.

.
Visualizzazione post con etichetta Mortadella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mortadella. Mostra tutti i post

lunedì 19 ottobre 2020

Crostini con ricotta e mortadella

 

Semplicissimi e sfiziosi questi crostini! 

 





Ingr:



1 baguette

150 gr: di ricotta

100 gr: di mortadella

40 gr: di granella di pistacchi

Qualche goccia di glassa di aceto balsamico

Sale, pepe e un poco di olio





 

Tagliare il pane a fette regolari, tostarlo e metterlo da parte.

Frullare la ricotta con sale, pepe e olio fino a ridurla in una crema liscia e compatta.

Spalmare ora la crema di ricotta sulle fettine di pane.

Tagliare la mortadella a strisce e sistemarla su ogni fetta cercando di formare una rosellina, cospargere con la granella di pistacchi e una goccia di glassa di aceto balsamico.

I crostini sono pronti!!






martedì 10 marzo 2020

Polpettone alla mortadella


Altro polpettone...





Ingr:

300 gr: di macinato di vitello
200 gr: di mortadella
2 uova
1 cipolla
1 rametto di rosmarino
1 limone non trattato
3 cucchiai di parmigiano
3 cucchiai di pan grattato
Sale e pepe







Tritare la mortadella e unirla alla carne macinata, unire anche le uova, la cipolla tritata e il parmigiano, salare, pepare e grattugiare un po' di limone. Lavorare il composto per amalgamare tutti gli ingredienti, quindi formare con le mani un grosso cilindro, compattarlo bene e passarlo nel pangrattato a cui si sarà aggiunto del rosmarino tritato finissimo, rotolarlo ben bene per far aderire il pangrattato.
Versare un fondo di olio in una pirofila, adagiarvi il polpettone e farlo cuocere in forno già caldo a 180 per circa 1 ora.
Una volta cotto aspettare che si intiepidisca un po' quindi affettarlo e servirlo.






lunedì 2 luglio 2018

Polpettone farcito di fagiolini


Saporito e leggero, buono sia caldo che freddo!




Ingr:

400 gr: di macinato di vitello
100 gr: di mortadella
3 fette di pancarrè
1 bicchiere di latte
2 uova
50 gr: di grana grattugiato
150 gr: di fagiolini
Sale e pepe






Amalgamare bene la carne macinata con la mortadella tritata, le uova, il pancarrè bagnato nel latte e ben strizzato, sale pepe e il grana tanto quanto basta a rassodarlo.
Stendere il composto ottenuto su della carta forno e appiattirlo fino a dargli la forma di un rettangolo. 





Distribuire sopra i fagiolini precedentemente lessati al dente e arrotolare, aiutandosi con la carta fino a dargli la forma di un salame, stringere bene i lati a mo' di caramella e metterlo in un tegame con olio e cipolla tritata, aggiungere anche mezzo bicchiere di vino bianco, farlo evaporare e finire di cuocere per circa 45 minuti girandolo almeno una volta.
Una volta cotto, lasciare raffreddare e tagliare a fette.





martedì 5 gennaio 2016

Spiedini di paccheri


Vista fare in tv dalla Moroni l'ho rifatta con qualche aggiustatina, che dire... mi ha sorpreso in positivo!!




Ingr:

300 gr: di mezzi paccheri
500 gr: di carne mista, vitello maiale e pollo
1 carota, 1 costa di sedano e 1 cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco
100 gr: di mortadella
1 mozzarella
100 gr: di ricotta
300 gr: di salsa di pomodoro
30 gr: di burro 

1 cipolla
1 spicchio d'aglio
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe




In una padella versare un filo di olio e mettere a soffriggere sedano, carota e cipolla tagliati finemente, unire quindi la carne tagliata a dadini e una foglia di salvia, far rosolare bene, quindi sfumare con il vino, una volta evaporato aggiungere un pochino di brodo vegetale e finire di cuocere il tutto per circa 20 minuti. Una volta cotto tritarlo nel mixer o nel tritacarne, tritare anche la mortadella e  la mozzarella e unire al composto di carne, aggiungere la ricotta e amalgamare bene il tutto.
Lessare i paccheri in acqua bollente salata, scolarli e lasciarli raffreddare su un telo, quindi riempirli  con il composto preparato.
Prendere ora  gli stecchi da spiedino e in ognuno infilare quattro paccheri farciti, spalmare sopra  qualche fiocchetto di burro e infornarli in forno già caldo a 170  per circa 15-20 minuti.
Preparare ora la salsa di pomodoro soffriggendo in una padella un trito cipolla e 1 spicchio d'aglio intero con un filo di olio, quindi unire la salsa di pomodoro, profumare con qualche ciuffetto di basilico e cuocere per circa mezz'ora.
Servire  gli spiedini con la salsa al pomodoro.