Sfiziosa ricettina adatta a un aperitivo, un buffet, ma anche a una cena leggera, trovata sul sito di “turisti per caso” e di origine australiana. L’ho vista, l’ho un poco modificata specialmente nelle dosi e subito fatta e prossimamente la rifaccio ancora…mi piacciono troppo queste cose sfiziose!
Ingr:
1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
250 gr: di carne tritata
1 salsiccia
1 carota grattugiata
1 patata grattugiata
1 cipolla sminuzzata
½ spicchio d’aglio schiacciato
Poco prezzemolo tritato
Sale e pepe
Un uovo sbattuto con un po’ di latte
Semi di sesamo.
Tritare con la grattugia a fori larghi, la patata, la cipolla e la carota, farle saltare a fuoco vivo in una padella antiaderente con un filo di olio, cinque minuti e sono pronte. Far intiepidire, versare in una ciotola e aggiungere la carne macinata, la salsiccia, il prezzemolo e l'aglio tritati, salare e pepare e amalgamare bene il tutto.
Con l’impasto ottenuto formare dei salsicciotti lunghi quanto la sfoglia e dal diametro di 2-3 cm.
Tagliare la pastasfoglia a meta’ (per la sua lunghezza) Mettere un salsicciotto di carne in ogni mezza pastasfoglia e arrotolare facendo in modo che la “chiusura” stia sotto.
Sbattere un uovo, spennellarlo sulla parte superiore dei rotoli e cospargere di semi di sesamo.
Mettere i rotoli sopra un foglio di carta da forno tagliare ogni rotolo in tanti tronchetti di circa 2-3 cm. senza però arrivare fino in fondo. Infornare in forno già caldo a 180 per 20-25 minuti o finche’ non diventano belli dorati. Far intiepidire, finire di tagliare i rotolini e servire.

questo rustico mi da di festa con gli amici il sabato sera!!
RispondiEliminaE' o non è un fingerfood speciale? credo proprio di si !! Bravissima e grazie ..hai sempre idee accattivanti.
bacibaci e buon w.e.
Deve essere buonissimo,da provare assolutamente!grazie Renza , una splendida giornata a te
RispondiEliminaOttima idea...li trovo anch'io davvero perfetti per un aperitivo!Un abbraccio forte e grazie per essere passata in questi giorni!
RispondiEliminaOttimi!!!! Ne mangerei uno alla volta... ehm, ops, sono già finiti?!
RispondiEliminaBuoni!!! Da provare immediatamente ;)
RispondiEliminauh!!! anche io una volta li avevo fatti ma non mi ricordo come ... grrrr
RispondiEliminaUna ricetta gustosissima, un'idea originale per uno sfizioso antipasto! Bravissima. Baci
RispondiEliminaanche a me 'ste sfizietti piacciono da morire!!
RispondiEliminada segnare subito!
davvero bella questa ricetta! la proverò ;-)
RispondiEliminaBaci e buon w.e.
complimenti Renza,bella idea
RispondiEliminaè una ricetta sfiziosa!!!!
mamma.. che buoni devono essere..
RispondiEliminaottimi stuzzichini.. da copiare quanto prima!!
Ciao Enza