.

.
Visualizzazione post con etichetta Uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Uova. Mostra tutti i post

giovedì 14 agosto 2025

Frittatine multicolor

Prendendo spunto da queste frittatine ecco il rotolo multicolor
 


 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingr: 

 

5 uova

100 gr: di formaggio grattugiato

1 dado di spinaci surgelati

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

1 cucchiaino di curcuma

250 gr: di Philadelphia

Poco latte

 


 



 

 

 

 

 

 

 

 

Per prima cosa lessare gli spinaci, vanno bene anche i piselli, basta che sia una verdura verde, frullarli e mettere da parte.

Dividere ora i tuorli dagli albumi e montare a neve questi ultimi.

Sbattere i tuorli con il sale, unire la metà del parmigiano grattugiato e disporre il tutto in tre ciotoline; nella prima mettere gli spinaci amalgamare bene aggiungendo ancora formaggio se occorre, nella seconda mettere il concentrato facendolo sciogliere bene anche qui ancora formaggio, nella terza unire la curcuma e formaggio. 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Prendere ora i tuorli montati e versarli nelle tre ciotole cercando di dividerli abbastanza bene, amalgamare il composto cercando di non smontarlo troppo, se serve ancora formaggio.

Prendere ora la placca del forno rivestirla con carta forno e con un cucchiaio versare a strisce in diagonale, più difficile a spiegare che a farsi.











 

 

 

 

 Mettere in forno già caldo a 170 per circa 12- 15 minuti, deve appena colorire, una volta cotto toglierlo dal forno e, ancora caldo arrotolarlo, così mantiene la forma. Una volta che il rotolo è raffreddato srotolarlo spalmarlo con il Philadelphia e arrotolarlo di nuovo, in frigo fino al momento di servire.

Al momento di servire togliere il rotolo dal frigo e affettarlo, disporlo in un vassoio e servire.







sabato 7 ottobre 2023

Frittate colorate

 

Un antipasto colorato e invitante!!

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Ingr: 

 

Per ogni rotolo serve:

5 uova

½ bicchiere di latte

4 cucchiai di formaggio grattugiato

Poi per fare il rotolo verde

100 gr: di spinaci

Per il rotolo rosso

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

Per quello giallo

1 cucchiaino di curcuma

 




 

 Per fare la frittata verde: mettere gli spinaci ancora surgelati nell’acqua bollente fino a che non si sono scongelati quindi passarli sotto l’acqua fredda e strizzarli benissimo. Versarli in un mixer e frullarli bene, magari aiutandosi con un uovo.

Sbattere le restanti uova, versare il latte, unire il formaggio grattugiato e gli spinaci frullati, aggiustare di sale se occorre.

Ricoprire ora una teglia da forno rettangolare con la carta forno bagnata e strizzata, versarvi il composto di uova, livellarla, deve essere alta circa 1/2 cm e infornare in forno già caldo a 170 per circa 15 minuti, deve appena colorire.

Quindi sfornarla staccarla dalla carta e arrotolarla ancora calda, farla intiepidire quindi srotolarla e spalmare la superficie con il Philadelphia, coprire con le fette di prosciutto cotto e arrotolare ancora una volta dal lato più lungo, per una buona riuscita arrotolare molto stretto all’inizio e continuare aiutandosi con la carta, chiudere a caramella e mettere in frigo a raffreddare e compattarsi.




 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per quella rossa: Sciogliere nel latte il concentrato di pomodoro, sbattere le uova versarvi la salsa rossa ottenuta e procedere come l’altra.

Per farcire:Tonno e philadelphia



Per quella gialla: Sbattere le uova, versare la curcuma, il latte e procedere come le altre.

Per farcire: Bresaola condita con un po’ di limone e un pizzico di sale e rucola



venerdì 26 maggio 2023

Frittata arrotolata con bresaola e mozzarella

 

Un secondo leggero e gustoso! Ideale per l'estate che sta arrivando!





Ingr:


Per la frittata:

4 uova 

2 cucchiaiate di formaggio grattugiato

1/2 bicchiere di latte

Sale

Per farcire:

100 gr: di bresaola

1 mozzarella




Preparare la frittata sbattendo le uova con il formaggio e il latte, salare e pepare, versare il composto in una teglia rettangolare, quelle usa e getta per intendersi, rivestita di carta forno e unta leggermente. Cuocere in forno a 170 per circa 15 minuti, non deve colorire troppo.

Sfornare la frittata, lasciarla intiepidire e capovolgerla su un foglio pulito di carta forno, lasciarla raffreddare completamente.

Quando la frittata è fredda distribuire la bresaola su tutta la superficie, sopra distribuire la mozzarella tagliata a bastoncini e arrotolare dal lato più corto la frittata su se stessa, racchiudere il rotolo nella carta forno stringendo bene i lati a caramella.

Mettere il rotolo in frigo per almeno due ore, quindi affettarlo e servirlo.







lunedì 28 marzo 2022

Polpettone Ripieno


Un classico polpettone ma presentato un modo molto più carino! 

