.

.

domenica 10 settembre 2023

Mattonella fredda di biscotti

 

Semplicissimo da preparare e buonissimo da mangiare, un dessert estivo che piace sempre!!




Ingr:

 

1 confezione di Oro Saiwa

250 gr: di mascarpone

1 bicchiere di Nutella

Latte q.b.




In una ciotola mescolare bene il mascarpone con la Nutella.

Prendere ora un biscotto, spalmare un po’ di crema ottenuta e chiudere con un altro biscotto.

Preparare così tanti biscotti tipo sandwich.

Prendere due biscotti accoppiati, immergerli velocemente in un po’ di latte, spalmare su un lato ancora un po’ di crema e posizionarli su un vassoio in piedi. Prendere altri due biscotti, tuffarli nel latte, spalmare di crema un lato e far aderire all’altra coppia di biscotti. Continuare fino a che sono finiti i biscotti o è finito il vassoio.

Spalmare ora tutta la mattonella ottenuta con la crema rimasta, decorare con della granella di nocciole e mettere in frigo per qualche ora, io la faccio la sera prima per il giorno dopo.









mercoledì 30 agosto 2023

Polpettine al limone

 

Una versione profumata e gustosa delle più classiche polpette… da provare!! 

 






Ingr: 

 

500 gr: di carne di vitello macinata

1 uovo

50 gr: di pan carrè

1 mazzetto di prezzemolo

1 limone

Parmigiano grattugiato q. b.

Sale




In una ciotola amalgamare tutti gli ingredienti: la carne, l’uovo, il prezzemolo tritato, la buccia di limone grattuiata, il pane bagnato nel latte e strizzato e il parmigiano tanto quanto ne serve per rassodare il tutto.

Formare ora tante polpettine grandi come una noce e passarle nella farina.

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio e far rosolare le polpettine, bagnare con del vino bianco, far evaporare, versare ora il succo del limone, un pochino di brodo e lasciar cuocere per una decina di minuti o fino a quando non si sarà formato un bel sughetto denso. Le polpettine sono pronte!








martedì 15 agosto 2023

Cheesecake con pesche

 

Un cheesecake non troppo dolce, come piace a me, un dessert perfetto per finire un pranzo estivo!

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingr:


250 gr: di biscotti Digestive

120 gr: di burro

5 pesche

200 gr: di Philalphia

250 gr: di ricotta

10 gr: di gelatina

2 cucchiai di liquore Amaretto

2 cucchiai di zucchero semolato

2 cucchiai di zucchero a velo

1/2 limone





Sbucciare e tagliare a dadini 4 pesche e irrorarle con del succo di limone.

In una larga padella far caramellare 2-3 cucchiai di zucchero semolato, alcune gocce di limone e 3 cucchiai d’acqua, unire le pesche e 2 cucchiai di Amaretto, far saltare a fiamma viva per circa 1 minuto quindi spengere il fuoco, scolare i dadini di pesca e lasciar raffreddare. Mettere da parte il “sughetto” che si sarà formato.

Tritare i biscotti, unirvi il burro fuso, amalgamare bene e distribuire il tutto sulla base di uno stampo a cerniera di 22 cm con il fondo foderato di carta forno e i lati di acetato, livellare il composto pressandolo bene, riporre in frigo per almeno mezz’ora e intanto preparare la crema.

In una ciotola lavorare il formaggio con la ricotta e lo zucchero a velo, 2-3 cucchiai bastano, mescolare bene fino a formare una crema, unire anche i dadini di pesca e qualche cucchiaio del succo che si era messo da parte, scaldare quello avanzato e versarvi la gelatina precedentemente ammollata e strizzata, farla sciogliere e versarla a filo nella crema preparata.

Riprendere lo stampo dal frigo, versarvi la crema, livellarla, coprire con pellicola e rimettere in frigo.

Prima di servire togliere la torta dal frigo, aprire la cerniera e delicatamente far scivolare la ttorta su un piatto da portata, decorare con fettine di pesca fresca e servire.



domenica 6 agosto 2023

Pasta fredda con tonno e zucchine

 

Da una ricetta della Cattelani un primo squisito, che ho fatto e rifatto per tutta l’estate!






