.

.
Visualizzazione post con etichetta Piatti leggeri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piatti leggeri. Mostra tutti i post

domenica 6 novembre 2022

Linguine con cozze e pesto di agrumi

 

Un piatto leggero e profumato!

 



Ingr:

Per il pesto di agrumi:

50 gr: di basilico

40 gr: di mandorle spellate

250 gr: di capperi sotto sale

1 arancia

½ limone

½ spicchio d’aglio

Olio extravergine di oliva

Sale




Cominciare pelando a vivo l’arancia e dissalando i capperi.

Frullare le mandorle, unire poi il basilico lavato e asciugato, i capperi, l’aglio schiacciato, gli spicchi d’arancia e il succo di limone, frullare molto bene, aggiustare di sale e versare l’olio 2-3 cucchiai a me piace leggero ma se ne può mettere anche di più, frullare un pochino e il pesto è pronto.

Il pesto di agrumi è un ottimo accompagnamento per il pesce ma è perfetto anche per condire la pasta.

Questa infatti è con pesto e cozze.

Ingr:

250 gr: di linguine

500 gr: di cozze

1 spicchio d’aglio

Poco vino bianco



Lavare e spazzolare le cozze sotto l’acqua corrente. In una padella far dorare nell’olio lo spicchio di aglio, aggiungere le cozze, spruzzare con il vino bianco, coprire e lasciar aprire i gusci.

Togliere i molluschi, metterli in una ciotola tenendo da parte l’acqua delle cozze, opportunamente filtrata.

Intanto far bollire l’acqua, aggiungere il sale e cuocere le linguine, scolare la pasta e saltarla velocemente in padella con le cozze e un paio di cucchiai di brodetto delle cozze.

Spegnere il fuoco, aggiungere 2 cucchiai di pesto di agrumi, mescolare e servire subito.










giovedì 1 settembre 2022

Pasta con ricotta e pomodorini

 

Prendendo spunto da questa ricetta, un'altra pasta perfetta per l’estate: velocissima e buonissima!!

 




Ingr:


250 gr: di pasta corta

200 gr: di ricotta

200 gr: di pomodori

Parmigiano

Sale e pepe

 


 

Mentre cuoce la pasta si prepara il condimento: Lavare i pomodori e tagliarli a pezzettini, salarli e lasciarli a perdere l’acqua di vegetazione. In una ciotola lavorare la ricotta con un pochino di latte per ammorbidirla, unire del parmigiano grattugiato e amalgamare bene, versare la pasta ormai cotta, unire un po’ dell’acqua di cottura della pasta, tanta quanto ne serve per far si che il tutto sia cremoso unire anche i pomodori e mescolare. Impiattare e servire.






giovedì 11 agosto 2022

Pasta con ricotta e limone

Una pasta velocissima, fresca e profumata!

 




Ingr:

 

250 gr: di pasta corta

200 gr: di ricotta

1 limone

Parmigiano

Sale e pepe

 

 

Mentre cuoce la pasta si prepara il condimento: Lavorare la ricotta con un pochino di latte per ammorbidirla, unire del parmigiano grattugiato e la scorza di metà limone sempre grattugiato, amalgamare bene, versare la pasta ormai cotta, unire un po’ dell’acqua di cottura della pasta, tanta quanto ne serve per far si che il tutto sia cremoso. Impiattare, grattugiare ancora un po’ di limone e spolverare con pepe appena macinato, servire subito.




 

mercoledì 26 gennaio 2022

Involtini di pollo con bresaola

 

Semplici e leggeri ma... molto gustosi! Perfetti per rimettersi in forma!




Ingr:



4 fette di petto di pollo

100 gr: di bresaola

100 gr: di ricotta

1 carota

1 zucchina

½ bicchiere di vino bianco

Sale e pepe

Ingr:





Pulire e tagliare a listarelle la carota e la zucchina, lessarle in acqua salata e lasciarle raffreddare.

Battere le fette di petto di pollo per renderle più sottili, su ognuna mettere 2-3 fette di bresaola, 2 cucchiaini di ricotta e sopra ancora le listarelle di carota e zucchina.

Arrotolare le fettine su se stesse ad involtino, legarle con dello spago da cucina e metterle in una teglia con un filo d’olio, farle rosolare poi sfumarle con il vino bianco, salare, pepare, quindi coprire e lasciar cuocere per circa 20 minuti aggiungendo un pochino di brodo se occorre.









mercoledì 9 settembre 2020

Bresaola con zucchine marinate

Un piatto fresco e leggero ma non per questo meno gustoso! Ideale per rimettersi in forma dopo le vacanze!



Ingr:

 

100 gr: di bresaola

4 zucchine lunghe

2 limoni

1 mazzetto di prezzemolo

Sale e pepe

Olio extravergine di oliva





Pulire, lavare e affettare molto finemente le zucchine. Mettere a bollire l’acqua con il sale e succo di un limone, quando bolle versarvi le rondelle di zucchine, far riprendere il bollore e e dopo 2 minuti scolarle, passarle velocemente sotto il getto di acqua e lasciarle scolare e raffreddare.

