Questa è una ricetta è di tanti anni fa, trovata su un ricettario della Bertolini, stava li, nel mio quaderno delle ricette, e mai mi decidevo a farla, non mi convinceva tanto... con tutto quel mascarpone!
Invece ho dovuto ricredermi, è venuta una crostata molto delicata e per niente pesante!

Ingr:
Per la frolla:
200 gr. di farina
100 gr: di burro
100 gr: di zucchero
1 pizzico di sale
La buccia grattata di un limone
1 cucchiaino di lievito
Per il ripieno:
500 gr: di fragole
300 gr: di mascarpone
100 gr: di zucchero
Fare la frolla nel solito modo, farla riposare in frigo per almeno un’ora e poi distenderla, con una forchetta bucherellare il fondo e fargli fare una cottura in bianco, cioè: Coprire la pasta con della carta forno e sopra la carta spargere dei legumi secchi o riso, per evitare che si gonfi durante la cottura. Infornare in forno già caldo a 170 e cuocere per circa 15 minuti, togliere carta e legumi e cuocere per altri 5-6 minuti finché la crostata diventa dorata, controllando che non prenda troppo colore.
Attendere che la pasta si raffreddi, quindi sformarla su un piatto da portata.
Lavare le fragole, tagliarne a pezzettini una metà e lasciare intere le altre.
Preparare il ripieno: Amalgamare il mascarpone con lo zucchero, le fragole a pezzettini schiacciate con una forchetta. Lavorare fino ad ottenere una crema soffice.
Spalmare la crema ottenuta nel disco di pasta frolla ormai freddo e decorare con le restanti fragole.
Cospargere la torta con lo zucchero a velo e riporre in frigorifero fino al momento di servire.
E' stupenda alla vista...ne assaggerei volentieri una fetta!Complimenti :)
RispondiEliminaDolce notte!
Meravigliosa la tua crostata! Proprio invitante, purtroppo mi devo accontentare di gustarla con gli occhi!!! Baci
RispondiEliminaciao Renza...mi sento svenire!!!!Che goduria tutte quelle fragole!!!!Bisogna ammettere che le crostate di fragole mettono allegria!!!
RispondiEliminabacibaci e buona giornata
Una fettaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!Buonissima!Un abbraccio
RispondiEliminaCiao Renza!! Con la crostata di fragole...è subito primavera!!! E poi si, con il mascarpone mi alletta non sai quanto!!!
RispondiEliminapiango o non piango, questo è il dilemma!!
RispondiEliminaè stupenda, e se penso alla crema col mascarpone svengo....voglio un dolceee!!!
deliziosissima...le fragole,il mascarpone e la tua abilità nel realizzarla e decorarla...non può che uscirne una torta stupenda!!!Bravissima!!!e il ricettario Bertolini...che ricordi...quando ero bambina,quanto mi piaceva Maria rosa che andava a prendere le uova nel pollaio...io lo tengo ancora nella mia cucina sul leggio e quando mi ci cadono gli occhi,vivo ancora quella emozione...crescerò mai???un abbraccio
RispondiEliminaohhh io oggi ne prendo una fetta e festeggio con te :-) buonaaaaaa
RispondiEliminaCiao, sono Laura della redazione di Blog di Cucina.
RispondiEliminaE’ con gran piacere che ti comunico che gli artigiani del gusto, esperti cioccolatieri Fratelli Gardini, hanno gentilmente messo in palio una selezione dei loro prodotti per il fortunato estratto fra tutti i partecipanti alla raccolta “Ricicliamo le uova di Pasqua”.
Domani comunicheremo sulla home page del sito il risultato dell’ estrazione.
Scopri se sarai tu il vincitore!
A presto
Laura BdC
credo che proprio il mascarpone mi avrebbe convinto se fossi stata in te!!! e infatti mi segno subito la ricetta, che pur essendo altamente compromettente per la linea è perfetta per l'estate! ;)
RispondiEliminaciao ciao
Vale
la crostata a quanti gradi?
RispondiEliminaPer il mio forno a 170! Ciao!
Elimina