.

.

martedì 18 giugno 2013

Polpettone con peperoni


Adoro i polpettoni e anche i peperoni, bè... li ho mischiati insieme. Il risultato? Un polpettone saporoso e profumato, da gustare sia caldo che freddo.
 
Ingr:
 
400 gr di  macinato di vitello 
100 gr: di prosciutto cotto 
3 fette di pancarrè 
2 uova 
1 bicchiere di latte 
1 peperone arrostito 
Olio extra vergine di oliva 
Sale e pepe


Amalgamare bene la carne tritata con il prosciutto cotto fatto a dadini piccolissimi o tritato, le uova, il pancarrè fatto ammorbidire nel latte e strizzato, il peperone grigliato, privato della pelle e fatto a pezzettini, sale e  pepe.
Formare quindi il polpettone, modellandolo con le mani, avvolgerlo nella carta forno e strizzarlo bene a mo' di caramella, adagiarlo in una teglia con un filo di olio e cuocerlo in forno già caldo a 180 gradi per 45 minuti circa. Infine estrarre la teglia con il polpettone dal forno, togliere la carta e lasciarlo riposare e intiepidire almeno 30 minuti, prima di servirlo affettato, nel piatto da portata.




30 commenti:

  1. Uuuuuhhhh mamma che bontà!! Ricetta copiata all'istante, adoro i peperoni... anche i polpettoni :)
    Un bacione, buona serata!!

    RispondiElimina
  2. Uuuuuhhhh mamma che bontà!! Ricetta copiata all'istante, adoro i peperoni... anche i polpettoni :)
    Un bacione, buona serata!!

    RispondiElimina
  3. Uuuuuhhhh mamma che bontà!! Ricetta copiata all'istante, adoro i peperoni... anche i polpettoni :)
    Un bacione, buona serata!!

    RispondiElimina
  4. Buonissimo! Mi piacciono molto i polpettoni e secondo me in estate sono ancora più buoni!

    RispondiElimina
  5. Buonissimo! Mi piacciono molto i polpettoni e secondo me in estate sono ancora più buoni!

    RispondiElimina
  6. Buonissimo! Mi piacciono molto i polpettoni e secondo me in estate sono ancora più buoni!

    RispondiElimina
  7. Ma che polpettone sfizioso. Mi piace molto.Complimenti cara.

    RispondiElimina
  8. Ma che polpettone sfizioso. Mi piace molto.Complimenti cara.

    RispondiElimina
  9. Ma che polpettone sfizioso. Mi piace molto.Complimenti cara.

    RispondiElimina
  10. Mmmmmm molto invitante questo plpettone, bravissima!

    RispondiElimina
  11. Mmmmmm molto invitante questo plpettone, bravissima!

    RispondiElimina
  12. Mmmmmm molto invitante questo plpettone, bravissima!

    RispondiElimina
  13. Polpettone per me sa di ricordi di infanzia... mi piace moltissimo. Ciao!

    RispondiElimina
  14. Polpettone per me sa di ricordi di infanzia... mi piace moltissimo. Ciao!

    RispondiElimina
  15. Polpettone per me sa di ricordi di infanzia... mi piace moltissimo. Ciao!

    RispondiElimina
  16. io adoro i polpettoni,quindi lo porto da me,secondo assicurato!

    RispondiElimina
  17. io adoro i polpettoni,quindi lo porto da me,secondo assicurato!

    RispondiElimina
  18. io adoro i polpettoni,quindi lo porto da me,secondo assicurato!

    RispondiElimina
  19. pure io adoro i polpettoni, bravissima Renza!!!!

    RispondiElimina
  20. pure io adoro i polpettoni, bravissima Renza!!!!

    RispondiElimina
  21. pure io adoro i polpettoni, bravissima Renza!!!!

    RispondiElimina
  22. ha proprio un bell'aspetto gustoso, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  23. ha proprio un bell'aspetto gustoso, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  24. ha proprio un bell'aspetto gustoso, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  25. Che bel polpettone!
    Buona serata :)

    RispondiElimina
  26. Che bel polpettone!
    Buona serata :)

    RispondiElimina
  27. Che bel polpettone!
    Buona serata :)

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.