2 modi molto gustosi per preparare i peperoni specialmente d’estate!
Il 1°… peperoni al tonno
Ingr:
3 peperoni
2 cucchiai di capperi
200 gr: di tonno
1 cipolla
70 gr: di olive verdi
2-3 filetti di acciughe sott’olio
Basilico
Sale
Pulire i peperoni e tagliarli a fettine.
Affettare sottilmente la cipolla e farla rosolare in una padella con un fondo di olio, mettere anche le acciughe o, in alternativa, pasta di acciughe, farla sciogliere e versare anche i peperoni, salare leggermente e far cuocere.
Dopo circa 15 minuti unire anche le olive, i capperi e il basilico spezzettato, far insaporire bene il tutto e a questo punto aggiungere anche il tonno ben sgocciolato e spezzettato, mescolare e spengere il fuoco.
Peperoni con il pangrattato
Ingr:
3 peperoni
50 gr: di pangrattato
2 cucchiai di capperi
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
Pulire e tagliare i peperoni a listarelle.
In una larga padella versare un fondo di olio, far soffriggere, senza farlo bruciare, l’aglio schiacciato e tritato, aggiungere i peperoni e lasciar cuocere per circa 15 minuti, a metà cottura unire i capperi tritati e portarli a cottura, i peperoni devono comunque rimanere abbastanza croccati.
In un altra padella con un filo di olio far tostare il pangrattato, versarlo sopra i peperoni, mescolare e unire anche il prezzemolo tritato. I peperoni sono pronti.
Tutte e due le ricette sono fatte e poi lasciate insaporire, da servire a temperatura ambiente.