La prima volta, tanti anni fa, che ho visto questa ricetta su un giornale mi ha incuriosito il nome, carino davvero, e la sua somiglianza con la paella, piatto che io adoro, e allora mi son detta: Perché non provare? Da allora, quando non ho il tempo o la voglia di stare tanto ai fornelli, questo è diventato il mio piatto unico!
Ed ora un po’ di storia: La jambalaya è un piatto tradizionale della Louisiana, una sorta di zuppa piccante con riso e gamberi, ingredienti tipici della cucina creola. La jambalaya deve il suo nome alla fusione della parola francese jambon (prosciutto) con la parola del dialetto Bantu africano ya-ya (riso). Si può dire che la jambalaya è la parente creola (cajun) della paella. La preparazione di questo piatto è un pò elaborata ma il risultato è un piatto davvero buono e appetitoso.

Ingr:
250 gr: di riso Carnaroli
100 gr: di prosciutto cotto
350 gr: di code di gamberetti
120 gr: di salsiccia piccante
1/2 litro di brodo
mezza cipolla
1 spicchio d'aglio
1 costola di sedano
1 peperone rosso
2 pomodori maturi o pelati
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Timo
2 cucchiai d'olio
sale
Scaldare l’olio in un tegame basso e farvi rosolare leggermente la salsiccia piccante tagliata a fette e il prosciutto tagliato a cubetti. Una volta rosolati mettere la salsiccia e il prosciutto su un piatto e tenerli da parte.
Nello stesso tegame fare appassire la cipolla tritata, poi aggiungere l'aglio, tritato finemente, e fate ancora soffriggere a fuoco dolce. Unire quindi i peperoni tagliati a striscioline, il sedano a pezzetti, i pomodori sbucciati, privati dei semi e tagliati a dadini e un pizzico di timo.
Salare leggermente, mettere il coperchio e cuocete per 15-20 minuti a fiamma bassa.
A questo punto unire il riso, il prosciutto e la salsiccia tenuti da parte, bagnate con 2 bicchieri di brodo, portate a ebollizione e cuocere a fiamma bassa finché il riso risulterà quasi cotto, aggiungendo, se fosse necessario ancora brodo.
Unire infine i gamberi, mettete il coperchio e cuocete ancora per pochi minuti. Appena i gusci dei gamberetti saranno rosa, togliere il riso dal fuoco, aggiungere il prezzemolo e servire.
Con questa ricetta partecipo al contest di Eleonora "Piatti unici"

ciao Renza...il titolo del post mi sembrava il nome di una danza caraibica^____^!
RispondiEliminaInvece è un piatto sicuramente ricco di sapore e anche di bella presenza!!!
baci e buona settimana
ciao Renza...il titolo del post mi sembrava il nome di una danza caraibica^____^!
RispondiEliminaInvece è un piatto sicuramente ricco di sapore e anche di bella presenza!!!
baci e buona settimana
ciao Renza...il titolo del post mi sembrava il nome di una danza caraibica^____^!
RispondiEliminaInvece è un piatto sicuramente ricco di sapore e anche di bella presenza!!!
baci e buona settimana
Rende benissimo l'idea!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaStupendo piatto!!!!!!!
Lo proverò sicuramente!!!!!! Copio!!!!!!
Un bacione!!!!!!!!!!!!!
Rende benissimo l'idea!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaStupendo piatto!!!!!!!
Lo proverò sicuramente!!!!!! Copio!!!!!!
Un bacione!!!!!!!!!!!!!
Rende benissimo l'idea!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaStupendo piatto!!!!!!!
Lo proverò sicuramente!!!!!! Copio!!!!!!
Un bacione!!!!!!!!!!!!!
a me piace da morire!!!
RispondiEliminagrazie di aver partecipato, un bacione e in bocca al lupo!
a me piace da morire!!!
RispondiEliminagrazie di aver partecipato, un bacione e in bocca al lupo!
a me piace da morire!!!
RispondiEliminagrazie di aver partecipato, un bacione e in bocca al lupo!
Mai sentito nominare questo piatto!Ma dove c'è il piccante ci sono anch'io!!!:)
RispondiEliminaMai sentito nominare questo piatto!Ma dove c'è il piccante ci sono anch'io!!!:)
RispondiEliminaMai sentito nominare questo piatto!Ma dove c'è il piccante ci sono anch'io!!!:)
RispondiEliminadirei...ottima ricetta!
RispondiElimina:D il riso è sempre ottimo con i crostacei!
direi...ottima ricetta!
RispondiElimina:D il riso è sempre ottimo con i crostacei!
direi...ottima ricetta!
RispondiElimina:D il riso è sempre ottimo con i crostacei!
una ricetta ricchissima.. unbacio
RispondiEliminauna ricetta ricchissima.. unbacio
RispondiEliminauna ricetta ricchissima.. unbacio
RispondiEliminaUn piatto straordinario, veramente eccellente!!! Segno la ricetta, bravissima, baci
RispondiEliminaUn piatto straordinario, veramente eccellente!!! Segno la ricetta, bravissima, baci
RispondiEliminaUn piatto straordinario, veramente eccellente!!! Segno la ricetta, bravissima, baci
RispondiEliminabuonaaaaa.. peccato che il pesce in casa mia lo mangio solo io.. uffi! xò potrei sperimentarla quando invito le mie amiche.. he he he!
