.

.

lunedì 6 marzo 2023

Tartine mimosa

 

Una ricettina semplice e gustosa e anche primaverile!!

 




Ingr: 

 

Pane per tramezzini integrale

100 gr: di gorgonzola

100 gr: di mascarpone

3 uova

Erba cipollina

Sale e pepe


Per prima cosa lessare le uova, 8 minuti dall’ebollizione, quindi raffreddarle sotto l’acqua fredda, sgusciarle e togliere il tuorlo.

Mescolare il mascarpone con il gorgonzola fino a che non sia diventato una salsa omogenea, aggiungere un pochino di pepe e un cucchiaio di erba cipollina tritata.

Spalmare la salsa ottenuta sulle fette di tramezzini, appoggiare sopra un’altra fetta pressando un po’, spalmare ancora un velo di crema al formaggio, quindi tagliarle a rettangoli.

Schiacciare i tuorli d’uovo con una forchetta, si formeranno tante briciole, e con queste ricoprire i tramezzini, salare e decorare con qualche filo di erba cipollina.














sabato 25 febbraio 2023

Arista alla francese

 

Una ricetta facile che regala un risultato eccellente! Grazie alla cottura nel latte l’arista infatti rimane tenera e gustosa e la salsa, saporita e aromatica ben si abbina alla dolcezza della carne! 

 

Ingr:

700 gr:circa di arista
1 cipolla
2 patate
Qualche foglia di salvia
1 rametto di rosmarino
1 spicchio d’aglio
1 rametto di timo
3 bacche di ginepro
½ lt di latte
La scorza grattugiata di 1 limone
1 cucchiaio di senape
1 cucchiaio di salsa Worchester
1 uovo
Olio, sale e pepe





Legare l’arista, salarla e metterla in un tegae con un fondo di olio, farla rosolare bene da tutte le parti quindi unire 1 cipolla pulita e tagliata in 4, le patate pelate e tagliate a spicchi, i spicchio d’aglio, le bacche di ginepro, il rametto di timo, di rosmarino e le foglie di salvia, far insaporire e coprire con il latte, portare a bollore, abbassare il fuoco al minimo e cuocere per circa 1 ora.

Una volta che l’arista è cotta toglierla dal tegame, colare il sugo di cottura, rimetterlo sul fuoco a ristringere aggiungendo la scorza grattugiata del limone, una volta ristretto unire anche il tuorlo d’uova, la senape e la salsa Worchester, mescolare bene e aggiustare di sale e pepe.

Affettare l’arista, versare sopra un po’ di salsa e quella che avanza servirla a parte.




sabato 11 febbraio 2023

Polpette al forno con pancetta

 

Le polpette sono un vero e proprio jolly in cucina, versatili e gustose si possono fare con diversi tagli di carne, vitello, manzo, tacchino… queste sono di pollo!

La carne di pollo non è molto saporita ma questo è un modo creativo, originale e anche molto gustoso di prepararla e… perché no, anche carino da presentare!!

 




Ingr:

500 gr: di macinato di pollo

12 fette di pancetta arrotolata

4 fette di pancarrè

1 uovo

50 gr: di formaggio grattugiato

5-6 foglie di salvia

1 spicchio d’aglio

1 mazzetto di prezzemolo

Buccia di limone grattugiata

Sale e pepe




Mettere ad ammollare nel latte le fette di pane.

In una ciotola capiente mettere la carne macinata, se non si trova il macinato di pollo basta prendere un petto di pollo e frullarlo, non viene proprio uguale ma può andare, unire il pane bagnato e strizzato, l’uovo, la salvia tritata, la buccia di limone grattugiata, mezzo limone può bastare, poi il prezzemolo tritato insieme all’aglio, salare, pepare e amalgamare questi ingredienti, per ultimo unire il formaggio grattugiato tanto da formare un impasto sodo e compatto.

 


Prendere ora le fette di pancetta arrotolata affettate non troppo finemente, con le mani inumidite formare tante polpette grosse come piccoli mandarini appoggiarle al centro della pancetta e con le mani far aderire la pancetta alla polpetta, verrà una piccola “rosa” anche carina da vedere, appoggiare ora le polpette su una teglia coperta con carta forno e infornare in forno già caldo a 180 per circa 20 minuti.

Le polpette cuoceranno e la pancetta diventerà croccante… buonissime!!










sabato 28 gennaio 2023

Tortine all’ananas

 

Dolcetti soffici e golosi si preparano velocemente e altrettanto velocemente spariscono!!

 


Ingr:


170 gr: di farina

50 gr: di fecola

2 uova

100 gr: di zucchero

60 gr: di olio

1 yogurt all’ananas

1 limone

2 cucchiaini di lievito

Ananas sciroppato





Montare le uova con lo zucchero fino a che non saranno bianche e spumose, unire poi lo yogurt, l’olio e la buccia grattugiata del limone, per ultime aggiungere le polveri, la farina setacciata insieme alla fecola e al lievito, mescolare bene il tutto e versare negli stampini per crostata imburrati e infarinati.

