.

.

lunedì 30 settembre 2013

Tortino di riso


Una sfiziosa ricetta che si può gustare come primo o anche come secondo, tipo torta salata, accompagnata da un'insalata risolve una cena e fa anche figura in tavola!


Ingr:

200 gr: di riso
8 dl di latte
2 carote
100 gr: di piselli
2 uova
40 gr: di grana grattugiato
100 gr: di prosciutto crudo
1 noce di burro
Sale e pepe




Mondare, lavare e tagliare a dadini le carote.
Portare a bollore il latte con un pizzico di sale, versare il riso, mescolare e quando riprende il bollore unire le carote preparate e i piselli, cuocere, mescolando spesso fino a far assorbire tutto il latte.
Aggiungere al riso una noce di burro e insaporirlo con il grana e un po' di pepe, lasciarlo intiepidire, quindi unire le uova sbattute con il sale.
Foderare uno stampo rotondo di circa 20-22 cm. con la carta da forno e rivestire il fondo e le pareti con le fettine di prosciutto. Distribuire il riso all'interno e completare il tortino con dei fiocchetti di
burro. Infornare in forno già caldo a 180 per circa 30 minuti. Quindi lasciare intiepidire e sformare su un piatto da portata.







venerdì 27 settembre 2013

Risotto al basilico


Con l'ultimo basilico dell'orto, ho fatto questo leggero e profumato risotto!



Ingr:

300 gr: di riso Carnaroli
1 litro circa di brodo vegetale
1 spicchio d'aglio
mezzo bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di pinoli tostati
Scaglie di grana
1 manciata di foglie di basilico
1 cucchiaio di ricotta
Olio extravergine d'oliva
Sale e pepe

Mettere  le foglie di basilico, lasciandone da parte qualcuna per guarnire, nel bicchiere del  frullatore con 3-4 cucchiai d'olio, la ricotta, sale e pepe, frullare  fino a ottenere un pesto fluido quindi metterlo da parte.
Tritate finissimo lo spicchio d'aglio e farlo rosolare dolcemente in una casseruola con 3 cucchiai d'olio e 2 d'acqua calda;  prima che prenda troppo colore, unire il riso e, mescolando, farlo tostare  per qualche minuto, bagnarlo con il vino e lasciarlo sfumare a fuoco  alto.
Coprite il riso a filo con il brodo caldo e proseguite la cottura  per circa 15 minuti, versando altro brodo man mano che  viene assorbito.
Unire alla fine il pesto preparato e 2  cucchiai di grana a scaglie, mescolare rapidamente per incorporarli bene al  risotto. quindi toglierlo dal fuoco e lasciarlo riposare per pochi secondi.
Distribuirlo nei piatti individuali, guarnirlo con i pinoli tostati,  le scaglie di grana e le foglioline di basilico rimaste e  servire.




martedì 24 settembre 2013

Involtini di carpaccio di manzo alle verdure


Uso spesso questo taglio di carne per fare gli involtini perchè richiede una cottura veloce e la carne rimane tenera. Questa volta nel ripieno ho addirittura messo il contorno, infatti ci sono solo verdure! Leggeri ma molto gustosi!!


Ingr:

10 fettine di carpaccio di manzo
3 zucchine
3 carote
1 porro
Pangrattato e formaggio grattugiato
Olio extravergine di oliva
Sale pepe





Pulire, lavare le verdure e tagliarle a bastoncini sottili, rosolarle in padella con un filo di olio e a fuoco vivace, essendo le verdure tagliate sottili bastano 5 minuti.
In una ciotolina mescolare del pangrattato con il formaggio grattugiato.
Dividere le verdure in dieci mazzetti, avvolgere ogni mazzetto in una fetta di carne, rotolarlo nel composto di pane e formaggio e disporre gli involtini ottenuti in una pirofila unta di olio, salare e pepare, irrorare con un filo di olio e cuocere in forno caldo a 180 per circa 15-20 minuti.






sabato 21 settembre 2013

Cipolle ripiene di ricotta


Cosa c'è di meglio, per rimettersi in forma dopo le vacanze, di un piatto leggero? Un piatto magari da preparare in anticipo, e buono anche da mangiare freddo, un piatto che soddisfi senza appesantire? Ma le diuretiche cipolle e la leggera ricotta!!

 Ingr:

3 cipolle bionde

150 gr: di ricotta

1 cucchiaio di parmigiano grattugiato

4 fette di prosciutto crudo

3-4 foglie di salvia

1 pizzico di noce moscata

1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Sale e pepe



Sbucciare le cipolle, cuocerle per circa 20 minuti in acqua bollente salata, scolarle, lasciarle intiepidire e tagliarle a metà in senso orizzontale.

Scavarle in modo da ottenere delle scodelline, ciascuna formata da 2-3 strati di cipolla. Tritare la parte di cipolla tolta e mescolarla con la ricotta, un pizzico di noce moscata,  sale e pepe, la salvia tritata e il formaggio grattugiato.

 Riempire le scodelline con il composto ottenuto e intorno a ciascuna cipolla avvolgere una fetta di prosciutto. Sistemare le cipolle in una pirofila unta di olio e cuocere in forno già caldo a 180 per circa 20 minuti.

Servire tiepide.






Cipolle ripiene di ricotta


Cosa c'è di meglio, per rimettersi in forma dopo le vacanze, di un piatto leggero? Un piatto magari da preparare in anticipo, e buono anche da mangiare freddo, un piatto che soddisfi senza appesantire? Ma le diuretiche cipolle e la leggera ricotta!!

 Ingr:

3 cipolle bionde

150 gr: di ricotta

1 cucchiaio di parmigiano grattugiato

4 fette di prosciutto crudo

3-4 foglie di salvia

1 pizzico di noce moscata

1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Sale e pepe



Sbucciare le cipolle, cuocerle per circa 20 minuti in acqua bollente salata, scolarle, lasciarle intiepidire e tagliarle a metà in senso orizzontale.

Scavarle in modo da ottenere delle scodelline, ciascuna formata da 2-3 strati di cipolla. Tritare la parte di cipolla tolta e mescolarla con la ricotta, un pizzico di noce moscata,  sale e pepe, la salvia tritata e il formaggio grattugiato.

 Riempire le scodelline con il composto ottenuto e intorno a ciascuna cipolla avvolgere una fetta di prosciutto. Sistemare le cipolle in una pirofila unta di olio e cuocere in forno già caldo a 180 per circa 20 minuti.

Servire tiepide.