 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingr:

 

250 gr: di penne

1 scatoletta di tonno da 160 gr:

2-3 zucchine

Olive nere

Basilico

1 limone

 


 



Cuocere la pasta, scolarla ancora al dente, ungerla leggermente e farla raffreddare.

Nel frattempo preparare il condimento: fare a fettine sottilissime la metà delle zucchine, le altre grattugiarle con la grattugia a fori grossi, fare una citronette con olio, limone e sale e versarla sopra le zucchine.

Una volta che la pasta è quasi fredda condirla con il tonno, le zucchine, le olive tagliate nel mezzo, la buccia grattugiata del limone e un filo di olio a crudo, per ultimo il basilico spezzettato con le mani.





lunedì 31 luglio 2023

Riso venere con salmone e gamberetti

 

Un piatto estivo ricco di sapore e colore!! 

 



Ingr:



300 gr: di riso venere

200 gr: di salmone già cotto

400 gr: di gamberetti

1 peperone giallo

2 zucchine

150 gr: di piselli

2 pomodori maturi e sodi

Olio extravergine di oliva

Limone




Cuocere il riso in abbondante acqua salata, scolarlo e lasciarlo raffreddare.

Nel mentre preparare le verdure: Tagliare a dadini le zucchine e farle saltare in una padella con un filo di olio, quando sono cotte ma ancora croccanti spostarle in un piatto e nella stessa padella far cuocere i piselli, una volta che anche i piselli sono cotti, toglierli e, sempre nella stessa padella, magari aggiungendo ancora olio versare i peperoni anch’essi a dadini e cuocere.

Sempre nella stessa padella, perché sporcarne tante?,far cuocere i gamberetti, 2-3 minuti bastano e mettere da parte anche questi.

Preparare ora l’insalata: mescolare al riso ormai freddo tutte le verdure preparate compreso anche i pomodori tagliati a pezzettini, unire anche il salmone, ho usato quello in scatola al naturale e i gamberi, condire con una citronette fatta con olio limone e sale, versarla sull’insalata, mescolare bene, farla riposare per far amalgamare tutti i sapori poi servire.
























lunedì 10 luglio 2023

Pancakes

 La classica colazione americana...




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Ingr:


200 gr: di farina

220 gr: di latte

1 uovo

2 cucchiaini di lievito

1 cucchiaio di zucchero

2 cucchiai di olio

1 cucchiaino di vaniglia

1 pizzico di sale




Montare l’uovo con lo zucchero e il sale, versare a filo l’olio e poi il latte, unire anche la vaniglia e infine la farina setacciata insieme al lievito.

Ungere con il burro una padella e togliere il grasso in eccesso, con un mestolo versare il composto e lasciar cuocere finché non si saranno formati tanti “buchini” in superficie, girare i pancakes, fargli colorire anche dall’altra parte e togliere dal fuoco.

Lasciar intiepidire quindi impilare alla maniera classica.

Per servirli si può usare il classico sciroppo d’acero opure ci possiamo sbizzarrire come la fantasia suggerisce, questi sono con more e una pallina di gelato, gli altri, più invernali, con ricotta e confettura di albicocche.




sabato 24 giugno 2023

Torta cremosa alle fragole

 

Una torta diversa, dalla consistenza morbida e cremosa, fresca e delicata perfetta per un fine pranzo!





Ingr:


500 gr: di ricotta

1 uovo

120 gr: di zucchero

100 gr: di farina

100 gr: di latte

1 limone

1 cestino di fragole






Lavorare molto bene la ricotta con l’uovo e lo zucchero, Grattugiare la buccia del limone, unire anche il latte e per ultima la farina setacciata, l’impasto dovrà essere liscio e senza grumi.

Lavare ora velocemente le fragole, asciugarle e tagliarle in 4 e unirle al composto mescolando bene.

Foderare ora uno stampo quadrato o rettangolare con carta forno, va bene uno 20x30, versare l’impasto ottenuto e infornare in forno già caldo a 170 per circa 40 minuti, fare comunque la prova stecchino.

Una volta cotta togliela dal forno, farla raffreddare completamente quindi tagliarla quadrotti, spolverarla con zucchero a velo e servire.







martedì 13 giugno 2023

Penne con pesto, melanzane e ceci

 

Sta arrivando l’estate e arriva anche la pasta fredda!

