Altro antipastino di Pasqua...
Carini, sfiziosi, colorati, insomma, fanno la loro figura!

Ingr:
200 gr: di ceci già cotti
80 gr: di salame milanese
1 spicchio d’aglio
Qualche ciuffetto di rosmarino
Lavate i ceci e tenerli a bagno in acqua fredda per una notte sgocciolarli e trasferirli in una pentola con abbondante acqua fredda pulita. Cuocere i ceci a fuoco basso per almeno 2-3 ore, o finchè saranno teneri. Salare solo a fine cottura e lasciarli intiepidire nel liquido di cottura.
Se non si ha tempo… ceci in scatola!
A questo punto sgocciolare i ceci e metterli ad insaporire in padella con aglio e rosmarino, far cuocere per 5 minuti, eliminare l’aglio e il rosmarino, frullare i ceci con il minipimer fino a ridurli in crema, aiutandosi con un poco d'acqua di cottura.
Tagliare il salame a dadini e comporre il bicchierino.
Distribuire in ogni bicchierino una cucchiaiata di crema di ceci, sopra mettere un po’ di dadini di salame, guarnire con un ciuffetto di rosmarino e… sono pronti!

troooppo carini, Renza,questi antipastini!!!!
RispondiEliminaMa che splendida idea!!
Hai reso raffinato un abbinamento solitamente rustico!!!!
Bravissima
Un'idea originalissima! Mi ispirano tantissimo!
RispondiEliminaChe sfiziosi!!!Bacio
RispondiEliminaE' davvero un bell'antipasto!Un abbraccio e buon fine settimana
RispondiEliminaoh che deliziaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! ma ai ceci sono intollerante :-((( sostituisco?? :-)
RispondiEliminaComplimenti per questi deliziosi e originalissimi bicchierini! Mi ha fatto molto piacere la tua visita, grazie, ti aggiungo alla lista dei blog che seguo! Un bacio
RispondiEliminaDeliziosi i bicchierini in questa versione salaata,ti copio l'idea!
RispondiEliminaRenza ciao sono deevasole,l'amichetta ligure della tua figliola :-)) ti volevo fare i miei complimenti,per il blog e per le belle ricettine che posti. Ti seguo spesso e annoto tutto. Questo antipastino è favoloso come piacciono a me.a presto
RispondiEliminaCiao Deeva!!! Che piacere vederti qui!!!
RispondiEliminaTi ringrazio dei complimenti e mi fa piacere che ti piacciano le mie ricette!
Un bacio e a presto!
Si possono servire freddi?
RispondiEliminaCiao Gianluca!
RispondiEliminaSi, si servono a temperatura ambiente!
Ciao e grazie della visita!