.

.

martedì 23 novembre 2010

Sfogliatine fiorentine


Queste sfogliatine, che si vedono nei bar e nelle pasticcerie, a me piacciono tantissimo, così burrose che si sciolgono in bocca, ripiene di crema pasticcera poi, sono le mie preferite! Sono la mia coccola, il mio sweet moment!



Ingr:

2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
150 gr: circa di zucchero semolato
Crema pasticcera per farcire

Per prima cosa preparare la crema con 2 tuorli, 80 gr: di zucchero, un cucchiaio di farina, buccia di limone e circa 300 gr: di latte. Farla raffreddare bene, io la preparo sempre la sera prima.

Srotolare i due rotoli di sfoglia e ricoprirli di zucchero, premendolo con le mani.
Arrotolare ben stretto la prima sfoglia dal lato più corto, giunti alla fine appoggiare il rotolo sull’altra sfoglia e continuare ad arrotolare sempre premendo bene affinchè venga un rotolo compatto.



A questo punto tagliare il “salamotto” ottenuto in girelle di circa 1,5 cm di spessore e stenderle con il mattarello fino ad ottenere degli ovali, porre al centro del disco ormai appiattito un cucchiaino di crema, chiudere a mezzaluna premendo bene i bordi. Spennellare con acqua e cospargere di zucchero.
Mettere tutte le sfoglie cosi' farcite su una teglia ricoperta da carta forno e infornare il tutto a 180° per circa 15 minuti o fino a quando le sfoglie sono belle dorate.

Le sfogliatine a me piacciono alla crema ma si possono farcire con svariati ripieni: Marmellata, ricotta, nutella… Tutte buone!




Con questa ricetta partecipo al dolce contest di Ambra "Sweet moment"

16 commenti:

  1. Come resistere a così tanta bontà! Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Renza..mi hai fatto venire una vogliaaaa!!!!
    Solo a leggere.....burrose.....che si sciolgono in bocca....mmmmm...da provare..per forza!!^___^
    bacibaci

    RispondiElimina
  3. Un dolcissimo momento....che buone che devono essere!!!!!

    RispondiElimina
  4. Renza...sai che sei un genio?
    Ero qua, che mentre leggevo, pensavo all'uso della pasta sfoglia comprata, e mi chiedevo come avessi fatto, ad ottenere tutti gli strati!
    Ma che brava, li hai arrotolati ed uniti!!!
    questo trucco, me lo segno...e provo sicuramente!
    Hai un'idea di come fare il ripieno con il riso?
    Quando faccio colazione al Las Vegas, prendo sempre quelle, mi piacerebbe provare a riproporle :)
    Bravissima...con applauso :)
    Aurelia

    RispondiElimina
  5. ma buoneeeee che bontà ripiena!!!! ma perchè ho sempre così fame??? forse perchè ho appena mangaito bresaola e insalata??? sarà per questi di sicuro!!!! baci Ely

    RispondiElimina
  6. Carissima sembrano fatte in pasticceria!!! Bravissima

    RispondiElimina
  7. Buone queste!!!!!Grazie mille tesoro!!!!Vado ad inserirti tra i partecipanti!!!In bocca al lupo e un baciotto!

    RispondiElimina
  8. che deliziosa colazione ci farei....
    bravissima Renza e grazie perl'idea
    sulla sfoglia..la provero'!!
    bacione
    Enza

    RispondiElimina
  9. Ciao cara ieri ho fatto queste sfogliatine!!!!
    Sono venute delizione!!!!!quanti clienti ho trovato!!! Le devo rifare assolutaemente!!!
    Che figurone ho fatto!!!! Grazie a te ♥

    RispondiElimina
  10. Grazie Maira! Mi fa molto piacere sapere che l'hai provate e che ti sono piaciute!! Ciao!

    RispondiElimina
  11. Praticamente sono due sfoglie sovrapposte?ho la pasta sfoglia fatta da me,procedo allo stesso modo? grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Se hai la pasta sfoglia fatta da te ti verranno sicuramente migliori delle mie! Il procedimento è lo stesso, io usando 2 sfoglie ho arrotolato prima una e subito dietro l'altra così è venuto un bel rotolo, ciao!

      Elimina
  12. una volta preparate la pasta sfoglia posso conservarla in frigo e usarla giorno per giorno?con due rotoli ne vengono molte noi siamo in due perciò due a colazione e le altre le posso conservare in frigo e scaldarle all'occorrenza? grazie

    RispondiElimina
  13. Scusa se rispondo solo ora, no non ne vengono tantissime, puoi conservarle nel freezer e toglierle al momento del bisogno, ciao!

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.