.

.

giovedì 2 gennaio 2014

Filetto di salmone in crosta


Visto su uno degli ultimi numeri di Cucina Moderna e subito fatto!! Naturalmente con qualche piccola variante ma la sostanza non cambia, un piatto bello e anche molto buono!!


Ingr:

1 pezzo di salmone di circa 800 gr:
2 porri
50 gr: di ricotta
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Per la pasta brioche:
150 gr: di farina
150 gr: di farina Manitoba
150 ml di latte
50 gr: di burro
1 uovo
1/2 cucchiaino di zucchero
1/2 bustina di lievito di birra disidratato
1 pizzico di sale





Preparare la pasta brioche: Fare una fontana con le farine setacciate e mescolate con lo zucchero, il lievito e il sale ma lontano dal lievito; rompervi al centro l'uovo e versarvi il latte tiepido con il burro fuso dentro. Impastare fino ad ottenere una pasta liscia, fare una palla , sistemarla in una ciotola, coprirla con un telo umido e farla lievitare per circa 1 ora in un luogo tiepido.
Io ho saltato tutto questo e ho impastato e fatto lievitare nella macchina del pane.


Pulire il porro, staccare alcune foglie esterne e scottarle in acqua bollente salata per 2-3 minuti. Affettare a rondelle sottili il resto del porro e farlo appassire in una padella con un filo di olio e sale e pepe. Togliere la pelle al salmone, tagliarlo nel mezzo e togliere anche la spina centrale, salarlo leggermente e farcirlo con il porro soffritto unito alla ricotta. Ricomporre il filetto e avvolgerlo con le foglie di porro sbollentate e asciugate.





Stendere la pasta brioche in uno strato sottile e ricoprire il salmone; con i ritagli si possono fare dei piccoli decori. Spennellare la superficie con un tuorlo sbattuto con un pochino di acqua e un pizzico di sale; cuocere in forno già caldo a 180 per circa 30 minuti.























30 commenti:

  1. I piatti in crosta sono bellissimi da vedere, sia quando sono ancora tutti interi che una volta affettati.
    Bellissimo piatto.
    Ti lascio tanti Auguri per uno splendido 2014.

    RispondiElimina
  2. I piatti in crosta sono bellissimi da vedere, sia quando sono ancora tutti interi che una volta affettati.
    Bellissimo piatto.
    Ti lascio tanti Auguri per uno splendido 2014.

    RispondiElimina
  3. I piatti in crosta sono bellissimi da vedere, sia quando sono ancora tutti interi che una volta affettati.
    Bellissimo piatto.
    Ti lascio tanti Auguri per uno splendido 2014.

    RispondiElimina
  4. Buono, mi piace come idea... buon 2014!!

    RispondiElimina
  5. Buono, mi piace come idea... buon 2014!!

    RispondiElimina
  6. Buono, mi piace come idea... buon 2014!!

    RispondiElimina
  7. ça doit être super bon
    bonne et heureuse année plein de belles choses

    RispondiElimina
  8. ça doit être super bon
    bonne et heureuse année plein de belles choses

    RispondiElimina
  9. ça doit être super bon
    bonne et heureuse année plein de belles choses

    RispondiElimina
  10. Ma che bello a vedersi e chissa' che delizia quando l' avete gustato. Complimenti cara un piatto stupendo.

    RispondiElimina
  11. Ma che bello a vedersi e chissa' che delizia quando l' avete gustato. Complimenti cara un piatto stupendo.

    RispondiElimina
  12. Ma che bello a vedersi e chissa' che delizia quando l' avete gustato. Complimenti cara un piatto stupendo.

    RispondiElimina
  13. Elegante ed appetitoso, bellissimo anche l'interno, un bacione e tantissimi auguri di buon anno!!!

    RispondiElimina
  14. Elegante ed appetitoso, bellissimo anche l'interno, un bacione e tantissimi auguri di buon anno!!!

    RispondiElimina
  15. Elegante ed appetitoso, bellissimo anche l'interno, un bacione e tantissimi auguri di buon anno!!!

    RispondiElimina
  16. non smetterò mai di dirti quanto mi piace il tuo blog....tanti auguri.....

    RispondiElimina
  17. non smetterò mai di dirti quanto mi piace il tuo blog....tanti auguri.....

    RispondiElimina
  18. non smetterò mai di dirti quanto mi piace il tuo blog....tanti auguri.....

    RispondiElimina
  19. Il filetto di salmone in crosta è una ricetta che conosco da tempo...mia nonna lo preparava ogni vigilia di natale..l'involucro è di pasta di pane e il salmone di solito lo serviamo con del pomodorino tagliato a dadini e condito con olio e origano...anche questa versione preparata da te sembra abbastanza golosa...

    RispondiElimina
  20. Il filetto di salmone in crosta è una ricetta che conosco da tempo...mia nonna lo preparava ogni vigilia di natale..l'involucro è di pasta di pane e il salmone di solito lo serviamo con del pomodorino tagliato a dadini e condito con olio e origano...anche questa versione preparata da te sembra abbastanza golosa...

    RispondiElimina
  21. Il filetto di salmone in crosta è una ricetta che conosco da tempo...mia nonna lo preparava ogni vigilia di natale..l'involucro è di pasta di pane e il salmone di solito lo serviamo con del pomodorino tagliato a dadini e condito con olio e origano...anche questa versione preparata da te sembra abbastanza golosa...

    RispondiElimina
  22. Con questa crosta brioche dev'essere una squisitezza! Davvero bello! Un bacione!

    RispondiElimina
  23. Con questa crosta brioche dev'essere una squisitezza! Davvero bello! Un bacione!

    RispondiElimina
  24. Con questa crosta brioche dev'essere una squisitezza! Davvero bello! Un bacione!

    RispondiElimina
  25. bello da vedere e sicuramente ottimo da gustare!
    Buon anno!
    Alice

    RispondiElimina
  26. bello da vedere e sicuramente ottimo da gustare!
    Buon anno!
    Alice

    RispondiElimina
  27. bello da vedere e sicuramente ottimo da gustare!
    Buon anno!
    Alice

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.