 




Ingr:

 

250 gr: di penne

300 gr: di ceci già cotti

1 melanzana

Pesto già pronto

Sale



Sgocciolare i ceci dal liquido di conservazione, sciacquarli e eliminare la pellicina che li avvolge.

Preparare il pesto o usarne uno buono già pronto.

Cuocere le penne in acqua bollente salata, scolarla, raffreddarla e condirla con il pesto.

Tagliare a fette la melanzana e grigliarla, quindi tagliarla a striscoline e unirla alla pasta, unire anche i ceci, condire con un filo di olio extravegine di oliva a crudo, mescolare e servire.








venerdì 26 maggio 2023

Frittata arrotolata con bresaola e mozzarella

 

Un secondo leggero e gustoso! Ideale per l'estate che sta arrivando!





Ingr:


Per la frittata:

4 uova 

2 cucchiaiate di formaggio grattugiato

1/2 bicchiere di latte

Sale

Per farcire:

100 gr: di bresaola

1 mozzarella




Preparare la frittata sbattendo le uova con il formaggio e il latte, salare e pepare, versare il composto in una teglia rettangolare, quelle usa e getta per intendersi, rivestita di carta forno e unta leggermente. Cuocere in forno a 170 per circa 15 minuti, non deve colorire troppo.

Sfornare la frittata, lasciarla intiepidire e capovolgerla su un foglio pulito di carta forno, lasciarla raffreddare completamente.

Quando la frittata è fredda distribuire la bresaola su tutta la superficie, sopra distribuire la mozzarella tagliata a bastoncini e arrotolare dal lato più corto la frittata su se stessa, racchiudere il rotolo nella carta forno stringendo bene i lati a caramella.

Mettere il rotolo in frigo per almeno due ore, quindi affettarlo e servirlo.







venerdì 19 maggio 2023

Torta di mele con yogurt

 

Altra versione di torta di mele, questa volta con l’aggiunta dello yogurt, che dire? Buonissima anche questa!!





Ingr:

 

200 gr: di farina

120 gr: di zucchero

40 gr: di burro

2 uova

1 yogurt

4 mele

1 limone

1 bustina di lievito

1 cucchiaino di vaniglia

Zucchero di canna e cannella q.b.




Per prima cosa sbucciare le mele e due tagliarle a cubetti e l’altra a fettine, irrorarle con succo di limone e mettere da parte.

Montare bene le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, unire il burro fuso e freddo, lo yogurt, meglio se uno yogurt alla frutta, questa volta era all’albicocca, mescolare, grattugiare la buccia di limone, unire anche un cucchiaino di estratto di vaniglia e per ultima versare la farina setacciata insieme al lievito.

Mescolare bene e aggiungere i cubetti di mele. Rivestire con carta forno uno stampo rotondo di 22-24 cm, versarvi l’impasto ottenuto e sopra mettere a raggiera le fettine di mela rimaste, cospargere con zucchero di canna e un pizzico di cannella.

Infornare in forno già caldo a 170 per 30-35 minuti, fare comunque la prova stecchino.

Sfornare lasciar raffreddare completamente prima di affettare.









sabato 6 maggio 2023

Torta salata con asparagi e prosciutto

 

Asparagi e prosciutto, un classico che rende questa torta salata davvero speciale!!



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingr:

Pasta brisè fatta con:

250 gr: di farina

1 albume

50 gr: di olio

1 cucchiaino di lievito per torte salate

Sale

Acqua fredda quanto basta

Per il ripieno:

250 gr: di ricotta

100 gr: di Philadelphia

1 uovo

50 gr: di parmigiano grattugiato

1 mazzetto di asparagi

150 gr: di prosciutto



 


Per prima cosa preparare la brisèe: In una ciotola mescolare la farina e il lievito, poi unire l’albume d'uovo, l'olio, il sale e l’acqua fredda, impastare e aggiungere acqua finchè non sarà diventato un impasto liscio e malleabile. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e metterla in frigo a riposare per almeno 30 minuti.

