.

.
Visualizzazione post con etichetta Straccetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Straccetti. Mostra tutti i post

domenica 3 agosto 2025

Straccetti con funghi e gorgonzola

 

 Altra ricetta con gli straccetti di pollo...

 




Ingr: 

 

400 gr: di straccetti

400 gr: di funghi champignon

150 gr: di gorzonzola

1 cipolla

1 ciuffetto di prezzemolo

Poco latte

Farina q.b.

Sale e pepe




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tagliare a striscioline il petto di pollo, infarinarlo e scuoterlo dalla farina in eccesso. Rosolarlo in una padella con un fondo di olio, salarlo, peparlo e metterlo da parte.

Tagliare molto finemente una cipolla e metterla a rosolare, magari nella stessa padella aggiungendo un poco di olio, far stufare piano piano e a fuoco basso, una volta che la cipolla è imbiondita e trasparente unire i funghi puliti e tagliati a fettine, salare e portare a cottura.

Una volta cotti i funghi versare anche gli straccetti, far insaporie, aggiungere il gorgonzola con un pochino di latte, amagamare bene, ancora 5 minuti e spengere il fuoco. Cospargere con prezzemolo tritato e servire.






sabato 13 gennaio 2024

Straccetti di pollo alla pizzaiola

 

Un piatto semplice, veloce e tanto gustoso!


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Ingr:



400 gr: di petto di pollo

300 gr: di passata di pomodoro

1 mozzarella

50 gr: di olive nere

1 spicchio d’aglio

Origano

Sale e pepe

Farina q.b.

 


 



Tagliare a striscioline il petto di pollo, infarinarlo e scuoterlo dalla farina in eccesso. Rosolarlo in una padella con un fondo di olio, salarlo, peparlo e metterlo da parte.

Nella stessa padella, tanto per non sporcare troppo, versare ancora, se serve, 2 cucchiai di olio con l’aglio schiacciato e spremuto, farlo dorare leggermente quindi versare la passata di pomodoro, unire anche gli straccetti, un pizzico di origano e lasciar cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti.

A fine cottura aggiungere le olive, lasciare insaporire, aggiustare di sale, se occore e prima di spengere il fuoco cospargere con la mozzarella tagliata a dadini.

Servire immediatamente.























mercoledì 21 settembre 2022

Straccetti ai sapori mediterranei

 Semplice e saporita questa ricetta! I sapori intensi dei peperoni, dei pomodori secchi e delle olive ben si sposano con il gusto, diciamo neutro, del pollo e ne fanno un piatto molto stuzzicante!

 



Ingr:

 

1 petto di pollo tagliato a straccetti

1 peperone giallo

80 gr: di olive nere

8 pomodori secchi

10-12 pomodorini

1 cipolla fresca

un pizzico di origano

1 mazzetto di basilico

Sale e peperone



Far saltare in una padella capiente e con un fondo di olio gli straccetti, quindi scolarli e mettere da parte. Nella stessa padella, magari se manca versare un filo di olio, mettere a rosolare piano piano la cipolla tritata, unire i peperoni tagliato a listarelle, i pomodori secchi, i pomodorini tagliati a metà e le olive, salare e lasciar cuocere, a fine cottura unire anche gli straccetti, insaporire con un pizzico di origano e basilico spezzettato, far bene insaporire e servire.





lunedì 24 maggio 2021

Straccetti di pollo con olive e carote

Morbidi e cremosi questi straccetti, molto gustosi e anche belli da vedere così colorati!!




Ingr:


300 gr: di petto di pollo

4 carote

100 gr: di olive verdi

100 gr: di philadelphia

1 cipolla

1 bicchiere di latte

Sale, olio extravergine di oliva


 

Tagliare il pollo a straccetti e infarinarlo leggermente, l’ideale è metterlo in un sacchetto di carta, versare un cucchiaio di farina e scuoterlo, gli straccetti si infarinano perfettamente.

Tagliare molto finemente una cipolla e metterla a rosolare in una padella con un fondo di olio, far stufare piano piano e a fuoco basso, una volta che la cipolla è imbiondita e trasparente unire anche gli straccetti, far rosolare, unire le olive, quindi versare il latte.

Pulire le carote, tagliarle a rondelle e aggiungere anche queste al pollo, salare e continuare la cottura fino a che le carote non sono cotte. A questo punto unire anche il philadelphia, farlo ben sciogliere aggiungendo se occorre un pochino di latte, far insaporire bene il tutto e gli straccetti sono pronti.




martedì 8 novembre 2016

Straccetti di pollo cremosi


Da una ricetta vista in tv e rielaborata a modo mio


Ingr:

1  petto di pollo a fettine
150 gr: di formaggio tipo Philadelphia
100 gr: di bacon
5-6 pomodori secchi
1 cipolla
1 bicchiere di latte
1 pizzico di origano
Sale e pepe






Tagliare le fettine di petto di pollo a straccetti e rosolarli in una padella con un filo di olio, velocemente e a fuoco alto, quindi trasferirli in una ciotola e metterli da parte al caldo.
Nella stessa padella versare ora la cipolla tagliata finemente (se serve aggiungere un pochino di olio), farla appassire e unire il bacon tagliato a dadini e far insaporire, aggiungere poi i pomodori secchi tagliati grossolanamente, quando la cipolla è già cotta unire anche il formaggio e un pizzico di origano, amalgamare il tutto per ottenere una crema, versare un bicchiere di latte per renderla più fluida e a questo punto unire gli straccetti tenuti da parte, mescolare e servire.




mercoledì 11 marzo 2015

Straccetti di pollo con patate e olive


Un'idea dell'ultimo minuto con ingredienti sempre presenti in casa, mezz'ora di tempo e la cena è pronta!!

Ingr:

3 fette di petto di pollo
3 patate
50 gr: di olive nere
1 rametto di  rosmarino
1 spicchio d'aglio
1/2 limone
Olio extravergine di oliva, sale e pepe

In una padella antiaderente con un filo d'olio rosolare il petto di pollo tagliato a striscioline e leggermente infarinato, cospargere con un trito di rosmarino e aglio, salarlo, versarvi del succo di limone e saltarlo velocemente e metterlo da parte.
Pelare le patate e tagliarle a dadini, metterle a rosolare nella stessa padella, aggiungendo magari un po' di olio, salarle, peparle e farle finire di cuocere avendo cura di girarle spesso, una volta cotte, unire anche il petto di pollo già cotto, le olive e far insaporire il tutto, un'altro minuto di cottura ed è pronto. Grattugiare della buccia di limone e servire.