.

.
Visualizzazione post con etichetta Mozzarella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mozzarella. Mostra tutti i post

mercoledì 21 maggio 2025

Conchiglie di sfoglia

 Un’idea carina ed originale per aprire un pranzo o una cena importante!

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingr:

1 rotolo di pasta sfoglia

1 scatoletta di tonno

Insalata

Maionese

Mozzarelline piccole

 

 Distendere la pasta sfoglia, con un coppa pasta di circa 9-10 cm. Ritagliare tanti dischetti, ripiegare appena un lato e con la punta di un coltello incidere tanti taglietti, senza arrivare fino in fondo, (vedi foto) infornare in forno già caldo a 180 fino a doratura.

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Togliere le conchiglie dal forno, farle leggermente raffreddare e tagliarle a metà.

Preparare ora la farcia: sgocciolare il tonno, tagliare sottilmente l’insalata e mescolarla con il tonno, amalgamare con un po’ di maionese e questo composto spalmarlo sulle conchiglie ormai fredde, decorare al centro con una mozzarellina e… l’antipasto è pronto!!






venerdì 26 maggio 2023

Frittata arrotolata con bresaola e mozzarella

 

Un secondo leggero e gustoso! Ideale per l'estate che sta arrivando!





Ingr:


Per la frittata:

4 uova 

2 cucchiaiate di formaggio grattugiato

1/2 bicchiere di latte

Sale

Per farcire:

100 gr: di bresaola

1 mozzarella




Preparare la frittata sbattendo le uova con il formaggio e il latte, salare e pepare, versare il composto in una teglia rettangolare, quelle usa e getta per intendersi, rivestita di carta forno e unta leggermente. Cuocere in forno a 170 per circa 15 minuti, non deve colorire troppo.

Sfornare la frittata, lasciarla intiepidire e capovolgerla su un foglio pulito di carta forno, lasciarla raffreddare completamente.

Quando la frittata è fredda distribuire la bresaola su tutta la superficie, sopra distribuire la mozzarella tagliata a bastoncini e arrotolare dal lato più corto la frittata su se stessa, racchiudere il rotolo nella carta forno stringendo bene i lati a caramella.

Mettere il rotolo in frigo per almeno due ore, quindi affettarlo e servirlo.







martedì 12 luglio 2022

Pasta fredda con pomodori zucchine e mozzarella

Delicata, fresca e leggera, per non rinunciare alla pasta neppure d'estate!

 




Ingr:


250 gr: di pasta tipo mezze penne

4 zucchine

4 pomodori

1 mozzarella

50 gr: di rucola

Olio extravergine di oliva

Sale e pepe

 

 

Lessare la pasta in acqua bollente salata, scolarla, condirla con un filo di olio e lasciarla raffreddare.

Tagliare a dadini le zucchine e saltarle in padella con 2 cucchiai di olio e uno spicchio d'aglio, farle cuocere aggiungendo pochissima acqua se occorre.

Tagliare a dadini la mozzarella e tagliare a dadini anche i pomodori privati dei semi.

Unire alla pasta ormai fredda la dadolata di zucchine, pomodori e mozzarella, aggiustare di sale se occorre, una bella macinata di pepe e unire anche la rucola spezzettata, un giro di olio a crudo e servire.






domenica 6 marzo 2022

Mozzarelline fritte

 

Sfiziosi bocconcini filanti…

 


Ingr:

 

12 mozzarelline

12 fettine di salamino piccante

200 gr: di pane raffermo

2 uova

Basilico

Olio per friggere

Sale

 


Asciugare le mozzarelline molto bene.

Tritare il pane raffermo, sbattere le uova e immergervi le mozzarelle, passarle poi nel pane tritato e ripetere questa operazione per 3 volte, si deve creare uno strato molto spesso di panatura, questo eviterà alla mozzarella di sciogliersi.

Sistemare su ogni mozzarellina una fetta di salamino piccante e una foglia di basilico, fermare il tutto con uno stecchino di legno.

Scaldare abbondante olio di arachide e friggerci le mozzarelle impanate tenendo fuori dall’olio lo stecchino, sgocciolare le mozzarelle su carta assorbente, salare un poco e servire immediatamente mentre sono ancora belle calde.









domenica 12 dicembre 2021

Crostini con prosciutto e mozzarella

 

Un’idea semplicissima ma… veramente buona!

 


Ingr:

 

1 Baguette

Ciliegie di mozzarella

100 gr: di prosciutto crudo




Tagliare a fette la baguette e tostare le fette con appena un pochino di olio.

Sgocciolare i bocconcini di mozzarella e asciugarli.

Prendere le fette di prosciutto, ripiegarle e avvolgerci le ciliegie di mozzarella, sistemarle sopra le fettine di pane e passarle in forno caldo a 180, pochissimi minuti, fino a che la mozzarella comincerà ad ammorbidirsi leggermente. I crostini sono pronti!

Buoni caldi, appena usciti dal forno ma buonissimi anche a temperatura ambiente con una foglia di basilico.











lunedì 20 settembre 2021

Cous cous con pomodori secchi e mozzarella

 

Un cous cous fresco ed estivo! 

 



Ingr:

 

250 gr: di cous cous

12 pomodori secchi sott’olio

2 cucchiai di capperi sotto sale

Origano a piacere

1 pizzico di peperoncino

1 mozzarella

3-4 pomodori freschi

 




Mettere nell'acqua i capperi sotto sale, sciacquarli bene, strizzarli e metterli nel mixer con i pomodori secchi spezzettati, un pizzico di peperoncino e l'origano, frullare il tutto, unire se occorre ancora un poco d’olio e frullare ancora fino ad ottenere una salsa omogenea.