Intanto che la pasta riposa pulire gli asparagi e lessarli lasciandoli piuttosto al dente,scolarli passarli sotto un getto di acqua fredda per mantenere il colore e lasciarli raffreddare, preparare anche la farcia mescolando insieme la ricotta con il philadelphia, unire l’uovo e formaggio grattugiato per addensare il tutto.

 

 


Riprendere la pasta brisèe, stenderla su della carta forno e distenderla con la carta in uno stampo rettangolare, bucherellare il fondo, e distribuire sul fondo la farcia preparata.

Prendere ora gli asparagi, avvolgerli due per volta, in una fetta di prosciutto e adagiarli sopra. Infornare in forno già caldo a 170 per circa 30 minuti, avendo cura di coprire con della carta alluminio per non bruciare il prosciutto , scoperchiare gli ultimi 5 minuti.

Sfornare far intiepidire e servire.




martedì 25 aprile 2023

Torta all’arancia

 

 Una torta dal gusto intenso di arancia…





Ingr:

 

2 uova

150 gr: di zucchero

230 gr: di farina

1 yogurt

Buccia grattugiata di 1 arancia

100 gr: di succo d’arancia

½ bustina di lievito

 

Per la crema:

80 gr: di zucchero

30 gr: di farina

100 gr: di succo d’arancia

 


 

Montare le uova con lo zucchero e un pizzichino di sale, unire la scorza d’arancia grattugiata, lo yogurt e il succo d’arancia spremuto, per ultima versare la farina setacciata insieme al lievito.

Foderare con carta forno uno stampo di 24 cm. versarvi l’impasto ottenuto e infornare in forno già caldo a 170 per circa 25-30 minuti, fare comunque la prova stecchino. Una volta cotta, sformare e con un manico di mestolo praticare tanti buchini.

Fare ora la crema: mescolare in un pentolino lo zucchero con la farina, versare a poco a poco il succo d’arancia, ci vogliono circa 2 arance spremute, e mescolare, portare sul fuoco e continuando a mescolare portare a bollore, la crema è pronta.

Con un cucchiaino versare la crema ottenuta nei buchi fatti nella torta, far raffreddare completamente quindi cospargere con zucchero a velo e servire.








martedì 11 aprile 2023

Agnello marinato

 La mia ricetta per preparare l'agnello a Pasqua...



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingr:

 

Kg: 1.200 di sella di agnello

100 gr: di pancetta stesa a fettine

2 foglie di alloro

3 bacche di ginepro

1 bicchiere di vino bianco

1/2 bicchiere scarso di aceto bianco

Sale e pepe







Salare e pepare la sella d'agnello tagliata a pezzetti e sgrassata, metterla in una terrina con le bacche di ginepro e le foglie d'alloro. Versare sopra la carne il vino, l'aceto e 2 bicchieri d'acqua, coprirla e lasciarla marinare in un luogo fresco tutta la notte.

Il giorno dopo sgocciolare la carne dalla marinata, asciugarla e avvolgerla nelle fettine di pancetta fissandola poi con un filo.

Trasferire la carne in una teglia con un fondo di olio, salare leggermente, unire le bacche di ginepro e le foglie d'alloro, far rosolare da tutte le parti, bagnare con del brodo caldo e alsciar cuocere per circa 1 ora.



















lunedì 27 marzo 2023

Torta di mele e limone

 

Altra torta di mele! Questa volta profumata di limone!!

 




Ingr:

 

100 gr: di farina

70 gr: di zucchero

100 gr: di latte

2 uova

1 limone, succo e scorza

½ bustina di lievito

4 mele golden




Sbucciare le mele e tagliarle a spicchi sottili, irrorarle con il succo di limone e metterle da parte.

Montare le uova con lo zucchero e un pizzichino di sale, versare poi la farina setacciata insieme al lievito e amalgamare bene, versare anche il latte e la scorza di limone grattugiata, lavorare l’impasto finché non è morbido e cremoso quindi unire anche le mele, tenendone da parte un po’ per guarnire.

Versare il tutto in uno stampo di 24 cm. foderato di carta forno, livellare e guarnire con le fettine di mela rimaste, infornare in forno già caldo a 170 per circa 30-35 minuti, quindi sfornare, far raffreddare, cospargere con zucchero a velo e servire.






lunedì 6 marzo 2023

Tartine mimosa

 

Una ricettina semplice e gustosa e anche primaverile!!