Una volta riempiti gli stampini adagiare sopra una fetta di ananas, scolata dal liquido di conservazione e asciugata.

Infornare in forno già caldo a 170 per circa 20 minuti, sfornarle, lasciarle raffreddare e cospargerle di zucchero a velo prima di servirle.





venerdì 20 gennaio 2023

Zuccotto di pandoro

 

Come riclicare un pandoro avanzato...



Ingr:

1 pandoro

250 gr: di mascarpone

350 gr: di ricotta

100 gr: di cioccolato fondente

50 gr: di canditi di arancia

1 bicchierino di rum

Zucchero a velo q.b.

Glassa fatta con:

150 gr: di cioccolato fondente

100 gr: di panna

 

 

Foderare con la pellicola uno stampo per zuccotto, quindi tagliare a fette il pandoro e sistemare una prima fetta, la più piccola, alla base dello stampo, tagliate quindi le altre fette e foderare completamente lo stampo cercando di non lasciare spazi vuoti, tagliare le estremità per pareggiarle.

Preparare ora la crema per farcire lo zuccotto.

Lavorare molto bene il mascarpone con la ricotta, zuccherarla a piacere, 2-3 cucchiai di zucchero a velo sono sufficienti, poi aggiungere il cioccolato spezzettato e l'arancia candita sempre a pezzettini, amalgamare il tutto e con questa crema vriempire lo zuccotto, chiudere bene il dolce con un'altra feta di pandoro e sigillare tutto con la pellicola.

Mettere in frigo per almeno 4 ore, meglio ancora se tutta la notte, poi sformare su una gratella.



Preparare la bagna: far scaldare mezzo bicchiere di acqua, sciogliere lo zucchero 2-3 cucchiaini e quando sarà intiepidito unire un poco di rum. Con questa bagna spennellare lo zuccotto.

Preparare la glassa al cioccolato: tritare finemente il cioccolato, riscaldare la panna fino a sfiorare il bollore e versarla sul cioccolato, mescolare beneper farlo sciogliere, fare leggermente intiepidire quindi versarla sullo zuccotto fino a rivestirlo completamente.

Far raffreddare e spolverare con zucchero a velo.



sabato 14 gennaio 2023

Liquore speziato agli agrumi

 

Un liquore dal gusto speziato intenso e profumato che fa pensare subito alle feste! 

 



Ingr:

 

1 litro di vodka

5 arance

3 mandarini

1 limone

1 baccello di vaniglia

6 bacche di cardamomo

1 stecca di cannella

500 gr: di zucchero

½ litro di acqua

 

 



 

Lavare la frutta, asciugarla e prelevare la scorza con un pelapatate.

Riporre le scorzette ottenute in un barattolo di vetro a chiusura ermetica, unire anche la cannella, il baccello di vaniglia inciso nel senso della lunghezza e le bacche di cardamomo, versare ora la vodka e chiudere il coperchio.

Lasciar riposare al buoi per circa 10 giorni scuotendo ogni giorno il barattolo.

Trascorso questo tempo scaldare l’acqua e scioglierci lo zucchero, versarlo nel barattolo con la vodka e lasciar riposare ancora una settimana, agitando ogni giorno.

Filtrare quindi il liquore con un colino foderato con una garza, travasarlo in due bottiglie, inserire in ogni bottiglia una piccola stecca di cannella, tappare e riporre.





sabato 31 dicembre 2022

Tronchetto verde salato

Gustoso e scenografico è un perfetto antipasto per la tavola delle feste! 




Ingr:

 

5 uova

150 gr: di spinaci

2 cucchiai di pecorino grattugiato

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

100 gr: di Philadelphia

150 gr: di prosciutto cotto

 


 

Se gli spinaci sono freschi lavarli bene, se sono surgelati metterli nell’acqua bollente fino a che non si sono scongelati quindi passarli sotto l’acqua fredda e strizzarli benissimo.

Versarli in un mixer e frullarli bene, magari aiutandosi con un uovo.

Sbattere le restanti uova, unire i formaggi grattugiati e gli spinaci frullati, aggiustare di sale se occorre.

Ricoprire ora una teglia da forno rettangolare con la carta forno bagnata e strizzata, versarvi il composto di uova, livellarla, deve essere alta circa 1/2 cm e infornare in forno già caldo a 170 per circa 15 minuti, deve appena colorire.

 


 

Quindi sfornarla staccarla dalla carta e arrotolarla ancora calda, farla intiepidire quindi srotolarla e spalmare la superficie con il Philadelphia, coprire con le fette di prosciutto cotto e arrotolare ancora una volta dal lato più lungo, per una buona riuscita arrotolare molto stretto all’inizio e continuare aiutandosi con la carta, chiudere a caramella e mettere in frigo a raffreddare e compattarsi.

Una volta freddo toglierlo dalla carta, fare un taglio obliquo a circa 5 cm dalla cima e posizionarlo da una parte a mo' di ramo. Spalmarlo ora con il Philadelphia, rigarlo con una forchetta, decorarlo con del pepe rosa e qualche foglia verde ed è pronto da portare in tavola!



Related Posts with Thumbnails