.

.

domenica 21 aprile 2013

Chiocciole alla robiola con salsa ai piselli

Una pasta al forno un po' diversa dal solito, un po' laboriosa da fare ma, di grande soddisfazione! Anche visiva!!
















Ingr.

Per la sfoglia:
300 gr: di farina (per me miscela per pasta fresca Molino Chiavazza)
3 uova

Per il ripieno:
200 gr. di robiola
200 gr. di ricotta di pecora
1 uovo
50 gr. di parmigiano grattugiato

Per la salsa:
5 dl di latte
30 gr: di farina
30 gr: di burro
250 gr. di piselli
80 gr: di prosciutto crudo















Fare la pasta con la farina e le uova anche nel robot, lavorarla un poco con le mani, fare una pall, avvolgerla in un foglio di pellicola e lasciarla riposare almeno 30 minuti.
In una ciotola mescolare la robiola,la ricotta, il tuorlo d'uovo e il parmigiano.
Tirare la sfoglia, meglio con la macchina per la pasta, e tagliare delle strisce di circa 35×6 cm. mettere il ripieno in un sac a poche e formare un cordoncino al centro dei rettangoli di pasta. Spennellare i lati con l'albume sbattuto rimasto e chiudere sopra al ripiene sigillando bene i bordi con le dita anche le due estremità.
















 Immergere i cordoncini ottenuti, uno alla volta, in una pentola con acqua bollente salata, tenerli per circa 30 secondi, quindi sgocciolarli e metterli su un telo ad asciugare.
Preparare intanto la salsa: Lessare i piselli in acqua bollente salata per circa 5 minuti.
Fare una besciamella leggera con 30 gr: di burro e 30 gr: di farina, unire il latte caldo e insaporire con sale, pepe e noce moscata; unire 150 gr: di piselli e frullare con il frullatore ad immersione.
Imburrare tante ciotoline quanti sono i commensali e disporre sopra le strisce di pasta arrotolate a chiocciola, coprire con la besciamella e completare con i pisellini rimasti e con il prosciutto tagliato a piccoli cubetti.
Infornare a in forno già caldo a 160 per 15-20 minuti. Servire caldo.






33 commenti:

  1. Che meraviglia Renza questa ricetta e' deliziosa. L' adoro.Bravissima.Baci

    RispondiElimina
  2. Che meraviglia Renza questa ricetta e' deliziosa. L' adoro.Bravissima.Baci

    RispondiElimina
  3. Che meraviglia Renza questa ricetta e' deliziosa. L' adoro.Bravissima.Baci

    RispondiElimina
  4. Ricetta deliziosa, ma la presentazione è favolosa :)
    Bravissima.

    RispondiElimina
  5. Ricetta deliziosa, ma la presentazione è favolosa :)
    Bravissima.

    RispondiElimina
  6. Ricetta deliziosa, ma la presentazione è favolosa :)
    Bravissima.

    RispondiElimina
  7. Veramente bella Renza, complimenti!!!! Si fa una bellissima figura a portare un piatto del genere in tavola!

    RispondiElimina
  8. Veramente bella Renza, complimenti!!!! Si fa una bellissima figura a portare un piatto del genere in tavola!

    RispondiElimina
  9. Veramente bella Renza, complimenti!!!! Si fa una bellissima figura a portare un piatto del genere in tavola!

    RispondiElimina
  10. Ma che bella! Originalissima! E' la prima volta che la vedo!
    Un bacio e a presto!

    RispondiElimina
  11. Ma che bella! Originalissima! E' la prima volta che la vedo!
    Un bacio e a presto!

    RispondiElimina
  12. Ma che bella! Originalissima! E' la prima volta che la vedo!
    Un bacio e a presto!

    RispondiElimina
  13. Hai sempre delle idee originali e bellissime :) fantastica questa chiocciola ripiena. Oltre che gustosa è anche molto bella da presentare. Un bacio, buona settimana

    RispondiElimina
  14. Hai sempre delle idee originali e bellissime :) fantastica questa chiocciola ripiena. Oltre che gustosa è anche molto bella da presentare. Un bacio, buona settimana

    RispondiElimina
  15. Hai sempre delle idee originali e bellissime :) fantastica questa chiocciola ripiena. Oltre che gustosa è anche molto bella da presentare. Un bacio, buona settimana

    RispondiElimina
  16. Complimenti di cuore, ha un aspetto stupendo, è bellissima da vedere e sicuramente i commensali rimangono a bocca aperta!
    Buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  17. Complimenti di cuore, ha un aspetto stupendo, è bellissima da vedere e sicuramente i commensali rimangono a bocca aperta!
    Buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  18. Complimenti di cuore, ha un aspetto stupendo, è bellissima da vedere e sicuramente i commensali rimangono a bocca aperta!
    Buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  19. Semplicemente grazie.
    Belle queste chiocciole!!!!

    RispondiElimina
  20. Semplicemente grazie.
    Belle queste chiocciole!!!!

    RispondiElimina
  21. Semplicemente grazie.
    Belle queste chiocciole!!!!

    RispondiElimina
  22. una presentazione da urlo!
    sei bravissima:)
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  23. una presentazione da urlo!
    sei bravissima:)
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  24. una presentazione da urlo!
    sei bravissima:)
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  25. mai provate, sembrano davvero appetitose, segno la ricetta, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  26. mai provate, sembrano davvero appetitose, segno la ricetta, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  27. mai provate, sembrano davvero appetitose, segno la ricetta, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  28. Delle chioccioline deliziose, complimenti Renza!!!!

    RispondiElimina
  29. Delle chioccioline deliziose, complimenti Renza!!!!

    RispondiElimina
  30. Delle chioccioline deliziose, complimenti Renza!!!!

    RispondiElimina
  31. Ho perso un bel pò di ricette di recente. Ma Renza questa è sinceramente spettacolare! Io devo assolutamente provare a farla!!!!

    RispondiElimina
  32. Ho perso un bel pò di ricette di recente. Ma Renza questa è sinceramente spettacolare! Io devo assolutamente provare a farla!!!!

    RispondiElimina
  33. Ho perso un bel pò di ricette di recente. Ma Renza questa è sinceramente spettacolare! Io devo assolutamente provare a farla!!!!

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.