.

.
Visualizzazione post con etichetta Risotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Risotti. Mostra tutti i post

sabato 30 aprile 2022

Risotto con formaggio e salame

 

Questa può sembrare una ricetta inusuale ma una volta assaggiata vi conquistera!!




Ingr:

 

300 gr: di riso

1 cipolla bianca

100 gr: di salamino

50 gr: di pecorino toscano

½ bicchiere di vino bianco

Brodo vegetale q.b.

1 noce di burro

Glassa di aceto balsamico

Sale e pepe

 

 

Tagliare il salamino a listarelle e una parte a dadini fare così anche con il pecorino.

In un tegame con un filo di olio sul fondo far imbiondire la cipolla tritata, unire il riso e farlo tostare, quando sarà trasparente sfumare con il vino bianco, lasciar evaporare e continuare a cuocere aggiungendo via via del brodo vegetale fino a cottura completa.

Togliere il riso dal fuoco e mantecare con una noce di burro e i dadini di pecorino.

Tostare in padella le listarelle di salamino i dadini invece disporli sul fondo del piatto, coprire con il risotto, guarnire con le listarelle di salamino e di pecorino, versare un cucchiaino di glassa di aceto balsamico, una spolverata di pepe e servire.

 

 

 

 

 

 

 

lunedì 17 maggio 2021

Riso con spinaci al forno

 Uno squisito primo piatto ricco, gustoso e perché no, anche abbastanza leggero!

 


Ingr:


300 gr: di riso

400 gr: di spinaci

100 gr: di prosciutto cotto a dadini

50 gr: di emmental

50 gr: di grana grattugiato

1 cipolla

Olio extravergine di oliva

Sale e pepe

 

 

Affettare la cipolla finemente e farla rosolare in una padella capiente con un fondo di olio, unire anche gli spinaci, io li ho usati surgelati, salare,pepare e portarli a cottura.

Nel frattempo lessare il riso in abbondante acqua salata, scolarlo leggermente al dente e versarlo nella padella con gli spinaci che a questo punto saranno già cotti, aggiungere la metà del grana grattugiato e la metà del prosciutto cotto, mescolare per far amalgamare bene il tutto.

Versare la metà del riso condito in una pirofila già unta o imburrata, cospargere il riso con il prosciutto e il formaggio rimasto, sistemare sopra l’altra metà del riso, livellare e spolverare con il resto del grana grattugiato.

Infornare in forno già caldo a 180 per circa 15-20 minuti, deve fare una leggera crosticina.

Far riposare 10 minuti e servire.




sabato 10 aprile 2021

Risotto con piselli e finocchiona


Un salume tipicamente toscano, un risotto cremoso, colorato, saporito... è subito primavera!!




Ingr:

 

300 gr: di riso carnaroli
400 gr: di piselli

200 gr: di finocchiona
1 cipolla
40 gr: di burro

40 gr: di parmigiano grattugiato
Brodo vegetale q.b.
Sale e pepe 

 




Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere in una casseruola con un fondo di olio, unire i piselli, vanno bene anche surgelati, e quando sono a metà cottura, metterne da parte qualche cucciaiata e il resto frullarlo con un frullatore ad immersione, aiutandosi magari con del brodo affinché diventi una bella crema. A questo punto versare il riso, farlo bene insaporire quindi unire anche i piselli messi da parte, salare e pepare e portare a cottura unendo man mano il brodo che occorre.

Nel frattempo che cuoce il riso tagliare a dadini le fette di finocchiona.

Una volta che il riso è cotto mantecarlo fuori dal fuoco con il burro e il parmigiano, impiattarlo distribuendo sopra una dadolata di finocchiona e... buon appetito!!






domenica 6 dicembre 2020

Riso al forno alla parmigiana

 

Un riso al forno filante, saporito e profumato! 

 

Ingr:

 

300 gr: di riso Carnaroli

1 melanzana

1 provola

200 gr: di passata di pomodoro

1 cipolla

Parmigiano grattugiato

1 mazzetto di basilico

Brodo vegetale q.b.

 

 

Tagliare a dadini la mozzarella e saltarle in una padella con poco olio e a fiamma vivace, salarle e finire di cuocere .

Tritare la cipolla, farla rosolare in un tegame con l’olio e una volta imbiondita versarvi il riso, farlo tostare e versare la passata di pomodoro, salare e finire di cuocere aggiungendo man mano il brodo vegetale bollente. A fine cottura unire anche le melanzane già cotte lasciandone da parte un po’,il basilico a pezzetti, versare anche il formaggio e mantecare.

Ungere una pirofila da forno, versarvi la metà del risotto e cospargere con la metà della provola tagliata a dadini, coprire con il risotto rimasto quindi distribuire sopra le melanzane messe da parte, e l’altra metà della provola, ancora una bella spolverata di parmigiano e infornare in forno già caldo a 170 per circa 15-20 minuti, deve fare la classica crosticina.

Sfornare, far intiepidire una decina di minuti e servire.










martedì 6 ottobre 2020

Corona di riso con piselli, gamberi e salsa allo zafferano

Un classico il riso con piselli e gamberi che io l'ho ulteriormente arricchito con una deliziosa salsa allo zafferano!

