.

.

venerdì 14 marzo 2025

Biscotti fiore

 
 
Dal blog di Natalia questi biscotti,deliziosi e tanto carini!
 





Ingr:

250 gr di farina

50 gr di amido di mais

100 gr di zucchero a velo

80 gr di burro

80 gr di panna fresca

1 uovo

1 cucchiaino di lievito per dolci

Confettura mista (albicocca, pesca...)





    In una ciotola lavorare il burro a temperatura ambiente, aggiungere lo zucchero, le due farine setacciate con il lievito, l’uovo sbattuto con la panna o yogurt e impastare velocemente.

    Formare in un panetto e far riposare in frigo una mezz’ora.

    Trascorso il riposo della pasta dividerla in tante palline di circa 30/35 gr l’una, arrotolare bene e schiacciare con la pressione del palmo della mano fino ad ottenere un cerchio.

    Con l’aiuto di una tazzina dalla base piatta schiacciate al centro del cerchio per ottenere un incavo.

    Con un coltellino ricavare 14 taglietti intorno al bordo lunghi circa 1cm scarso.

    Accoppiate “le frangette” così formate a due a due rigirandole, si dovranno ottenere 7 petali di un fiore.

    Disporre al centro un cucchiaio di confettura a piacere e cuocere in forno già caldo a 170 per circa 20 minuti.














giovedì 13 febbraio 2025

Tacchino arrotolato allo speck

 

 Un modo molto gustoso per insaporire una carne non molto saporita.

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingr:

500 gr: di fette di petto di tacchino

200 gr: di speck

100 gr: di scamorza afettine

Salvia e rosmarino

Sale e pepe

 


 



 

 

 

 

 

 

 

 

Per prima cosa preparare il trito di aromi con il sale, pepe, salvia e rosmarino, anche uno spicchietto d’aglio non ci sta male.

Prendere ora le fette di tacchino, allinearle sul piano di lavoro ricoperto di carta forno, sovrapponendole un pochino, coprire ancora con carta forno e batterle con il batticarne.

Aromatizzare con il trito preparato massaggiandolo bene dappertutto, coprire la carne con la metà dello speck, sopra mettere le fettine di scamorza e arrotolare il tutto magari aiutandosi con la carta forno.

Distendere ora le fette di speck rimaste, appoggiarci sopra il rotolo di tacchino e arrotolarlo nello speck. Incartare il rotolo sempre nella carta forno e cuocerlo in un tegame con gli odori per circa 45 minuti.

Lasciare intiepidire, quindi affettare e servire.






giovedì 23 gennaio 2025

Cheesecake rocher

 

Avevo dei rocher inutilizzati, che farne?

 Ma facciamo un cheesecake!!




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingr:

 

1 base di di pan di spagna già pronta

250 gr: di panna

250 gr: di mascarpone

3 belle cucchiaiate di crema alle nocciole

Zucchero a velo q.b.

Granella di nocciole

4 gr: di gelatina



Preparare la base del cheesecke, io ho usato una base già pronta ma altrimenti tritare 200 gr: di biscotti e amalgamarli con 100 gr: di burro fuso, foderare uno stampo di 22 con il composto e mettere in frigo.

Montare la panna con il mascarpone, zuccherarla a piacere con zucchero a velo, unire anche la crema spalmabile, io ho usato la crema pan di stelle, in un pentolino con pochissimo latte far sciogliere la gelatina precedentemente messa nell’acqua e poi strizzata, versarla piano piano e amalgamare bene. Versare la crema ottenuta sulla base di biscotti, coprire con pellicola e mettere in frigo a solidificare.

Scaldare un poco la crema pan di stelle perché diventi più fluida e versarla sul cheesecke, decorare con i Ferrero Rocher e granella di nocciole e mettere ancora in frigo fino al momento di servire.






martedì 31 dicembre 2024

“Mandarini” da aperitivo

 

Un antipasto molto scenografico che sbalordirà tutti! Una bellissima idea che decoreà la tavola delle feste!!





Ingr:



Per 10-12 mandarini

½ petto di pollo

1 patata

1 uovo sodo

70 gr: di provolone dolce

Insalata capricciosa

Maionese q.b.

½ kg di carote

 

 

Cuocere il petto di pollo e farlo raffreddare.

Lessare un uovo, lessare anche le carote e schicciarle con una forchetta quando sono ancora calde

Grattugiare il formaggio.

Lessare la patata e schiacciarla con una forchetta.