 




Ingr:

 

800 gr: circa di carne macinata

100 gr: di mortadella

4 fette di pan carrè

1 uovo

6 uova sode

Parmigiano grattugiato

1 mazzetto di prezzemolo

Sale e pepe

1 rotolo di pasta sfoglia

 

 

Per prima cosa lessare le uova e sgusciarle.

Mettere la carne macinata in una ciotola , unirvi l’uovo. Il pane bagnato nel latte e strizzato, il prezzemolo tritato, sale e pepe e formaggio quanto basta a far si che il composto sia solido.

Prendere uno stampo con il buco di circa 24 cm, ungerlo e cospargerlo con un cucchiaio di pan grattato, riempire con la metà della carne, adagiarci le uova sode e ricoprire con il composto di carne rimasto.

Infornare il polpettone in forno già caldo a 170 per circa 40 minuti, quindi sfornarlo e lasciarlo raffreddare.

Prendere ora la pasta sfoglia, bucherellarla e ritagliare tanti spicchi con cui ricoprire il polpettone, infornare ancora una volta con forno già caldo a 200 per circa 20 minuti, quindi sfornare, lascir raffreddare un poco, affettare e servire.












martedì 22 febbraio 2022

Finta trippa

 

Piatto povero che ho sempre visto fare e che io faccio da innumerevoli anni. 

 


Ingr:

5 uova
1 barattolo di polpa di pomodoro
Cipolla, sedano e carota
Prezzemolo
Parmigiano grattugiato 






Tritare sedano carota e cipolla e farli rosolare con l'olio, aggiungere la polpa di pomodoro e lasciar cuocere piano piano.
Preparare intanto delle frittatine.
Sbattere le uova, aggiungere del formaggio grattugiato e un ciuffetto di prezzemolo tritato, con questo composto fare delle frittatine non troppo alte, diciamo più spesse delle crepes, una volta pronte
Arrotolarle e tagliarle a mo' di tagliatelle.
Mettere ora le frittate nel sugo che deve essere tenuto un po' morbido, un po'...acquoso diciamo, lasciarle a insaporirsi nel sugo per qualche minuto servire poi con una bella grattugiata di parmigiano.



lunedì 22 giugno 2020

Rotolo di frittata con pollo e asparagi


Visto sul blog di Natalia e modificato a modo mio... una piacevole sorpresa!!
 



Ingr:

4 uova
2 cucchiaiate di formaggio grattugiato
1/2 bicchiere di latte
Sale


Per farcire:
1 piccolo petto di pollo macinato
1 uovo
1 cipolla
Asparagi
Formaggio grattugiato q.b.
Prezzemolo
Sale e pepe










Preparare la frittata sbattendo le uova con il formaggio e il latte , salare e pepare, versare il composto in una teglia rettangolare, quelle usa e getta per intendersi, rivestita di carta forno e unta leggermente. Cuocere in forno a 170 per circa 15 minuti, non deve colorire troppo.
In una padella con un filo d'olio far soffriggere dolcemente una cipolla tritata, unire poi i gambi degli asparagi tagliati a rondelle, le punte serviranno per un'altra preparazione, far cuocere ma non troppo gli asparagi devono rimanere croccanti.(quando non è stagione di asparagi va bene anche un'altra verdura, carote, zucchine, piselli...)
Preparare la carne macinata con sale e pepe, amalgamarla con un uovo, un po' di prezzemolo tritato, aggiungere gli asparagi e compattare il tutto con il formaggio grattugiato.
Capovolgere la frittata, ormai intiepidita, su un foglio di carta forno, farcirla con il composto di pollo e asparagi, arrotolare ben stretta la frittata su se stessa, richiudere il rotolo con la carta forno chiudendo bene i lati, stringendo a caramella.
Cuocere in forno sempre a 170 per circa 20 minuti, lasciare quindi intiepidire, affettare e servire.
Molto buono anche freddo, perciò perfetto per l'estate.













martedì 16 giugno 2020

Tartine all'uovo


Semplici e molto gustose!



Ingr:

3 uova sode
1 cucchiaio di senape
100 gr: di formaggio spalmabile o mascarpone
2 cucchiai di succo di limone
Sale e pepe



Amalgamare insieme i tuorli delle uova sode, il formaggio, la senape e il succo di limone, formare una crema morbida, se serve aggiungere un poco di maionese. Frullare bene gli albumi avanzati e unire anche questi, aggiustare di sale, pepare un pochino e distribuire il composto ottenuto sopra delle tartine di pan carrè tostate.
Decorare con capperi e servire.




martedì 17 ottobre 2017

Polpettone con uova


Un polpettone un po' diverso, ricco e appetitoso!

 Ingr:

500 gr: di carne tritata
1 cipolla piccola
1 spicchio d'aglio
3 fette di pane
5  uova
100 gr. di prosciutto cotto
150 gr: di philadelphia
3 fette di emmental
Sale e pepe






In una ciotola amalgamare la carne macinata con sale e pepe, la cipolla tritata finemente e precedentemente fatta rosolare, le fette di pane bagnate nel latte e strizzate e l'uovo, mescolare bene il tutto.
Versare l'impasto ottenuto in uno stampo da plum cake, compattare bene e far risalire il polpettone anche lungo i bordi lasciando nel centro uno spazio per la farcitura.