 




Ingr: 

 

Pane per tramezzini integrale

100 gr: di gorgonzola

100 gr: di mascarpone

3 uova

Erba cipollina

Sale e pepe


Per prima cosa lessare le uova, 8 minuti dall’ebollizione, quindi raffreddarle sotto l’acqua fredda, sgusciarle e togliere il tuorlo.

Mescolare il mascarpone con il gorgonzola fino a che non sia diventato una salsa omogenea, aggiungere un pochino di pepe e un cucchiaio di erba cipollina tritata.

Spalmare la salsa ottenuta sulle fette di tramezzini, appoggiare sopra un’altra fetta pressando un po’, spalmare ancora un velo di crema al formaggio, quindi tagliarle a rettangoli.

Schiacciare i tuorli d’uovo con una forchetta, si formeranno tante briciole, e con queste ricoprire i tramezzini, salare e decorare con qualche filo di erba cipollina.














sabato 25 febbraio 2023

Arista alla francese

 

Una ricetta facile che regala un risultato eccellente! Grazie alla cottura nel latte l’arista infatti rimane tenera e gustosa e la salsa, saporita e aromatica ben si abbina alla dolcezza della carne! 

 

Ingr:

700 gr:circa di arista
1 cipolla
2 patate
Qualche foglia di salvia
1 rametto di rosmarino
1 spicchio d’aglio
1 rametto di timo
3 bacche di ginepro
½ lt di latte
La scorza grattugiata di 1 limone
1 cucchiaio di senape
1 cucchiaio di salsa Worchester
1 uovo
Olio, sale e pepe





Legare l’arista, salarla e metterla in un tegae con un fondo di olio, farla rosolare bene da tutte le parti quindi unire 1 cipolla pulita e tagliata in 4, le patate pelate e tagliate a spicchi, i spicchio d’aglio, le bacche di ginepro, il rametto di timo, di rosmarino e le foglie di salvia, far insaporire e coprire con il latte, portare a bollore, abbassare il fuoco al minimo e cuocere per circa 1 ora.

Una volta che l’arista è cotta toglierla dal tegame, colare il sugo di cottura, rimetterlo sul fuoco a ristringere aggiungendo la scorza grattugiata del limone, una volta ristretto unire anche il tuorlo d’uova, la senape e la salsa Worchester, mescolare bene e aggiustare di sale e pepe.

Affettare l’arista, versare sopra un po’ di salsa e quella che avanza servirla a parte.




sabato 11 febbraio 2023

Polpette al forno con pancetta

 

Le polpette sono un vero e proprio jolly in cucina, versatili e gustose si possono fare con diversi tagli di carne, vitello, manzo, tacchino… queste sono di pollo!

La carne di pollo non è molto saporita ma questo è un modo creativo, originale e anche molto gustoso di prepararla e… perché no, anche carino da presentare!!

 




Ingr:

500 gr: di macinato di pollo

12 fette di pancetta arrotolata

4 fette di pancarrè

1 uovo

50 gr: di formaggio grattugiato

5-6 foglie di salvia

1 spicchio d’aglio

1 mazzetto di prezzemolo

Buccia di limone grattugiata

Sale e pepe




Mettere ad ammollare nel latte le fette di pane.

In una ciotola capiente mettere la carne macinata, se non si trova il macinato di pollo basta prendere un petto di pollo e frullarlo, non viene proprio uguale ma può andare, unire il pane bagnato e strizzato, l’uovo, la salvia tritata, la buccia di limone grattugiata, mezzo limone può bastare, poi il prezzemolo tritato insieme all’aglio, salare, pepare e amalgamare questi ingredienti, per ultimo unire il formaggio grattugiato tanto da formare un impasto sodo e compatto.

 


Prendere ora le fette di pancetta arrotolata affettate non troppo finemente, con le mani inumidite formare tante polpette grosse come piccoli mandarini appoggiarle al centro della pancetta e con le mani far aderire la pancetta alla polpetta, verrà una piccola “rosa” anche carina da vedere, appoggiare ora le polpette su una teglia coperta con carta forno e infornare in forno già caldo a 180 per circa 20 minuti.