RispondiEliminati aggiungo alla mia blog list, se vuoi sbirciare nel mio http://nonna-papera.blogspot.com/
ciao, Paola
buonaaaaa.. peccato che il pesce in casa mia lo mangio solo io.. uffi! xò potrei sperimentarla quando invito le mie amiche.. he he he!
RispondiEliminati aggiungo alla mia blog list, se vuoi sbirciare nel mio http://nonna-papera.blogspot.com/
ciao, Paola
buonaaaaa.. peccato che il pesce in casa mia lo mangio solo io.. uffi! xò potrei sperimentarla quando invito le mie amiche.. he he he!
RispondiEliminati aggiungo alla mia blog list, se vuoi sbirciare nel mio http://nonna-papera.blogspot.com/
ciao, Paola
Beh un piatto molto particolare, non lo conoscevo ma mi piace sperimantare nuovi sapori!!! un abbraccio :)
RispondiEliminaBeh un piatto molto particolare, non lo conoscevo ma mi piace sperimantare nuovi sapori!!! un abbraccio :)
RispondiEliminaBeh un piatto molto particolare, non lo conoscevo ma mi piace sperimantare nuovi sapori!!! un abbraccio :)
RispondiEliminaChe piatto ricco e succulento, brava, ciao.
RispondiEliminaChe piatto ricco e succulento, brava, ciao.
RispondiEliminaChe piatto ricco e succulento, brava, ciao.
RispondiEliminauan gran bella ricetta ricca e devo dire di gran gusto, mi piac epoi provare cose nuove
RispondiEliminauan gran bella ricetta ricca e devo dire di gran gusto, mi piac epoi provare cose nuove
RispondiEliminauan gran bella ricetta ricca e devo dire di gran gusto, mi piac epoi provare cose nuove
RispondiEliminaCi sono dei premi per te sul mio blog, se ti fa piacere, sono tuoi! Un abbraccio
RispondiEliminaCi sono dei premi per te sul mio blog, se ti fa piacere, sono tuoi! Un abbraccio
RispondiEliminaCi sono dei premi per te sul mio blog, se ti fa piacere, sono tuoi! Un abbraccio
RispondiEliminache bontà!!!=D bravissima!!=)
RispondiEliminache bontà!!!=D bravissima!!=)
RispondiEliminache bontà!!!=D bravissima!!=)
RispondiEliminaPiacere di conoscerti!!!
RispondiEliminaChe buona ricetta!!!
complimenti,ti aspetto nel mio blog!!
un bacione
Piacere di conoscerti!!!
RispondiEliminaChe buona ricetta!!!
complimenti,ti aspetto nel mio blog!!
un bacione
Piacere di conoscerti!!!
RispondiEliminaChe buona ricetta!!!
complimenti,ti aspetto nel mio blog!!
un bacione
sara' pure elaborato...ma ne vale davvero la pena...bravissima!!
RispondiEliminabacini
Enza
sara' pure elaborato...ma ne vale davvero la pena...bravissima!!
RispondiEliminabacini
Enza
sara' pure elaborato...ma ne vale davvero la pena...bravissima!!
RispondiEliminabacini
Enza
Ciao Renza, annche questa è bellissima, ma che te lo dica a fare?? Tutte le volte che passo da te mi si strabuzzano gli occhi dalla meraviglia!!
RispondiEliminaLa copio e la provo al più presto sicuramente!
...e grazie per avermi detto chi è la signora Braito!
Ciao Renza, annche questa è bellissima, ma che te lo dica a fare?? Tutte le volte che passo da te mi si strabuzzano gli occhi dalla meraviglia!!
RispondiEliminaLa copio e la provo al più presto sicuramente!
...e grazie per avermi detto chi è la signora Braito!
Ciao Renza, annche questa è bellissima, ma che te lo dica a fare?? Tutte le volte che passo da te mi si strabuzzano gli occhi dalla meraviglia!!
RispondiEliminaLa copio e la provo al più presto sicuramente!
...e grazie per avermi detto chi è la signora Braito!
Un piatto unico stragoloso, mi piace molto! Un bacione!
RispondiEliminaUn piatto unico stragoloso, mi piace molto! Un bacione!
RispondiEliminaUn piatto unico stragoloso, mi piace molto! Un bacione!
RispondiEliminaL'ho fatta: è squisita!!!!!! ho messo una foto sul blog ed il link alla tua ricetta! Ciao e buon fine settimana!
RispondiEliminaL'ho fatta: è squisita!!!!!! ho messo una foto sul blog ed il link alla tua ricetta! Ciao e buon fine settimana!
RispondiEliminaL'ho fatta: è squisita!!!!!! ho messo una foto sul blog ed il link alla tua ricetta! Ciao e buon fine settimana!
RispondiEliminabuonooo
RispondiEliminabuonooo
RispondiEliminabuonooo
RispondiElimina