.

.

domenica 28 dicembre 2014

Nasi Goreng


Piatto tipico della cucina indonesiana, deve il suo nome alla croccantezza del riso, nasi goreng infatti significa letteralmente riso fritto, per questo sarebbe quasi obbligatorio usare il wok, la cui forma permette di cuocere usando pochissimo olio.


Ingr:

300 gr: di riso Basmati
250 gr: di gamberetti
3 sovracosce di pollo
2 uova
2 carote
1 cipolla
1 spiccio d'aglio
1 cucchiaino di paprika
1 peperoncino piccante fresco
1 cucchiaio di olio
2 cucchiai di salsa di soia






Per prima cosa cuocere il riso, meglio sarebbe cuocerlo a vapore in modo che possa riposare e poi freddare in modo ottimale; in alternativa lessarlo in acqua bollente salata lasciandolo un po' al dente e facendolo raffreddare velocemente.
Nel frattempo che il riso cuoce preparare la frittata: Sbattere le uova con un pizzico di sale, far scaldare in una padella antiaderente un cucchiaio di olio, versarvi il composto di uova e far cuocere prima da una parte poi dall'altra. Arrotolare la frittata ancora calda e tagliarla a listarelle. 
 Tagliare il pollo a piccoli pezzetti.
 Tritare finemente la cipolla e l'aglio, eliminare i semini interni del peperoncino e tagliarlo poi a fetttine .
Scaldare nel wok l’olio, aggiungervi il trito di aglio e cipolla insieme al peperoncino e far soffriggere qualche minuto a fuoco vivace, aggiungere i pezzetti di pollo e farli rosolare per qualche minuto, unire anche le carote tagliate a listarelle, i gamberetti e lasciar insaporire, spolverare con la paprika e poi con la salsa di soia, per ultimo aggiungere il riso, ben scolato e con i chicchi ben separati e farlo saltare a fuoco vivo, acquisterà così quella croccantezza tipica del piatto e da cui ha origine il nome.
Versare ora in un piatto da portata e decorare con le fettine di frittata e con erba cipollina tagliuzzata.







18 commenti:

  1. Questo piatto mi è nuovo!Bell'idea..mi piace sperimentare!
    Buona domenica e buone feste!

    RispondiElimina
  2. Questo piatto mi è nuovo!Bell'idea..mi piace sperimentare!
    Buona domenica e buone feste!

    RispondiElimina
  3. Questo piatto mi è nuovo!Bell'idea..mi piace sperimentare!
    Buona domenica e buone feste!

    RispondiElimina
  4. Ciao Renza, ben ritrovata! Bel piatto, insolito e molto stuzzicante.

    RispondiElimina
  5. Ciao Renza, ben ritrovata! Bel piatto, insolito e molto stuzzicante.

    RispondiElimina
  6. Ciao Renza, ben ritrovata! Bel piatto, insolito e molto stuzzicante.

    RispondiElimina
  7. Grazie Renza, questo piatto piatto non lo conoscevo; un piatto molto ghiotto, un perfetto piatto unico!

    RispondiElimina
  8. Grazie Renza, questo piatto piatto non lo conoscevo; un piatto molto ghiotto, un perfetto piatto unico!

    RispondiElimina
  9. Grazie Renza, questo piatto piatto non lo conoscevo; un piatto molto ghiotto, un perfetto piatto unico!

    RispondiElimina
  10. mi piace molto la cucina orientale, questo nasi goreng è buonissimo!
    amelie

    RispondiElimina
  11. mi piace molto la cucina orientale, questo nasi goreng è buonissimo!
    amelie

    RispondiElimina
  12. mi piace molto la cucina orientale, questo nasi goreng è buonissimo!
    amelie

    RispondiElimina
  13. Sarà certamente squisito! Grazie x la ricetta.
    auguri di buone feste!

    RispondiElimina
  14. Sarà certamente squisito! Grazie x la ricetta.
    auguri di buone feste!

    RispondiElimina
  15. Sarà certamente squisito! Grazie x la ricetta.
    auguri di buone feste!

    RispondiElimina
  16. Un piatto che non conoscevo.
    Auguri! Buon 2015!!!

    RispondiElimina
  17. Un piatto che non conoscevo.
    Auguri! Buon 2015!!!

    RispondiElimina
  18. Un piatto che non conoscevo.
    Auguri! Buon 2015!!!

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.