
Ingr:
1 Petto di pollo
1 ciuffetto di prezzemolo, basilico, maggiorana e salvia tritati
6-7 pomodorini
½ cipolla piccola
Sale e pepe
Tritare la cipolla, farla appassire con l'olio, poi mettere le fette di petto di pollo e lasciarle colorire da tutte le parti. Cospargerle poi con le erbe aromatiche tritate e con i pomodori a pezzetti, salare e pepare. Far cuocere per pochi minuti quindi togliere il pollo, tenendolo in caldo, frullare il fondo di cottura, riscaldarlo leggermente, senza farlo bollire e versarlo sulle fette di pollo e servite subito.
Buono, Renza!!!!! Il pollo non so mai come farlo per variare un pò! SI presta molto bene anche ai miei gusti!! Bacioni!!
RispondiEliminami sembra di sentirne il profumo.....
RispondiEliminaBravissima! Molto gustoso e profumatissimo. Baci
RispondiEliminaOTTIMO CONDIMENTO PER ESALTARE IL POLLO CHE SPESSO COME CARNE HA POCO SAPORE,NE HO GISTO UN IN FRIGO MI SA CHE QUESTA SERA CI PROVO :P
RispondiEliminaCiao! ottimo modo per arricchire delle tristi fettine di petto di pollo!!
RispondiEliminaun bacione
ottimo...puo' andar bene anche per la mia dieta,
RispondiEliminaGrazie Renza...un bacio,Enza
Mamma mia, non so da che parte iniziare...
RispondiEliminahai così tante belle ricette, che finita di leggerne una, passo subito a quella dopo!
Intanto mi presento...salve sono Aurelia,foodblogger per passione :)
e penso anche tua vicina di casa...nel senso che anche io sono di Prato.
Non mi prendere per matta...ma ho visto il tuo commento da Furfecchia, ed ho capito che anche tu abiti in zona.
Questa ricetta è spettacolare, veloce e leggera, il che non guasta mai...e penso di provarla molto presto.
Un saluto e grazie
Renza, Aurelia facciamo un miniraduno alle cascine di Tavola!!!
RispondiEliminaciao!
grazie Renza,un modo diverso di cucinare il pollo...voglio proporlo al mio nipotino chissà che non lo mangi così appetitoso!Buon primo maggio
RispondiEliminaohh!!se fate i raduni,avvertitemi,anch'io sono toscana anche se un po' lontano da Prato!e vengo eh!
RispondiEliminaBuonissimi i tuoi petti di pollo cosi come le lasagne ai carciofi. Ma nel contorno dei petti ci sono le zucchine? Ciao e grazie per le visite, buon 1° maggio.
RispondiEliminaGrazie tesoro, baci e un buon fine settimana
RispondiEliminami piace questa ricettina! è così sfiziosa!
RispondiElimina