.

.
Visualizzazione post con etichetta Piatti unici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piatti unici. Mostra tutti i post

domenica 15 dicembre 2024

Riso al curry con pollo e verdure

 

 Un piatto unico ricco e saporito!!





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Ingr:

300 gr: di riso Basmati

300 gr: di petto di pollo a pezzettini

150 gr: di piselli

1 peperone rosso e 1 giallo

300 gr: di zucchine

1 cipolla

2 carote

2 cucchiaini di curry

Brodo di verdure q.b.



Iniziare sciacquando il riso basmati sotto acqua corrente in modo da rimuovere l’amido presente, quando l’acqua di lavaggio risulterà limpida il riso è pronto per la cottura.

Trasferire il riso in una pentola con tanta acqua quanta ne serve a coprire il riso di circa un dito, aggiungere un pizzico di sale e un cucchiaino abbondante di curry e cuocere, il riso sarà pronto quando tutta l’acqua sarà stata assorbita e sulla superficie si saranno formati una sorta di piccoli crateri. Una volta cotto mettere da parte.

Tagliare tutte le verdure, in un wok o padella antiaderente versare un filo di olio e rosolare le verdure, prima le più dure poi pian piano le altre, cuocere alcuni minuti sempre girando, le verdure dovono rimanere croccanti, salare e mettere da parte.

Nella stessa padella dove abbiamo cotto le verdure aggiungere un altro pochino di olio, infarinare i pezzetti di pollo togliere la farina in eccesso e mettere a rosolare velocemente la carne, a questo punto unire il curry sciolto in una tazzina di acqua calda, portare a cottura velocemente e unire anche le verdure cotte precedentemente, aggiustare di sale e servire.




lunedì 26 agosto 2024

Cou cous con peperoni e straccetti di manzo

 

 Un buonissimo piatto unico!

 




Ingr:

 

300 gr: di cous cous a grana grossa

2 confezioni di carpaccio di manzo

1 peperone rosso e 1 giallo

1 cipolla di Tropea

1 manciata di olive nere

Qualche pomodoro secco

Basilico

 

 


 



Reidratare il cous cous come indicato sulla confezione.

Tagliare a listarelle i peperoni e affettare la cipolla. In un wok con un filo di olio far saltare le verdure fino a farle ammorbidire, il peperone deve comunque rimanere croccante, unire anche le olive e i pomodori secchi tagliuzzati, mettere da parte.

Nella stessa padella, tanto per non sporcare troppo, versare un filo d’olio e unire la carne tagliata a straccetti, salare e far saltare velocente.

Sgranare con una forchetta il cous cous versarvi le verdure già cotte e gli straccetti di carne, mescolare bene unire anche delle foglioline di basilico, e condire con olio a crudo.

A questo punto il cous cous è pronto, meglio sarebbe lascirlo insaporire per qualche ora ma è buonissimo anche servito subito.












venerdì 6 agosto 2021

Piadina

 Troppo caldo per fare la pizza? Allora facciamo la piadina!!

 




Ingr: 


500 g di farina 

75 gr: di olio

250 gr: di latte e acqua, metà e metà

1 cucchiaino di bicarbonato

1 cucchiaino di sale

 


Intiepidire il latte in un pentolino e unire anche l’acqua.

Mescolare la farina con il bicarbonato, disporre la farina a fontana sulla spianatoia o in una ciotola, versare il latte e l’acqua al centro e anche l'olio. Mescolare con la forchetta, poi con le mani iniziare a impastare, unire anche 1 cucchiaino di sale e continuare a lavorare la pasta, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Coprire la pasta con un telo e lasciarla riposare per circa mezz’ora.




Dividere l’impasto in 6-7 parti e con le mani formare delle palline. Spolverare con la farina la spianatoia e stendere ciascuna pallina in un disco piuttosto sottile.

Mettere sul fuoco una padella antiaderente e lasciarla scaldare bene, il fuoco deve essere bello alto, cuocere una piadina alla volta per circa 1-2 minuti per lato.

Man mano che le piadine sono pronte farcirle a piacere, queste sono con squacquerone, prosciutto crudo e rucola, un classico sempre apprezzato!







lunedì 29 marzo 2021

Paella di carne

 
Altro tipo di paella, questa volta di carne! Sempre buonissima!!





