.

.

lunedì 26 aprile 2010

Paris-Brest alle fragole


Mega ciambella da riempire a piacere, questa volta l’ho riempita di panna e fragole!

Un po’ di storia… Di origine francese, il Paris-Brest, fu inventato nell’ottocento da un pasticcere per immortalare la famosa corsa ciclistica che univa, in un percorso circolare, le due città francesi.



Ingr.

Per la pasta bignè:
200 ml: di acqua
100 gr: di farina
75 gr. di burro
1 cucchiaino di zucchero
1 pizzico di sale
3 uova

250 gr. di panna da montare
1 cestino di fragole
Zucchero a velo


Il procedimento per fare la pasta choux è descritto qui, variano solo le dosi.
Mettere l’acqua, il burro, lo zucchero con il sale in una pentola e portare a bollore. Togliere dal fuoco e unire la farina tutta in una volta, impastare, rimettete la pentola sul fuoco e girare la pasta fino a quando si staccherà dalle pareti della pentola. Togliere dal fuoco, far raffreddare e incorporare, una alla volta, 3 uova.


Foderare una tortiera del diametro di 24 cm con carta forno inumidita, prelevare l’impasto a cucchiaiate e farle scendere, una accanto all’altra, intorno ai bordi della tortiera in modo da formare una corona. Infornare in forno già caldo per circa 35 minuti o fino a che non è bella dorata.
Sfornare la ciambella e lasciarla raffreddare su una gratella.



Lavare le fragole e tagliarle a metà, montare la panna e zuccherarla con zucchero a velo.
Una volta che la ciambella è ben fredda, tagliarla a metà orizzontalmente, farcirla con la panna, sistemarvi sopra le fragole, ancora panna e richiuderla con l’altra metà.
Una bella spolverata di zucchero a velo e in frigo fino al momento di mangiarla.

Preparata, cotta così, a cucchiaiate, è molto comoda perché al momento di servirla risulta già porzionata!

13 commenti:

  1. Renza,ma è stupenda ed il sapore deve essere molto delicato!!!Ogni settimana sforni torte una più bella e buona dell'altra ed anche originali....bravissima.Un grande inizio di settimana!!!

    RispondiElimina
  2. Come resistere!!!!!Una torta meravigliosa!Un abbraccio e buona giornata

    RispondiElimina
  3. Complimenti Renza, la tua torta ha un aspetto stupendo e golosissimo! Baci

    RispondiElimina
  4. Stupendo questo Paris Brest, non l'ho ancora mai fatto, mi piace molto la forma che sei riuscita a dargli! Ciao, a presto

    RispondiElimina
  5. Ciao Renza!! Panna, fragole, paris-brest, beh che dire?? Semplicemente favoloso!!!

    RispondiElimina
  6. Un Paris-Brest très réussi.
    Une pâtisserie que j'aime beaucoup.
    Salutations de Paris.

    RispondiElimina
  7. Renza sei favolosa.
    Non ho mai provato a fare questo dolce perchè l'ho sempre pensato al di sopra della mia portata, ma tu mi hai entusiasmato, mi bsterebbe fare la tua brutta copia

    RispondiElimina
  8. meravigliosa!:)te la copio!:)possoooo?:)
    buona serata!:)sei bravissima!:)

    RispondiElimina
  9. ma sai che anch'io volevo fare il paris brest per il dolce della domenica?? ero indecisa tra questo e il rotolo... io però invece di fare le gocce come hai fatto tu faccio i classici anelli, buonissimooooooo...
    baci.

    RispondiElimina
  10. Una Paris Brest eccezionale ti è venuta bellissima...un bacio

    RispondiElimina
  11. Un grande classico!
    Mi piace, ti è venuta proprio bene.
    Ciao!

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.