Le polpette cuoceranno e la pancetta diventerà croccante… buonissime!!










sabato 28 gennaio 2023

Tortine all’ananas

 

Dolcetti soffici e golosi si preparano velocemente e altrettanto velocemente spariscono!!

 


Ingr:


170 gr: di farina

50 gr: di fecola

2 uova

100 gr: di zucchero

60 gr: di olio

1 yogurt all’ananas

1 limone

2 cucchiaini di lievito

Ananas sciroppato





Montare le uova con lo zucchero fino a che non saranno bianche e spumose, unire poi lo yogurt, l’olio e la buccia grattugiata del limone, per ultime aggiungere le polveri, la farina setacciata insieme alla fecola e al lievito, mescolare bene il tutto e versare negli stampini per crostata imburrati e infarinati.

Una volta riempiti gli stampini adagiare sopra una fetta di ananas, scolata dal liquido di conservazione e asciugata.

Infornare in forno già caldo a 170 per circa 20 minuti, sfornarle, lasciarle raffreddare e cospargerle di zucchero a velo prima di servirle.





venerdì 20 gennaio 2023

Zuccotto di pandoro

 

Come riclicare un pandoro avanzato...



Ingr:

1 pandoro

250 gr: di mascarpone

350 gr: di ricotta

100 gr: di cioccolato fondente

50 gr: di canditi di arancia

1 bicchierino di rum

Zucchero a velo q.b.

Glassa fatta con:

150 gr: di cioccolato fondente

100 gr: di panna

 

 

Foderare con la pellicola uno stampo per zuccotto, quindi tagliare a fette il pandoro e sistemare una prima fetta, la più piccola, alla base dello stampo, tagliate quindi le altre fette e foderare completamente lo stampo cercando di non lasciare spazi vuoti, tagliare le estremità per pareggiarle.

Preparare ora la crema per farcire lo zuccotto.

Lavorare molto bene il mascarpone con la ricotta, zuccherarla a piacere, 2-3 cucchiai di zucchero a velo sono sufficienti, poi aggiungere il cioccolato spezzettato e l'arancia candita sempre a pezzettini, amalgamare il tutto e con questa crema vriempire lo zuccotto, chiudere bene il dolce con un'altra feta di pandoro e sigillare tutto con la pellicola.

Mettere in frigo per almeno 4 ore, meglio ancora se tutta la notte, poi sformare su una gratella.



Preparare la bagna: far scaldare mezzo bicchiere di acqua, sciogliere lo zucchero 2-3 cucchiaini e quando sarà intiepidito unire un poco di rum. Con questa bagna spennellare lo zuccotto.

Preparare la glassa al cioccolato: tritare finemente il cioccolato, riscaldare la panna fino a sfiorare il bollore e versarla sul cioccolato, mescolare beneper farlo sciogliere, fare leggermente intiepidire quindi versarla sullo zuccotto fino a rivestirlo completamente.

Far raffreddare e spolverare con zucchero a velo.



sabato 14 gennaio 2023

Liquore speziato agli agrumi

 

Un liquore dal gusto speziato intenso e profumato che fa pensare subito alle feste! 

 



Ingr:

 

1 litro di vodka

5 arance

3 mandarini

1 limone

1 baccello di vaniglia

6 bacche di cardamomo

1 stecca di cannella

500 gr: di zucchero

½ litro di acqua

 

 



 

Lavare la frutta, asciugarla e prelevare la scorza con un pelapatate.

Riporre le scorzette ottenute in un barattolo di vetro a chiusura ermetica, unire anche la cannella, il baccello di vaniglia inciso nel senso della lunghezza e le bacche di cardamomo, versare ora la vodka e chiudere il coperchio.

Lasciar riposare al buoi per circa 10 giorni scuotendo ogni giorno il barattolo.

Trascorso questo tempo scaldare l’acqua e scioglierci lo zucchero, versarlo nel barattolo con la vodka e lasciar riposare ancora una settimana, agitando ogni giorno.

Filtrare quindi il liquore con un colino foderato con una garza, travasarlo in due bottiglie, inserire in ogni bottiglia una piccola stecca di cannella, tappare e riporre.





Related Posts with Thumbnails