.

.
Visualizzazione post con etichetta Salame. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salame. Mostra tutti i post

mercoledì 12 gennaio 2022

Tagliatelle con cavolo nero e salame

 

 Un primo gustosissimo e di stagione!

 


Ingr:

 

250 gr: di tagliatelle

2 mazzetti di cavolo nero

100 gr: di salame

50 gr: di philadelphia

50 gr: di grana

1 bicchiere di latte

1 spicchio d’aglio

Olio extravergine di oliva

 


 

Per prima cosa pulire il cavolo nero, se la costola è troppo dura sfilare le foglie, se invece sono piccole e tenere lasciarle intere, quindi lessarlo e poi ripassarlo in padella con l’olio e l’aglio.

Tagliare a dadini il salame e unirlo al cavolo che sta ancora cuocendo, lasciarlo 1-2 minuti e spengere.

In un pentolino far sciogliere il formaggio morbido e il grana grattugiato, versare il latte e mescolare bene finché non si sarà sciolto del tutto.

Lessare nel frattempo le tagliatelle in acqua bollente salata quindi versarle nella padella con il cavolo, far saltare velocemente aggiungendo acqua di cottura se occorre.

Versare sul fondo del piatto la salsa di formaggio, accomodare sopra le tagliatelle e servire caldo.









domenica 2 febbraio 2020

Ghirlanda di spiedini


Un semplicissimo antipasto servito in maniera un po' più carina!





Ingr:

100 gr: di salamino
100 gr: di ciliegie di mozzarella
50 gr: di olive verdi
50 gr: di olive nere

Piegare le fette di salame e inserire al suo interno le ciliegie di mozzarella.
Infilzare su uno spiedino piccolo un oliva, la fetta di salame farcita di mozzarella e un'altra oliva.
Disporli su un piatto da portata uno accanto all'altro, facendo una ghirlanda, guarnire con patatine e ciuffetti di rosmarino.







sabato 14 aprile 2018

Braciole ripiene


Un piatto antico, lo faceva anche la mamma, reso un po' più moderno servendolo con il riso.




Ingr:

8 fettine di manzo tagliate fini
150 gr: di carne macinata
100 gr: di salame
100 gr: di provolone piccante
2 uova
1 mazzetto di prezzemolo
1 cipolla
1 carota e 1 costola di sedano
300 gr: di passata di pomodoro
1 bicchiere di vino rosso
Sale e pepe






Tritare un pezzo di cipolla, circa 1 terzo e metterla a stufare in una padella con un filo di olio, una volta imbiondita unite anche il salame tagliato a listarelle sottili, farlo insaporire e metterlo da parte.
Lessare le uova, sbucciarle e frullarle. Unire ora in una ciotola il macinato, le uova tritate, la cipolla con il salame , il prezzemolo tritato e il provolone tagliato a pezzettini piccolissimi, salare e pepare e amalgamare bene il tutto.




Prendere le fettine di carne, le braciole appunto, batterle per appiattirle, salarle appena e cospargerle con un cucchiaio di composto preparato, richiuderle ad involtino e legarle per non far fuoriuscire il ripieno.
Tritare il resto della cipolla con la carota e il sedano e metterli in una teglia capace con un fondo di olio, far imbiondire, versarvi il vino e farlo evaporare, unire quindi la passata di pomodoro, far riprendere il bollore e mettere anche gli involtini di carne, coprire e lasciar cuocere per circa 2 ore aggiungendo del brodo caldo se necessario.
Una volta cotte frullare il fondo di cottura e servire con del riso bollito.













martedì 29 agosto 2017

Arista farcita con salame e pecorino



 Una vecchia ricetta rivisitata e personalizzata...



Ingr:

800 gr: circa di arista di maiale
200 gr: di salame toscano
200 gr: di pecorino
1/2 bicchiere di vino bianco
1 spicchio d'aglio
1 rametto di rosmarino
Sale






Praticare nella carne, nel senso della lunghezza, 5-6 tagli profondi arrivando fino a 1 cm dalla base, salare un poco e farcire con le fette di salame e le fette di pecorino. 





Legare la carne molto stretta, salare anche in superficie e mettere in un tegame a rosolare con 4-5 cucchiai di olio, uno spicchio d'aglio e un rametto di rosmarino. Una volta che l'arista è ben rosolata versarvi il vino bianco, farlo evaporare, coprire e lasciar cuocere a tegame coperto per circa 1 ora.
Lasciar raffreddare, affettare e servire.






giovedì 4 giugno 2015

Tartine al salame


Semplicissime e d'effetto queste tartine!!




Ingr:

1  baguette
Formaggio spalmabile
50 gr: di noci
Salamino
Olive verdi






Tritare le noci e amalgamarle al formaggio spalmabile, tagliare la baguette a fette e spalmare ogni fetta con il composto preparato.
Decorare con fettine di salamino e olive.