.

.

martedì 16 novembre 2010

Crocchette di patate con pancetta


Da una vecchia ricetta della Moroni, postata a suo tempo dalla mia amica Tery. Semplici ma molto gustose queste crocchette! E la cottura al forno le rende anche più leggere!



Ingr:

500 gr: di patate,
100 gr. di pancetta arrotolata
50 gr: di scamorza affumicata,
30 gr: di grana grattugiato,
30 gr: di burro,
2 tuorli
sale q.b.

Lavare le patate e metterle a cuocere in una pentola d'acqua salata, per circa 40 minuti; una volta cotte schiacciarle con lo schiacciapatate per ridurle in purea. A questo punto unire il burro e mescolare per farlo sciogliere. Lasciare intiepidire un poco e unire anche i tuorli, il parmigiano e aggiustare di sale. Lasciare raffreddare.
Tagliare a bastoncini la scamorza. Prelevare una porzione di patate alla volta e mettervi al centro un bastoncino di scamorza; racchiuderlo nel composto, compattarlo e comprimerlo con le mani in modo che il bastoncino di formaggio sia bene chiuso all'interno e non si apra cuocendo nel forno, formare un cilindretto regolare. Procedere così fino ad aver esaurito gli ingredienti.
Fasciare ogni crocchetta con una fetta di pancetta avvolgendola in modo da ricoprirla quasi per intero e lasciando sporgere soltanto le due estremità. Adagiare le crocchette su una teglia foderata con carta forno, ben distanziate fra loro,e cuocerle in forno già caldo a 180 per 10 minuti circa, o fino a quando si coloriscono leggermente e la pancetta diventa un po' croccante.
Servirle caldissime.



12 commenti:

  1. che buoni! sono deliziose queste crocchette! bacio

    RispondiElimina
  2. Sono molto gustose e sfiziosissime!!! Complimenti, tesoro, un abbraccio

    RispondiElimina
  3. quanto sono belle queste crocchette di patate...mio marito le adorerebbe,filanti e saporite...le proverò...un bacio

    RispondiElimina
  4. Aiuto che goduria..mmmmh queste si che sono proprio golose!
    Come ben sai adoro le crocchette, le mangerei tutti i giorni, e questa versione con la pancetta mi stuzzica non poco..slurp!
    Bacioni

    RispondiElimina
  5. le ho fatte anche io una volta!!! però con lo speck! proverà anche questa versione!!!

    RispondiElimina
  6. Rita che belle! come secondo o come antipasto! per la mia Lucia sarebbero pure piatto unico! baci Ely

    RispondiElimina
  7. ops... pensavo Renza e ho scitto Rita... è la stanchezza.... o la memoria? scusaaaaa!

    RispondiElimina
  8. Che bella presentazione...devono essere proprio buonissimi...ciao cara alla prox.

    RispondiElimina
  9. ciao Renza! mi piacciono proprio!!!!
    grazie e baci

    RispondiElimina
  10. Troppo sfiziose le tue crocchette! brava Renza... baci

    RispondiElimina
  11. Queste crocchette sono spettacolari, le proverò prestissimo!!!!
    Cotte in forno, poi........!!!!!!
    Grazie ed un bacione!!!!!!

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.