
    baci

    RispondiElimina
  14. ottimo abbinamento..è da provare!!
    baci

    RispondiElimina
  15. ottimo abbinamento..è da provare!!
    baci

    RispondiElimina
  16. Ghiottissimi con la zucca, che adoro!!!

    RispondiElimina
  17. Ghiottissimi con la zucca, che adoro!!!

    RispondiElimina
  18. Ghiottissimi con la zucca, che adoro!!!

    RispondiElimina

  19. Wowwwwwwww, complimenti per il blog, davvero carino =)
    Mi piacerebbe se passassi da me, se per te va bene il mio blog è questo:
    http://golosedelizie.blogspot.it/
    ti aspetto ^_^

    RispondiElimina

  20. Wowwwwwwww, complimenti per il blog, davvero carino =)
    Mi piacerebbe se passassi da me, se per te va bene il mio blog è questo:
    http://golosedelizie.blogspot.it/
    ti aspetto ^_^

    RispondiElimina

  21. Wowwwwwwww, complimenti per il blog, davvero carino =)
    Mi piacerebbe se passassi da me, se per te va bene il mio blog è questo:
    http://golosedelizie.blogspot.it/
    ti aspetto ^_^

    RispondiElimina
  22. Per me andrebbero bene di giovedì, ma anche di lunedì, martedì, mercoledì…Troppo buoni gli gnocchi di zucca, gustosissimo con il tuo cremoso condimento. Un bacio, buona settimana

    RispondiElimina
  23. Per me andrebbero bene di giovedì, ma anche di lunedì, martedì, mercoledì…Troppo buoni gli gnocchi di zucca, gustosissimo con il tuo cremoso condimento. Un bacio, buona settimana

    RispondiElimina
  24. Per me andrebbero bene di giovedì, ma anche di lunedì, martedì, mercoledì…Troppo buoni gli gnocchi di zucca, gustosissimo con il tuo cremoso condimento. Un bacio, buona settimana

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.