.

.

venerdì 21 febbraio 2014

Polpettone di patate in crosta di verza


Un secondo gustoso dal sapore ricco e deciso!


Ingr:

3 patate circa 500 gr:
2 cipolle
6 foglie di verza
150 gr: di pancetta stesa affettata
2 uova piccole
50 gr: di formaggio grattugiato
1 noce di burro
Sale e pepe





Lessare le patate, sbucciarle e ancora calde schiacciarle con lo schiaccia patate.
Lavare e sbollentare per 2 minuti le foglie di verza, raffreddarle sotto l'acqua fredda e farle asciugare.
Sbucciare le cipolle, affettarle finemente e farle appassire in una padella con una noce di burro e un'abbondante macinata di pepe e farle finire di cuocere unendo un poco di acqua. Quando sono pronte unirle alle patate, aggiungere le uova, amalgamarle bene, unire anche il formaggio e aggiustare di sale.



Stendere le foglie di verza sovrapponendole, sopra un foglio di carta forno, coprirle con le fette di pancetta e con il composto di patate e cipolle. Arrotolare il tutto aiutandosi con la carta, sigillare la carta a mo' di caramella stringendola bene, mettere il rotolo in una pirofila unta di olio in forno già caldo a 180 per circa 45 minuti.
Una volta cotto togliere la carta, farlo ben raffreddare, altrimenti non si affetta bene, quindi affettarlo e servirlo, magari passarlo prima un poco in forno per scaldarlo.






27 commenti:

  1. un bel giochino per far mangiare le verze ai pupi!!!

    RispondiElimina
  2. un bel giochino per far mangiare le verze ai pupi!!!

    RispondiElimina
  3. un bel giochino per far mangiare le verze ai pupi!!!

    RispondiElimina
  4. Cara ma che bella ricetta mi piace l' accostamento dei sapori e la presentazione e' bellissima. Complimenti.

    RispondiElimina
  5. Cara ma che bella ricetta mi piace l' accostamento dei sapori e la presentazione e' bellissima. Complimenti.

    RispondiElimina
  6. Cara ma che bella ricetta mi piace l' accostamento dei sapori e la presentazione e' bellissima. Complimenti.

    RispondiElimina
  7. Davvero un polpettone insolito ma molto gustoso non è il primo che copio da te e sei sempre una certezza! Un bacione

    RispondiElimina
  8. Davvero un polpettone insolito ma molto gustoso non è il primo che copio da te e sei sempre una certezza! Un bacione

    RispondiElimina
  9. Davvero un polpettone insolito ma molto gustoso non è il primo che copio da te e sei sempre una certezza! Un bacione

    RispondiElimina
  10. bella e buona l'idea della verza!
    Brava Renza!!
    un abbraccio

    RispondiElimina
  11. bella e buona l'idea della verza!
    Brava Renza!!
    un abbraccio

    RispondiElimina
  12. bella e buona l'idea della verza!
    Brava Renza!!
    un abbraccio

    RispondiElimina
  13. Mi piace questa idea di verza e patate!!

    RispondiElimina
  14. Mi piace questa idea di verza e patate!!

    RispondiElimina
  15. Mi piace questa idea di verza e patate!!

    RispondiElimina
  16. Ma che feeling Renza, pure io ho fatto un polpettone simile!!!!!

    RispondiElimina
  17. Ma che feeling Renza, pure io ho fatto un polpettone simile!!!!!

    RispondiElimina
  18. Ma che feeling Renza, pure io ho fatto un polpettone simile!!!!!

    RispondiElimina
  19. eho Renza!!!! intanto che ti sono venuta a rubare questo bel polpettone che farà felice il mio maritino ti volevo dire che ho aggiunto il link al tuo nome...le frittelle, (ops, castagnole!) vengono da te!!! scusa la dimenticanza e complimenti!

    RispondiElimina
  20. eho Renza!!!! intanto che ti sono venuta a rubare questo bel polpettone che farà felice il mio maritino ti volevo dire che ho aggiunto il link al tuo nome...le frittelle, (ops, castagnole!) vengono da te!!! scusa la dimenticanza e complimenti!

    RispondiElimina
  21. eho Renza!!!! intanto che ti sono venuta a rubare questo bel polpettone che farà felice il mio maritino ti volevo dire che ho aggiunto il link al tuo nome...le frittelle, (ops, castagnole!) vengono da te!!! scusa la dimenticanza e complimenti!

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.