.

.

venerdì 5 marzo 2010

Branzino al forno con patate



Ingr:

1 branzino da 800 gr: circa
4 patate
2 rametti di rosmarino
4 spicchi d’aglio
Olive nere
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
1 bicchierino di vino bianco


Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a fette sottili.
Lavare il pesce, pulirlo e squamarlo.
Mettere nella pancia del branzino un rametto di rosmarino, 2-3 fette d'aglio, qualche grano di sale grosso ed un filo d’olio di oliva.
Ungere una teglia da forno con l’olio e mettere al centro il pesce, disporre le patate tutto intorno con le olive e l'aglio, salare, cospargere il tutto con un filo d’olio, una grattugiata di pepe e il rosmarino tritato, spruzzare con il vino bianco e infornare in forno già caldo a 170 per 30 minuti circa se dovesse asciugare troppo ancora vino bianco oppure acqua. Togliere dal forno e servire immediatamente.



25 commenti:

  1. ottima preparazione!!secondo e contorno insieme! Anche io spesso accompagno il pesce al forno con le patate....accoppiamento vincente!!!!
    bacibaci e buon week-end!

    RispondiElimina
  2. Ciao...non conoscevo questo"succulento"blog...
    Stavo appunto,cercando come fare il branzino...e,ho trovato...!!!!! :-)
    ciaooo

    RispondiElimina
  3. VERAMENTE OTTIMO!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  4. ma scusate la temperatura? uffa speriamo ho messo 180 gradi basteranno?

    RispondiElimina
  5. Ciao guerzo!
    Non metto mai la temperatura del forno perchè ogni forno è una storia a sè, io metto ventilato a 160° ma per un'altro forno magari è troppo bassa...

    RispondiElimina
  6. Ottima ricetta!!!!
    Semplice, facile da preparare e mooooolto gustosa

    RispondiElimina
  7. La tua ricetta del branzino con patate mi sembra ottima!
    La proverò domani sera.
    Il tuo blog mi sembra molto interessante..
    Franca

    RispondiElimina
  8. ora provo poi ti diro' ciaooo

    RispondiElimina
  9. se aggiungi anche 3-o 4 pomodorini intorno con le patate ci stanno da dio..

    RispondiElimina
  10. ricetta semplice e di facile esecuzione
    complimenti

    RispondiElimina
  11. avevo qualche dubbio sulla preparazione... grazie! ottimo blog!!

    RispondiElimina
  12. DEVO "stupire" UN UOMO!!!
    ADESSO LO CUCINO SE ..........LO CONVINCO TE NE SARò SEMPRE GRATA!!!

    RispondiElimina
  13. molto semplice e ottimo. Trovata e sfornata....Grazie

    RispondiElimina
  14. il branzino sta cuocendo nel forno, vediamo cosa viene fuori!! mi iscrivo subito e tornerò a trovarti spesso!!!

    RispondiElimina
  15. avevo quasiindovinato la ricetta ma mi avete dato una importate conferma
    Livio Cursi di Novafeltria

    RispondiElimina
  16. Proverò questa succulenta ricetta stasera, sarà una sorpresa per la mia ragazza.
    Grazie per la ricetta.

    RispondiElimina
  17. grazie per la ricettta adesso provo. e dopo scrivo come venuto....

    RispondiElimina
  18. Sono d'accordo per l'aggiunta dei pomodori, danno un sapore veramnete ottimo.
    Mauro

    RispondiElimina
  19. Effettivamente con qualche pomodorini è ancora più squisita
    grazie per il suggerimento

    RispondiElimina
  20. ... E quando la spigola e' di mare.... Un altro pianeta

    RispondiElimina
  21. ciao!! i nostri 3 pesciolini sono in forno...speriamo bene visto che verrà giudicato da un cuoco =S

    RispondiElimina
  22. ci provo a farlo con aggiunta di pomederini grazieeeeeeeeee

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.