Dopo le mangiate di questi ultimi giorni un piatto semplice e leggero! Con una nota speziata che ci sta a meraviglia!!
Ingr:
1 porro grande o 2 piccoli
1 mela Granny Smith
1 cucchiaino di curry
1dl di vino bianco secco
3 cucchiai di olio
Sale e pepe
Tagliare a pezzettini la parte bianca del porro, sbucciare la mela e tagliarla anche questa a pezzettini; farli insaporire in padella con 2 cucchiai di olio, sale e pepe.
Trasferire poi porri e mele in una pirofila unta di olio e nella stessa padella far insaporire i filetti di nasello, io ho usato quelli surgelati di una nota marca, spolverizzarli con un cucchiaino di curry, sale e pepe. Bagnare con il vino bianco e farlo evaporare.
Adagiare il nasello nella pirofila sopra i porri e le mele e finire di cuocere in forno caldo a 180 per circa 10 minuti. Una volta cotto spruzzare il pesce con del succo del limone, rigirare delicatamente e servire.
veramente un'idea deliziosa. prendo nota!
RispondiEliminaamelie
veramente un'idea deliziosa. prendo nota!
RispondiEliminaamelie
veramente un'idea deliziosa. prendo nota!
RispondiEliminaamelie
faccio spesso il pesce, il nasello un po' meno e questa ricetta è davvero l'ideale!
RispondiEliminaun abbraccio e buon 2015
raffaella
faccio spesso il pesce, il nasello un po' meno e questa ricetta è davvero l'ideale!
RispondiEliminaun abbraccio e buon 2015
raffaella
faccio spesso il pesce, il nasello un po' meno e questa ricetta è davvero l'ideale!
RispondiEliminaun abbraccio e buon 2015
raffaella
Ti adoro!!!!! Fai sempre delle ricette molto invitanti!!!! ^_^
RispondiEliminaTi adoro!!!!! Fai sempre delle ricette molto invitanti!!!! ^_^
RispondiEliminaTi adoro!!!!! Fai sempre delle ricette molto invitanti!!!! ^_^
RispondiEliminahai ragionissima dopo i mega pranzi natalizi ora tocca alle ricette leggere e questa è ottima!
RispondiEliminabaci e ancora buon anno
Alice
hai ragionissima dopo i mega pranzi natalizi ora tocca alle ricette leggere e questa è ottima!
RispondiEliminabaci e ancora buon anno
Alice
hai ragionissima dopo i mega pranzi natalizi ora tocca alle ricette leggere e questa è ottima!
RispondiEliminabaci e ancora buon anno
Alice
mmm mi sembra di sentire il profumo, anche se non adoro le mele cotte, ma l'assaggerei molto volentieri cara Renza
RispondiEliminascusami tanto se non sono passata prima a farti gli auguri, ma in questi giorni ero in ferie ed oltre che aggiornare il blog... ho oziato parecchio staccando dal web.
quindi buon anno e baci baci
mmm mi sembra di sentire il profumo, anche se non adoro le mele cotte, ma l'assaggerei molto volentieri cara Renza
RispondiEliminascusami tanto se non sono passata prima a farti gli auguri, ma in questi giorni ero in ferie ed oltre che aggiornare il blog... ho oziato parecchio staccando dal web.
quindi buon anno e baci baci
mmm mi sembra di sentire il profumo, anche se non adoro le mele cotte, ma l'assaggerei molto volentieri cara Renza
RispondiEliminascusami tanto se non sono passata prima a farti gli auguri, ma in questi giorni ero in ferie ed oltre che aggiornare il blog... ho oziato parecchio staccando dal web.
quindi buon anno e baci baci