.

.

sabato 26 aprile 2025

Torta alle fragole cioccolato bianco

 

Golosa e fresca! Una torta irresistibile!!

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Ingr:



Pan di Spagna al cacao

4 uova

150 gr: di zucchero

90 gr: di farina

40 gr: di fecola di patate

30 gr: di cacao

Buccia di limone grattugiata



Bavarese al cioccolato bianco

130 ml di latte fresco

150 gr: di cioccolato bianco

150 gr: di panna fresca

1 tuorlo

40 ml di liquore all’arancia

5 gr.di gelatina



Bavarese alle fragole

300 g di fragole

300 ml di panna fresca

succo di 1 limone

100 g di zucchero

10 gr: di gelatina













Per prima cosa preparare il pan di Spagna: montare in una ciotola le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, finchè non saranno chiare e spumose, incorporare gradualmente le farine e il cacao setacciati insieme e mescolare delicatamente dal basso verso l’alto.

Imburrare e infarinare uno stampo da 24 e versare il composto. Infornare in forno già caldo a 170 per circa 25 minuti, fare sempre comunque la prova stecchino. Sfornare e lascir raffreddare completamente. Meglio farlo il giono prima.






 

 

 

 

 

 

 

 

 

Preparare la bavarese al cioccolato bianco: mettere i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda per ammorbidirla. Sbattere in una ciotola il tuorlo e versate a filo il latte fatto riscaldare, cuocere la crema a fuoco bassissimo mescolando in continuazione, finchè la crema velerà il cucchiaio, con il termometro portare a 80 gradi; quindi spengere e incorporare i fogli di gelatina strizzati e mescolare bene. Aggiungere ora il cioccolato bianco spezzettato, il liquore e mescolare ancora.

Lasciare intiepidire ancora un poco e poi incorporare delicatamente la panna semi montata. Versare il composto in un anello di acciaio regolabile fissato ad un diametro di 22 cm, posto su di un piatto da portata foderato con della pellicola trasparente, mettere in freezer e lasciare indurire.

Nel frattempo preparare la bavarese alle fragole: mettere i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda per ammorbidirla. Pulire le fragole, lasciandone qualcuna da parte per decorare, tagliarle a pezzettini e passarle al setaccio, metterle in una padella con il succo del limone e lo zucchero e farle riscaldare, unire poi la gelatina strizzata e mescolare bene. Lasciate raffreddare ancora un poco e incorporare delicatamente la panna semi montata.

Togliere l’anello di acciaio dalla bavarese di cioccolato bianco, lasciando questa ancora in freezer. Porre l’anello di acciaio regolabile sul piatto da portata, rivestirlo con strisce di acetato e sistemare all’interno il primo disco di pan di spagna al cacao, poi inserire sopra il disco di bavarese al cioccolato bianco già indurito e versare sopra la bavarese di fragole, mettere in freezer per circa 1 ora, il tempo che si addensi un pochino e porre sopra l’altro disco di pan di spagna al cacao.

Mettere ora tutto in frigo e lasciarlo tutta la notte.

Togliere la bavarese dal frigo, togliere l’anello di acciaio piano piano e decorare con le fragole rimaste.










venerdì 4 aprile 2025

Peperoni in padella


2 modi molto gustosi per preparare i peperoni specialmente d’estate!






 

 

 

 

 

 

 

Il 1°… peperoni al tonno



Ingr:

3 peperoni

2 cucchiai di capperi

200 gr: di tonno

1 cipolla

70 gr: di olive verdi

2-3 filetti di acciughe sott’olio

Basilico

Sale



Pulire i peperoni e tagliarli a fettine.

Affettare sottilmente la cipolla e farla rosolare in una padella con un fondo di olio, mettere anche le acciughe o, in alternativa, pasta di acciughe, farla sciogliere e versare anche i peperoni, salare leggermente e far cuocere.

Dopo circa 15 minuti unire anche le olive, i capperi e il basilico spezzettato, far insaporire bene il tutto e a questo punto aggiungere anche il tonno ben sgocciolato e spezzettato, mescolare e spengere il fuoco.






 

 

 

 

 

 

 

Peperoni con il pangrattato



Ingr:

3 peperoni

50 gr: di pangrattato

2 cucchiai di capperi

1 spicchio d’aglio

1 mazzetto di prezzemolo



Pulire e tagliare i peperoni a listarelle.

