.

.
Visualizzazione post con etichetta Scamorza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scamorza. Mostra tutti i post

domenica 15 novembre 2020

Pizza parigina

 

Di origini napoletane è una pizza con due basi: pasta da pizza e pasta sfoglia con l’interno farcito, questa con pomodoro, prosciutto e scamorza ma il ripieno può variare a piacimento.

 



Ingr: 

 

300 gr: di pasta per pizza

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

150 gr: di prosciutto cotto

150 gr: di scamorza

200 gr: di passata di pomodoro

Sale, pepe e un poco di origano





Io questa la faccio quando mi avanza la pasta per la pizza, questa è la mia ricetta, si può anche farla al momento con 200 gr: di farina oppure si può comprare già fatta, comunque quando c’è già la pasta pronta, distenderla sottile e ricavare un rettangolo di uguale dimensioni della pasta sfoglia.

Disporla sulla placca del forno foderata di carta forno e cospargere con la passata di pomodoro condita con sale, pepe e origano, distendere sopra le fette di prosciutto cotto e sopra ancora le fette di scamorza.

Coprire il tutto con la pasta sfoglia, bucherellare la superficie e infornare in forno già caldo a 180 per circa 20 minuti o fino a che non è bella dorata.







martedì 5 novembre 2019

Sformato di patate e zucca


Un piatto sfizioso e stuzzicante... perché non provarlo?




Ingr:

250 gr: di polpa di zucca
4 grosse patate
2-3 salsicce
150 gr: di scamorza
50 gr: di grana
1 uovo
1 rametto di rosmarino
1 cipolla
Sale

Prendere le salsicce, formare tante palline grandi come una grossa nocciola e metterle a rosolare e a perdere un po' del loro grasso, in una padella antiaderente, quindi scolarle.
Tagliare finemente la cipolla e metterla a rosolare in una padella con un filo di olio, tagliare a dadini la zucca e unirla alle cipolle, tritare il rosmarino e unire anche questo, salare e lasciar cuocere fino a che la zucca non è morbidissima, quindi versarla in una ciotola e schiacciarla con una forchetta.
Pelare e tagliare, dadini le patate e metterle a lessare in acqua bollente salata, una volta cotte schiacciare anche queste e unirle alla zucca. Aggiungere quindi l'uovo e  il grana grattugiato.
Imburrare una pirofila, versarci del pangrattato e scolare l'eccesso, versarvi la metà della purea di patate e zucca e ricoprire con delle fette di scamorza, versare sopra la restante metà di purea e mettere sopra le polpettine di salsiccia, spolverare con ancora grana e infornare in forno già caldo a 180 per circa 20 minuti. Sfornare, lasciar riposare per almeno mezz'ora e poi servire.








mercoledì 23 ottobre 2019

Spiedini di involtini croccanti


Un secondo alternativo, croccante e filante... una vera bontà!!




Ingr:

10 fettine circa di vitello
150 gr: di scamorza bianca a fette
100 gr: di rucola
Sale
1 uovo
Pangrattato q.b.




Su ogni fettina di carne disporre della rucola e sopra una fettina di scamorza, arrotolare ben stretto e tagliare delle fette spesse 2-3 cm, infilzarle con uno spiedino, 4-5 per volta e salarle leggermente.
Sbattere l'uovo, spennellare con l'uovo ogni spiedino e passarlo nel pangrattato pressandolo bene, appoggiare, via via che gli spiedini sono pronti, su una teglia da forno foderata di carta forno, un filo d'olio sopra e infornare in forno già caldo a 180 per circa 25 minuti.
Sfornare e servire ben caldi.
















martedì 7 novembre 2017

Cous cous con zucca ceci e pancetta


Un cous cous autunnale...


Ingr:

250 gr: di cous cous a grana grossa
500 gr: di zucca
400 gr: di ceci già cotti
4 fette di pancetta stesa
150 gr: di scamorza
1 cipolla
1 rametto di rosmarino





Cuocere il cous cous come indicato sulla confezione.
Pulire e affettare a dadini la zucca. In una padella con un fondo di olio far rosolare la cipolla
affettata finemente, unire anche la zucca e il rosmarino tritato, salare e far cuocere.
Affettare a listarelle la pancetta e farla rosolare senza olio in una padella antiaderente fino a farla diventare croccante, scolarla e metterla da parte.
Mescolare ora al cous cous già cotto la zucca, i ceci e la pancetta, far insaporire, aggiustare di sale se occorre e cospargere con la scamorza tagliata a dadini, impiattare e servire.






sabato 22 ottobre 2016

Penne gratinate con melanzane e scamorza


La pasta al forno, il piatto della domenica! Questa volta con sapori tipicamente mediterranei!



Ingr:

250 gr: di pasta tipo penne
300 gr: di passata di pomodoro
1 melanzana
1 mozzarella
100 gr: di provola affumicata
50 gr: di grana grattugiato
1 cipolla
1 ciuffo di basilico e origano
1 peperoncino
Sale e pepe





In una padella antiaderente far scaldare l'olio con il peperoncino, unire la cipolla tagliata finemente e fare imbiondire, unire anche le melanzane tagliate a cubetti e far insaporire per pochi minuti, poi aggiungere i pomodori, il sale e il pepe e far cuocere fino a quando le melanzane non diventano belle morbide. Aggiungere il basilico e l'origano a fine cottura.
Nel frattempo cuocere la pasta in acqua bollente salata e scolarla al dente, tagliare a dadini la mozzarella e la scamorza.
In una pirofila da forno mettere la pasta, versarci sopra il sugo di melanzane e la scamorza, amalgamare per bene e cospargere con i pezzetti di mozzarella e una bella spolverata di grana.
Infornare in forno già caldo a 180 per circa 20 minuti, il tempo di farla gratinare.
 Prima di servirla, lasciarla riposare qualche minuto.





domenica 15 novembre 2015

Paccheri ripieni


Gustosa e particolare questa pasta al forno! Un ripieno di verdure ricco e delicato!


Ingr:

250 gr: di paccheri
200 gr: di piselli
3  zucchine
1 porro
100 gr: di prosciutto cotto a dadini
100 gr: di scamorza dolce
50 g di grana grattugiato
Olio extravergine di oliva
Sale












 Lessare i paccheri in una pentola con abbondante acqua salata bollente, scolateli al dente, condirli con un filo di olio e lasciarli intiepidire distesi su un telo.
Pulire anche il porro e tagliarlo a rondelle sottili. Pulire e lavare le zucchine e tagliarle a piccoli cubetti.
Scaldare 3 cucchiai di olio in una padella e farvi appassire le verdure per 5 minuti, unire i piselli, salare e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
Tagliare a dadini la scamorza e il prosciutto cotto e unirlo alle verdure, quindi farcire i paccheri con il composto.
 Ungere una pirofila da forno con l'olio e disporvi i paccheri farciti, distribuire il grana sui paccheri,
e infornare in forno già caldo a 180 per circa 20 minuti. Quando sono gratinati, sfornare, far riposare per 5 minuti, quindi servire.