Ricoprire ora l'incavo ottenuto con il prosciutto cotto,  il formaggio spalmabile e sopra le fette di emmental, pigiare un pochino per formare una piccola buca e dentro romperci le uova, salare ancora un pochino in superficie e infornare in forno già caldo a 180 per circa 45 minuti.
Sfornare, lasciar intiepidire tagliare a fette spesse e servire.








venerdì 4 agosto 2017

Millefoglie di frittata


Un fantasioso ed originale antipasto!



Ingr:

6 uova
30 gr. di parmigiano grattugiato
1 mazzetto di prezzemolo
150 gr: di formaggio cremoso
100 gr: di prosciutto cotto
Insalata e pomodori




Sbattere le uova, salarle unire il parmigiano e il prezzemolo tritato, versare il composto sopra la placca del forno foderata di carta forno e infornare in forno già caldo a 180 per circa 7-8 minuti, non deve colorire troppo, solo cuocere l'uovo.
Lasciare raffreddare completamente la frittata. una volta ben fredda tagliarla in tre parti, spalmare sul fondo il formaggio, cospargere con l'insalata tagliata finemente e sopra le fette di prosciutto cotto, ancora una fetta di frittata spalmata di formaggio per farla aderire, formaggio anche sopra e fettine di pomodoro, ancora prosciutto cotto e altra fetta di frittata, chiudere il tutto con della pellicola e mettere in frigo.
Al momento di servire rifilare i bordi della frittata e tagliare a cubotti.




martedì 18 aprile 2017

Girelle di frittata al forno


Un modo alternativo e molto gustoso di fare la frittata!



Ingr:

5 uova
100 gr: di prosciutto cotto
100 gr: di scamorza
50 gr: di parmigiano
100 gr: di salsa di pomodoro
Sale e pepe





Sbattere le uova come per una normale frittata, salare e pepare e aggiungere anche un po' di parmigiano.
Foderare di carta forno la placca del forno, ungerla leggermente, versarvi le uova sbattute e livellare, infornare in forno già caldo a 180 per circa 10 minuti o fino a quando la frittata non é cotta. Toglierla dal forno e farla raffreddare.
Nel mentre preparare la salsa di pomodoro: Mescolare la passata con un cucchiaio di olio, sale e pepe e un pizzico di origano.





Riprendere ora la frittata e farcirla con la scamorza a fettine e sopra le fette di prosciutto cotto, arrotolarla strettamente dal lato più lungo, avvolgerla con la sua carta forno e lasciarla in frigo a compattarsi per circa 1 ora.
Tagliare ora il rotolo di frittata a fette di circa 2 cm, versare un poco di salsa di pomodoro sul fondo di una pirofila e adagiarci le girelle di frittata una accanto all'altra, versare sopra ancora passata di pomodoro, una bella spolverata di parmigiano e mettere in forno a gratinare per circa 15 minuti.






venerdì 6 marzo 2015

Cubotti di frittata al forno


Una semplice frittata ma, tagliata a cubotti si presenta bene anche come aperitivo, magari un po' alternativo!!



Ingr:

3 patate
1 cipolla
1 peperone
6 uova
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Pomodorini
Olive verdi
Sale e pepe






In una padella con un filo di olio rosolare la cipolla tritata, unire poi anche il peperone tagliato a dadini, salare e pepare e lasciar cuocere, ma non troppo le verdure devono rimanere croccanti.
Unire quindi le patate precedentemente lessate,  sbucciate e tagliate a rondelle, farle insaporire per qualche minuto insieme alle altre verdure.
Sbattere le uova, salare e pepare, unire anche il parmigiano e le verdure saltate in padella.
Foderare una pirofila di carta forno, versarvi il composto di uova e infornare in forno già caldo a 170 per circa 25 minuti.
Sfornare, lasciar raffreddare  e tagliarla a cubotti, guarnire con mezzo pomodorino e un oliva verde.




Ecco anche una variante più "spagnola" la tortillas di patate!

Ingr:

4 patate
2 cipolle
6 uova
1 rametto di rosmarino
Sale e pepe

Tagliare la cipolla a fettine sottili e farla stufare in una padella con un filo di olio e un rametto di rosmarino, quando diventa trasparente unire anche le patate affettate abbastanza sottili, salare e pepare e far cuocere rigirando spesso per non far bruciare la cipolla, dopo circa 15 minuti sono pronte, le patate non devono essere stracotte che tanto finiranno di cuocere in forno.
Sbattere le uova, salarle e versare anche le patate e cipolle, mescolare e mettere il tutto in una pirofila, preferibilmente rettangolare di circa 18x24 foderata di carta forno.
Infornare in forno già caldo a 170 per circa 25-30 minuti o fino a che non è dorata in superficie.
Sfornarla, farla raffreddare e tagliarla a cubotti, decorarla a piacere.