Ingr: 

 

350 gr: di riso arborio

3 sovracosce di pollo

½ coniglio

1 peperone rosso

150 gr: di taccole

200 gr: di fagioli bianchi di Spagna

200 gr: di borlotti

100 gr: di piselli

100 gr: di chorizo piccante

1 cipolla

1 spicchio d’aglio

½ bicchiere di vino bianco

200 gr: di passata di pomodoro o 4 pomodori maturi

1 bustina di zafferano

Paprika forte, sale e olio

 




Riscaldare l’olio in una paellera e rosolare la cipolla tritata finemente, aggiungere poi la carne di pollo e coniglio fatto a bocconcini, salarla, aggiungere anche i peperoni tagliati a listarelle e l’aglio tritato. Sfumare con il vino bianco e far evaporare.
Pelare i pomodori e tagliarli a cubetti, aggiungerli al resto (in alternativa ai pomodori a pezzettini una passata di pomodoro) e continuare a cuocere a fuoco basso, a metà cottura unire le taccole pulite e tagliate a pezzetti.

 

 

Quando la carne è quasi cotta aggiungere i piselli e il chorizo a fettine, far insaporire e unire anche i fagioli precotti, aggiustare di sale se occorre, cospargere con un bel pizzico di paprica e infine versare il riso, mescolare per distribuire bene, coprire a filo con del brodo di pollo in cui si è sciolto lo zafferano, coprire la paellera con un coperchio e lasciar cuocere senza mai girare il riso, quando il riso è cotto il brodo dovrebbe essere tutto ritirato se così non fosse alzare la fiamma e farlo evaporare.

Lasciar riposare la paella per cinque minuti quindi servire.

 

 

 

 





lunedì 15 febbraio 2021

Riso selvaggio alla messicana

 

Un riso bello ricco! Un piatto unico gustoso e saporito! 

 



Ingr:

 

250 gr: di riso selvaggio

300 gr: di carpaccio di vitello

1 piccola cipolla

1 barattolo di fagioli rossi

1 peperone

1 carota

80 gr: di olive nere

70 gr: di mais

Sale, pepe e peperoncino





Per prima cosa lessare il riso in abbondate acqua salata, scolarlo al dente e lasciarlo da parte.

Pulire e tagliare a cubetti piccoli, circa ½ cm, la carota e il peperone, tagliare finemente anche la cipolla e metterla a rosolare con un fondo di olio extravergine di oliva, tritare anche un peperoncino e unirlo alla cipolla, una volta che la cipolla è trasparente versare i cubetti di carota e peperone, salare e pepare e lasciar cuocere a fuoco vivo aggiungendo man mano brodo caldo aromatizzato con un cucchiaio di concentrato di pomodoro.

Mentre le verdure finiscono di cuocere ridurre a straccetti il carpaccio e saltarli velocemente in una padella con in filo d’olio.

Una volta che le verdure sono già cotte ma ancora croccanti versare anche il riso, farlo saltare per farlo ben insaporire quindi aggiungere i fagioli scolati e sciacquati, il mais, le olive tagliate a rondelle e gli straccetti di carpaccio. Far insaporire bene il tutto, aggiustare di sale se occorre e impiattare cospargendo con delle foglioline di prezzemolo.














martedì 12 novembre 2019

Tagliatelle cremose


Un piatto unico cremoso e invitante!



Ingr:

350 gr: di tagliatelle
300 gr: di petto di pollo
2 porri
200 gr: di Philadelphia
1 bicchierino di vodka
Sale e pepe




Tagliare a pezzettini molto piccoli il pollo.
Pulire i porri tenendone da parte mezzo, tagliate il resto a fettine sottili.
In una padella capiente versare un po' di olio, aggiungere il pollo e far rosolare, salare, pepare e
unire anche il porro, cuocere per un minuto poi sfumare con la vodka, far evaporare bene l’alcool e cuocere ancora un po'.
Per guarnire il piatto: tagliare a listarelle sottili le falde del  porro tenuto da parte, passarle nella farina di riso e friggere a fuoco sostenuto fino a quando il porro non sarà cotto e dorato, scolare e mettere da parte.
Cuocere le tagliatelle in acqua bollente salata.
In un tegamino mettere a scaldare mezzo bicchiere di latte, unire il philadelphia e mescolare fino ad ottenere un composto cremoso.
Scolare le tagliatelle, lasciando un po' d'acqua di cottura e condirle prima con il composto di pollo e porri e poi unite la crema di formaggio. Far amalgamare il tutto, versando altra acqua di cottura se occorre e servire distribuendo un po' di porro fritto per decorare.





sabato 14 aprile 2018

Braciole ripiene


Un piatto antico, lo faceva anche la mamma, reso un po' più moderno servendolo con il riso.