Sfilettare il petto di pollo e tagliarlo finemente a coltello, non frullato che verrebbe come un pappa, unire la patata schiacciata, tritare anche l’uovo, unire anche il formaggio già grattugiato, mescolare gli ingredienti e unire anche l’insalata capricciosa, io uso quella già pronta e ne serve circa mezzo vasetto, amalgamare bene, aggiustare di sale e se occorre unire ancora maionese. Mettere l’impasto ottenuto a rassodare in frigo.

Una volta che l’impasto è ben freddo e solidificato formare tante palline grandi come un piccolo mandarino.

 


 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su un pezzetto di pellicola mettere una cucchiaiata di carote sciacchiate, allargarle e mettere al centro la pallina di impasto, chiudere ora tutti i lembi della pellicola e girando far aderire le carote da tutte le parti, con le mani dare la forma di un mandarino, infilzare una fogliolina sopra e… sembrano dei veri mandarini!!





giovedì 26 dicembre 2024

Angelica salata di sfoglia

 

L’angelica in genere si prepara con un impasto lievitato, questa con la sfoglia invece è molto più semplice e veloce. Insomma un antipasto veloce che fa sempre la sua figura!





Ingr:

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

100 gr: di porchetta tagliata fine

50 gr: di provolone dolce

8-10 olive nere tostate





Srotolare la sfoglia, disporre sopra le fette di porchetta, il formaggio e le olive e arrotolare ben stretto lungo il lato più lungo.

Con un coltello ben affilato praticare un taglio nel mezzo nel senso della lunghezza, lasciando attaccato una estemità, girare la parte interna verso l’alto, il ripieno deve essere a vista.

Intrecciare ora la torta partendo dall’estremità dove è rimasta attaccata e avendo cura che il ripieno sia a vista verso l’alto, è questa infatti la caratteristica di questa torta, formare una ciambella e far combaciare le giunture facendo pressione perché non si stacchi in cottura.

Adagiarla su una teglia foderata di carta forno e infornare in forno già caldo a 180 per circa 25-30 minuti, deve diventare bella dorata.

Quindi sfornare, lasciare intiepidire e servire.










domenica 15 dicembre 2024

Riso al curry con pollo e verdure

 

 Un piatto unico ricco e saporito!!





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Ingr:

300 gr: di riso Basmati

300 gr: di petto di pollo a pezzettini

150 gr: di piselli

1 peperone rosso e 1 giallo

300 gr: di zucchine

1 cipolla

2 carote

2 cucchiaini di curry

Brodo di verdure q.b.



Iniziare sciacquando il riso basmati sotto acqua corrente in modo da rimuovere l’amido presente, quando l’acqua di lavaggio risulterà limpida il riso è pronto per la cottura.

Trasferire il riso in una pentola con tanta acqua quanta ne serve a coprire il riso di circa un dito, aggiungere un pizzico di sale e un cucchiaino abbondante di curry e cuocere, il riso sarà pronto quando tutta l’acqua sarà stata assorbita e sulla superficie si saranno formati una sorta di piccoli crateri. Una volta cotto mettere da parte.

Tagliare tutte le verdure, in un wok o padella antiaderente versare un filo di olio e rosolare le verdure, prima le più dure poi pian piano le altre, cuocere alcuni minuti sempre girando, le verdure dovono rimanere croccanti, salare e mettere da parte.

Nella stessa padella dove abbiamo cotto le verdure aggiungere un altro pochino di olio, infarinare i pezzetti di pollo togliere la farina in eccesso e mettere a rosolare velocemente la carne, a questo punto unire il curry sciolto in una tazzina di acqua calda, portare a cottura velocemente e unire anche le verdure cotte precedentemente, aggiustare di sale e servire.




venerdì 22 novembre 2024

Plumcake con mele e confettura

 

Altra versione di plumcake, perfetto per una sana colazione o per quando abbiamo voglia di una fetta di dolce!

 




Ingr:

 

200 gr: di farina

100 gr: di zucchero

1 yogurt all’albicocca

40 gr: di olio di semi di girasole

50 gr: di acqua

1 bustina di lievito

1 pizzico di sale

3-4 cucchiai di confettura di albicocche

2 mele





Montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, unire lo yogurt, l’olio e l’acqua, la confettura e infine la farina settacciata insieme al lievito, mescolare per formare un composto liscio e cremoso.

Sbucciare una mele tagliarla a fette e ricavarne tanti dadini, versarli nell’impasto e amalgamare bene il tutto.

Riverstire con carta forno uno stampo da plumcake, versarvi l’impasto e in superficie decorare con fettine di mela.

Infornare in forno già caldo a 170 e cuocere per circa 40 minuti, fare comunque la prova stecchino.

Quindi sfornare lasciar raffreddare nello stampo quindi sformare, cospargere con zucchero a velo, affettare e servire.












Related Posts with Thumbnails