In una larga padella versare un fondo di olio, far soffriggere, senza farlo bruciare, l’aglio schiacciato e tritato, aggiungere i peperoni e lasciar cuocere per circa 15 minuti, a metà cottura unire i capperi tritati e portarli a cottura, i peperoni devono comunque rimanere abbastanza croccati.

In un altra padella con un filo di olio far tostare il pangrattato, versarlo sopra i peperoni, mescolare e unire anche il prezzemolo tritato. I peperoni sono pronti.

Tutte e due le ricette sono fatte e poi lasciate insaporire, da servire a temperatura ambiente.



venerdì 14 marzo 2025

Biscotti fiore

 
 
Dal blog di Natalia questi biscotti,deliziosi e tanto carini!
 





Ingr:

250 gr di farina

50 gr di amido di mais

100 gr di zucchero a velo

80 gr di burro

80 gr di panna fresca

1 uovo

1 cucchiaino di lievito per dolci

Confettura mista (albicocca, pesca...)





    In una ciotola lavorare il burro a temperatura ambiente, aggiungere lo zucchero, le due farine setacciate con il lievito, l’uovo sbattuto con la panna o yogurt e impastare velocemente.

    Formare in un panetto e far riposare in frigo una mezz’ora.

    Trascorso il riposo della pasta dividerla in tante palline di circa 30/35 gr l’una, arrotolare bene e schiacciare con la pressione del palmo della mano fino ad ottenere un cerchio.

    Con l’aiuto di una tazzina dalla base piatta schiacciate al centro del cerchio per ottenere un incavo.

    Con un coltellino ricavare 14 taglietti intorno al bordo lunghi circa 1cm scarso.

    Accoppiate “le frangette” così formate a due a due rigirandole, si dovranno ottenere 7 petali di un fiore.

    Disporre al centro un cucchiaio di confettura a piacere e cuocere in forno già caldo a 170 per circa 20 minuti.














giovedì 13 febbraio 2025

Tacchino arrotolato allo speck

 

 Un modo molto gustoso per insaporire una carne non molto saporita.

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingr:

500 gr: di fette di petto di tacchino

200 gr: di speck

100 gr: di scamorza afettine

Salvia e rosmarino

Sale e pepe

 


 



 

 

 

 

 

 

 

 

Per prima cosa preparare il trito di aromi con il sale, pepe, salvia e rosmarino, anche uno spicchietto d’aglio non ci sta male.

Prendere ora le fette di tacchino, allinearle sul piano di lavoro ricoperto di carta forno, sovrapponendole un pochino, coprire ancora con carta forno e batterle con il batticarne.

Aromatizzare con il trito preparato massaggiandolo bene dappertutto, coprire la carne con la metà dello speck, sopra mettere le fettine di scamorza e arrotolare il tutto magari aiutandosi con la carta forno.

Distendere ora le fette di speck rimaste, appoggiarci sopra il rotolo di tacchino e arrotolarlo nello speck. Incartare il rotolo sempre nella carta forno e cuocerlo in un tegame con gli odori per circa 45 minuti.

Lasciare intiepidire, quindi affettare e servire.






giovedì 23 gennaio 2025

Cheesecake rocher

 

Avevo dei rocher inutilizzati, che farne?

 Ma facciamo un cheesecake!!




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingr:

 

1 base di di pan di spagna già pronta

250 gr: di panna

250 gr: di mascarpone

3 belle cucchiaiate di crema alle nocciole

Zucchero a velo q.b.

Granella di nocciole

4 gr: di gelatina



Preparare la base del cheesecke, io ho usato una base già pronta ma altrimenti tritare 200 gr: di biscotti e amalgamarli con 100 gr: di burro fuso, foderare uno stampo di 22 con il composto e mettere in frigo.

Montare la panna con il mascarpone, zuccherarla a piacere con zucchero a velo, unire anche la crema spalmabile, io ho usato la crema pan di stelle, in un pentolino con pochissimo latte far sciogliere la gelatina precedentemente messa nell’acqua e poi strizzata, versarla piano piano e amalgamare bene. Versare la crema ottenuta sulla base di biscotti, coprire con pellicola e mettere in frigo a solidificare.

Scaldare un poco la crema pan di stelle perché diventi più fluida e versarla sul cheesecke, decorare con i Ferrero Rocher e granella di nocciole e mettere ancora in frigo fino al momento di servire.






Related Posts with Thumbnails