Ingr:

8 fettine di manzo tagliate fini
150 gr: di carne macinata
100 gr: di salame
100 gr: di provolone piccante
2 uova
1 mazzetto di prezzemolo
1 cipolla
1 carota e 1 costola di sedano
300 gr: di passata di pomodoro
1 bicchiere di vino rosso
Sale e pepe






Tritare un pezzo di cipolla, circa 1 terzo e metterla a stufare in una padella con un filo di olio, una volta imbiondita unite anche il salame tagliato a listarelle sottili, farlo insaporire e metterlo da parte.
Lessare le uova, sbucciarle e frullarle. Unire ora in una ciotola il macinato, le uova tritate, la cipolla con il salame , il prezzemolo tritato e il provolone tagliato a pezzettini piccolissimi, salare e pepare e amalgamare bene il tutto.




Prendere le fettine di carne, le braciole appunto, batterle per appiattirle, salarle appena e cospargerle con un cucchiaio di composto preparato, richiuderle ad involtino e legarle per non far fuoriuscire il ripieno.
Tritare il resto della cipolla con la carota e il sedano e metterli in una teglia capace con un fondo di olio, far imbiondire, versarvi il vino e farlo evaporare, unire quindi la passata di pomodoro, far riprendere il bollore e mettere anche gli involtini di carne, coprire e lasciar cuocere per circa 2 ore aggiungendo del brodo caldo se necessario.
Una volta cotte frullare il fondo di cottura e servire con del riso bollito.













giovedì 15 marzo 2018

Rotolo di patate croccanti


Croccante fuori e morbido dentro, visto in tv e subito rifatto... delizioso!!



Ingr:

4 patate
100 gr: di formaggio spalmabile
100 gr: di pancetta stesa
6 fettine di emmental
1 rametto di rosmarino
2 cucchiai di formaggio grattugiato
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe





Pelare le patate e senza lavarle, che altrimenti perdono l'amido e non si attaccano, tagliarle a fettine sottili con una mandolina. Foderare la placca del forno con della carta forno, ungerla e disporre sopra le fettine di patata leggermente sovrapposte.
Spolverare con il formaggio grattugiato e infornare in forno già caldo a 180 per circa 20 minuti, devono leggermente dorare.
Intanto in una padella con un filo d'olio, far tostare la pancetta e metterla da parte.






Spalmare ora sulle patate ormai cotte il Philadelphia, cospargere con il rosmarino tritato e distribuire sopra la pancetta tostata, appoggiare ancora sopra le fette di formaggio e arrotolare aiutandosi con la carta forno, formare un rotolo ben stretto e infornare nuovamente per circa 10 minuti o fino a che non è dorato.
Naturalmente si può variare il ripieno, prosciutto cotto, mortadella, oppure vegetariano, sempre buono!







sabato 7 ottobre 2017

Fideuà fumè


Si discosta dalla classica fideuà ma è molto buona lo stesso!



Ingr:

350 gr: di spaghettini
300 gr. di funghi
100 gr: di bacon
100 gr: di prosciutto cotto
2 wurstel
1 mozzarella
1 cipolla
70 gr: di olive nere
Origano

In una teglia capiente o meglio in una paellera rosolare la cipolla tritata finemente unire anche il bacon a pezzettini e lasciar colorire, unire quindi i funghi puliti e affettati, far cuocere per circa 10 minuti poi aggiungere i wurstel tagliati a rondelle e il prosciutto cotto tagliato a dadini, far insaporire, unire anche le olive nere e poi anche la pasta, spaghettini spezzati di circa 3 cm, mescolare bene per far insaporire il tutto, versare del brodo di verdura ben caldo e continuare la cottura mescolando spesso e aggiungendo il brodo mano a mano che necessita come per un risotto a cottura ultimata unire la provola a dadini, una spolverata di origano, chiudere con il coperchio per un paio di minuti e servire.