Dopo una settimana passata in crociera sulla Splendida, dove abbiamo mangiato di tutto di più, eccomi tornata alla vita e ai pranzi e cene normali, anzi per qualche giorno meglio stare molto leggeri, passati di verdure o poco più, oggi un piatto leggero ma sostanzioso, il rosbif!
Ingr:
7-800 gr: di carne di vitello per rosbif
1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
1 rametto di rosmarino
1 ciuffetto di salvia
1 spicchio d'aglio
Sale e pepe
Estrarre la carne dalla pentola e tagliarla a fettine sottili, si otterranno delle belle fette rosate all’interno e ben cotte esternamente, insomma il perfetto rosbif all’inglese!
Allineare le fette sul piatto da portata e versare un poco dell’abbondante sughetto che si sarà formato.
Bentornata cara. Il rosbif e' un classico che appaga senza appesantire. Il tuo e' venuto perfetto. Bacioni
RispondiEliminaBentornata cara. Il rosbif e' un classico che appaga senza appesantire. Il tuo e' venuto perfetto. Bacioni
RispondiEliminaBentornata cara. Il rosbif e' un classico che appaga senza appesantire. Il tuo e' venuto perfetto. Bacioni
RispondiEliminabenrientrata tesoro e complimenti per il rosbeef è perfetto!
RispondiEliminabaci
Alice
benrientrata tesoro e complimenti per il rosbeef è perfetto!
RispondiEliminabaci
Alice
benrientrata tesoro e complimenti per il rosbeef è perfetto!
RispondiEliminabaci
Alice
Ben rientrata!!! Otttimo il rosbeef^_^
RispondiEliminaBen rientrata!!! Otttimo il rosbeef^_^
RispondiEliminaBen rientrata!!! Otttimo il rosbeef^_^
RispondiEliminaBravissima cara, è un'arte saperlo fare alla cottura giusta!
RispondiEliminaBravissima cara, è un'arte saperlo fare alla cottura giusta!
RispondiEliminaBravissima cara, è un'arte saperlo fare alla cottura giusta!
RispondiEliminabentornata Renza!!
RispondiEliminacomplimenti per questa ricetta che pur nella sua semplicità richiede grande attenzione per la sua riuscita.
bacio
bentornata Renza!!
RispondiEliminacomplimenti per questa ricetta che pur nella sua semplicità richiede grande attenzione per la sua riuscita.
bacio
bentornata Renza!!
RispondiEliminacomplimenti per questa ricetta che pur nella sua semplicità richiede grande attenzione per la sua riuscita.
bacio