Grattugiare la buccia del limone rimasto e metterla da parte, spremerlo e con il succo ottenuto fare una citronette con olio e sale e un pochino di pepe, sbatterla bene con una forchetta e con questo condirci le zucchine.

Disporre le fette di bresaola su un piatto da portata, posizionare al centro le zucchine, cospargere con la buccia di limone grattugiata e il prezzemolo tritato, tenere in frigo fino al momento di servire.





 

martedì 8 gennaio 2019

Petto di pollo al cartoccio


Un petto di pollo decisamente light vista l'assenza di grassi ma ugualmente saporito e invitante, insomma come mangiare leggero ma con gusto!



Ingr:

1 petto di pollo
1 cipolla bianca
1 yogurt magro
2 cucchiaini di paprika
Zenzero
1 mazzetto di prezzemolo
Sale





Preparare la salsa mescolando lo yogurt con la paprica, il prezzemolo tritato e lo zenzero fresco grattugiato, aggiustare di sale.
Dividere il petto di pollo a metà, salarlo e togliere l'ossicino centrale.
Tagliare la cipolla a fettine sottili.
Versare un po' di salsa sopra un foglio di carta forno, mettere qualche fettina di cipolla, poggiare sopra il petto di pollo, ricoprirlo con la salsa e ancora cipolle, chiudere bene il cartoccio e procedere allo stesso modo con l'altro mezzo petto.
Infornare in forno già caldo a 180 per circa 20-25 minuti.

Buono anche tagliato a pezzetti:











domenica 18 marzo 2018

Torta all'acqua


Una torta leggerissima che mi ha sorpreso positivamente, senza uova, senza grassi, solo un po' di zucchero. Non so quante calorie contenga una fetta ma, credo si possa mangiare senza sensi di colpa!




Ingr.

250 gr: di acqua
140 gr. di zucchero
230 gr: di farina
50 gr: di olio di semi di mais
La buccia di un limone grattugiata
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale






Setacciare la farina con il lievito.
Mescolare l'acqua con lo zucchero per farlo sciogliere, unire anche un pizzico di sale, l'olio e la buccia grattugiata di un limone non trattato.
Versare tutto questo liquido nella farina mescolando energicamente con una frusta fino a formare un composto liscio ed omogeneo.
Foderare con carta forno uno stampo a cerniera di circa 22 cm, versare l'impasto ottenuto e infornare in forno già caldo a 170 per circa 25-30 minuti o fino a che la torta non è dorata e infilando uno stecchino non ne esce asciutto.
Sfornarla, lasciarla raffreddare completamente prima di sformarla e cospargerla di zucchero a velo.




mercoledì 17 gennaio 2018

Torta di mele ligth


Una torta di mele decisamente più leggera, vista l'assenza di grassi come il burro, ma egualmente gustosa, insomma un peccato di gola che ci possiamo permettere anche dopo le feste.





Ingr:

3 uova
200 gr: di farina
160 gr: di zucchero di canna
250 gr: di ricotta
4 mele
1 limone non trattato
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di cannella







Sbucciare le mele, tagliarle a fettine e metterle in una ciotola, spolverarle con la cannella e versare del succo di limone per non farle annerire.
Lavorare la ricotta con lo zucchero, aggiungere le uova e frullare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, grattugiare sopra la scorza del limone e versare la farina setacciata insieme al lievito, mescolare bene ed unire infine le mele con il loro succo, amalgamare bene il tutto e versarlo in uno stampo a cerniera di circa 24 cm foderato di carta forno.
Infornare in forno già caldo a 170 per circa 30-35 minuti o fino a che non è bella dorata e inserendo uno stecchino questi ne esce asciutto.
Far raffreddare, sformare e cospargere di zucchero a velo.








giovedì 27 aprile 2017

Petto di pollo al ketchup


Un modo alternativo di cucinare le fettine di petto di pollo, semplici, veloci, molto saporite e anche leggere... che volere di più?



Ingr:

4 fette di petto di pollo
4 cucchiai di ketchup
1 cipollina fresca
1/2 spicchio d'aglio
1 limone
1 ciuffetto di timo o altra erba aromatica
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe







Tritare molto finemente la cipolla e l'aglio, metterli a rosolare in una padella con un filo di olio, versare un mestolo di acqua e lasciar cuocere, una volta che la cipolla è cotta versarvi il ketchup e circa mezzo limone spremuto, amalgamare e mettere sopra le fettine di pollo, salare e pepare, alzare la fiamma e far cuocere velocemente, rigirare, far insaporire altri due minuti, cospargere con  un pochino di erbe aromatiche e... il piatto è pronto!