Sgranare il cous cous con una forchetta e condirlo con la salsa di pomodori secchi preparata e lasciarlo insaporire per almeno un'ora.

Nel frattempo preparare una dadolata di pomodori freschi, tagliare a pezzettini anche la mozzarella e al momento di servire unire il tutto al cous cous.






lunedì 30 settembre 2019

Risotto con spinaci e mozzarella


Cremoso, leggero e anche filante, un risotto tutto da scoprire!!



Ingr:

300 gr: di riso Carnaroli
500 gr: di spinaci freschi
1 mozzarella
1 piccola cipolla
Brodo vegetale
2 cucchiai di parmigiano
Sale 







Tagliare la mozzarella a cubettini e lasciarla scolare in un colino.
Lavare gli spinaci e lessarli, per semplificarci la vita vanno bene anche surgelati circa 250 gr, quindi scolarli e frullarli.
Tritare molto finemente la cipolla e metterla a soffriggere in un tegame con un giro di olio, una volta che la cipolla sarà dorata e appassita, aggiungere il riso, farlo tostare e versare poco per volta il brodo vegetale bollente preparato precedentemente, dopo circa 10 minuti unire anche gli spinaci frullati e continuare a versare il brodo fino a portare a cottura il riso.
A cottura ultimata aggiungere i dadini di mozzarella e il parmigiano per mantecare, farlo riposare qualche minuto e servire.







domenica 11 agosto 2019

Riso freddo con zucchine e prosciutto


Un'insalata di riso insolita ma buonissima, una delle migliori che ho fatto!




Ingr:

250 gr: di riso
5-6 zucchine
120 gr: di prosciutto crudo
1 mozzarella
1 arancia
Olio extravergine di oliva, sale e pepe






Lessare il riso in abbondante acqua salata, scolarlo e lasciarlo raffreddare.
Pulire e tagliare a pezzettini le zucchine, versare un filo d'olio in una padella, mettere a rosolare 1 spicchio d'aglio, versarvi le zucchine e cuocerle lasciandole però piuttosto croccanti.
Tagliare a filettini finissimi 3 pezzetti di scorza d'arancia e scottarli in acqua bollente, il resto dell'arancia pelarla a vivo e affettarla raccogliendo il succo in una ciotolina, al succo aggiungere anche sale, pepe e olio, emulsionare e mettere da parte.
Unire al riso ormai freddo le zucchine, condire con l'emulsione di succo e olio, aggiungere la mozzarella tagliata a dadini e il prosciutto tagliato a listarelle, decorare con gli spicchi d'arancia e le scorzette, una spolverata di pepe e servire fresco.










martedì 9 aprile 2019

Penne di Zei


Questo è un piatto legato a tanti ricordi, ricordi di momenti, di giorni felici… Tanti anni fa, vicino Firenze, alla Certosa, c’era un ristorante tanto carino, dove soprattutto si mangiava molto bene, da Zei . Andavamo spesso a mangiare e questo piatto era il nostro preferito. Il tempo poi è passato, con i problemi che sempre la vita riserva e non siamo più tornati in questo ristorante, non so nemmeno se esista più, anzi credo che non ci sia più, però… però non ho mai dimenticato quel coccino con le penne e ho provato e riprovato a rifarlo finchè non ho trovato la giusta ricetta. Non so, o non mi ricordo come si chiami questo piatto ma per me, saranno solo e sempre le penne di Zei!




Ingr:

300 gr: di penne
1 bella fetta di prosciutto cotto tagliata spessa
1 mozzarella
100 gr: di formaggio Emmental
Parmigiano grattugiato
Besciamella fatta con:
300 gr: di latte
30 gr: di burro e 30 gr: di farina
Sale e poca noce moscata







Mentre cuoce la pasta preparare tutti gli altri ingredienti: preparare una besciamella molto morbida, fare a pezzettini il prosciutto cotto, la mozzarella e il formaggio.
Scolare la pasta al dente condirla con poca besciamella e con tutti gli altri ingredienti spezzettati.
Imburrare tante pirofiline quanti sono i commensali, accomodare la pasta, versare sopra la besciamella avanzata, cospargere di formaggio grattugiato e mettere in forno a gratinare.
Si può fare, naturalmente, anche in un'unica pirofila.






sabato 7 ottobre 2017

Fideuà fumè


Si discosta dalla classica fideuà ma è molto buona lo stesso!



Ingr:

350 gr: di spaghettini
300 gr. di funghi
100 gr: di bacon
100 gr: di prosciutto cotto
2 wurstel
1 mozzarella
1 cipolla
70 gr: di olive nere
Origano

In una teglia capiente o meglio in una paellera rosolare la cipolla tritata finemente unire anche il bacon a pezzettini e lasciar colorire, unire quindi i funghi puliti e affettati, far cuocere per circa 10 minuti poi aggiungere i wurstel tagliati a rondelle e il prosciutto cotto tagliato a dadini, far insaporire, unire anche le olive nere e poi anche la pasta, spaghettini spezzati di circa 3 cm, mescolare bene per far insaporire il tutto, versare del brodo di verdura ben caldo e continuare la cottura mescolando spesso e aggiungendo il brodo mano a mano che necessita come per un risotto a cottura ultimata unire la provola a dadini, una spolverata di origano, chiudere con il coperchio per un paio di minuti e servire.