 




Ingr:

350 gr: di riso carnaroli

1 piccola cipolla

½ bicchiere di vino bianco secco

Brodo

300 gr: di code di gamberi

200 gr: di piselli

Per la salsa allo zafferano:

100 ml di brodo vegetale

Il succo di 1/2 limone

1 bustina di zafferano

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

1 puntina di amido di mais

 




Per prima cosa preparare un brodo vegetale con tutti gli odori del caso.

Rosolare la cipolla tritata in una casseruola con un filo di olio per 5-6 minuti, versando qualche cucchiaio di brodo caldo, unire poi il riso, farlo tostare per 2-3 minuti mescolando spesso, irrorare con il vino bianco e lascialo completamente evaporare. Salare, pepare e versare 2-3 mestoli di brodo caldo mescolando ancora, continuare a versare il brodo ogni volta che il precedente sarà evaporato.

Nel frattempo, scaldare una noce di burro e 2 cucchiai d'olio in una padella antiaderente, unirvi i piselli e farli cuocere unendo un po' di brodo quando occorre.

Sgusciare i gamberi lasciando le codine, togliere il filino nero e versarli nella padella con i piselli facendoli saltare per 2-3 minuti.





Per la salsa: in una padellina versare l’olio, il limone, aggiungere la bustina di zafferano e farla sciogliere, quindi l'amido di mais, mescolare bene con una frusta per addensare la salsa senza creare grumi, versare anche il brodo vegetale continuando a mescolare, regolare di sale e pepe e cuocere per qualche minuto finché il sugo diventerà cremoso.

Ungere uno stampo a ciambella, versarvi il riso, pressarlo con un cucchiaio, quindi sformarlo su un

piatto da portata e riempire il foro con i gamberi e piselli, versare sopra la salsa allo zafferano e servire.







 

giovedì 9 gennaio 2020

Risotto con piselli e calamari


Un risotto delicato che mi ha piacevolmente stupito!



Ingr:

300 gr: di riso carnaroli
400 gr: di calamaretti
400 gr: di piselli
1 cipolla
4 acciughe sott'olio
40 gr: di burro
1 bicchiere di vino bianco
1 l di brodo vegetale
Sale e pepe

Cuocere nel brodo vegetale la metà dei piselli, anche surgelati va bene, una volta cotti frullarli con il frullatore ad immersione.
Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere in una casseruola con un fondo di olio, unire poi il riso, farlo tostare,versare il vino bianco e farlo evaporare.
Unire anche i piselli, salare e pepare e portare a cottura unendo man mano il brodo con il frullato di piselli.
Nel frattempo lavorare il burro con le acciughe tritate fino a ridurlo una crema.
Pulire i calamaretti, tagliarli ad anelli e aggiungerli nel risotto a metà cottura, finire quindi di cuocere sempre aggiungendo il brodo di piselli.
Quando il riso è pronto mantecarlo con il burro alle acciughe e servire.





lunedì 30 settembre 2019

Risotto con spinaci e mozzarella


Cremoso, leggero e anche filante, un risotto tutto da scoprire!!



Ingr:

300 gr: di riso Carnaroli
500 gr: di spinaci freschi
1 mozzarella
1 piccola cipolla
Brodo vegetale
2 cucchiai di parmigiano
Sale 







Tagliare la mozzarella a cubettini e lasciarla scolare in un colino.
Lavare gli spinaci e lessarli, per semplificarci la vita vanno bene anche surgelati circa 250 gr, quindi scolarli e frullarli.
Tritare molto finemente la cipolla e metterla a soffriggere in un tegame con un giro di olio, una volta che la cipolla sarà dorata e appassita, aggiungere il riso, farlo tostare e versare poco per volta il brodo vegetale bollente preparato precedentemente, dopo circa 10 minuti unire anche gli spinaci frullati e continuare a versare il brodo fino a portare a cottura il riso.
A cottura ultimata aggiungere i dadini di mozzarella e il parmigiano per mantecare, farlo riposare qualche minuto e servire.







martedì 14 maggio 2019

Risotto asparagi e pancetta


 Un risotto gustoso e cremoso!!




Ingr:

300 gr: di riso
1 mazzetto di asparagi
150 gr: di pancetta stesa
1 mozzarella
1 piccola cipolla
2  noci di burro
Olio extravergine di oliva
Un manciata di parmigiano
Sale e pepe







Preparare un brodo vegetale con le classiche verdure e la parte legnosa degli asparagi.
Pulire gli asparagi e tagliarli a rondelle, lasciando da parte le punte, tritare la cipolla e farla soffriggere in un tegame con olio e una noce di burro, unire anche gli asparagi, salare e lasciar cuocere fino ad ammorbidirli, a questo punto aggiungere il riso e farlo tostare qualche minuto, versare quindi il brodo vegetale bollente, poco per volta e mescolando spesso.
Mentre il riso cuoce tagliare la pancetta a listarelle e farla tostare in una padella antiaderente fino a renderla croccante, scolare il grasso che si sarà formato e mettere da parte.
Una volta che il riso è cotto unire la pancetta croccante e mescolare , togliere il tegame dal fuoco e mantecarlo con il burro e il parmigiano grattugiato, unire anche la mozzarella a dadini e il risotto è pronto!!