.

.

martedì 18 giugno 2013

Polpettone con peperoni


Adoro i polpettoni e anche i peperoni, bè... li ho mischiati insieme. Il risultato? Un polpettone saporoso e profumato, da gustare sia caldo che freddo.
 
Ingr:
 
400 gr di  macinato di vitello 
100 gr: di prosciutto cotto 
3 fette di pancarrè 
2 uova 
1 bicchiere di latte 
1 peperone arrostito 
Olio extra vergine di oliva 
Sale e pepe


Amalgamare bene la carne tritata con il prosciutto cotto fatto a dadini piccolissimi o tritato, le uova, il pancarrè fatto ammorbidire nel latte e strizzato, il peperone grigliato, privato della pelle e fatto a pezzettini, sale e  pepe.
Formare quindi il polpettone, modellandolo con le mani, avvolgerlo nella carta forno e strizzarlo bene a mo' di caramella, adagiarlo in una teglia con un filo di olio e cuocerlo in forno già caldo a 180 gradi per 45 minuti circa. Infine estrarre la teglia con il polpettone dal forno, togliere la carta e lasciarlo riposare e intiepidire almeno 30 minuti, prima di servirlo affettato, nel piatto da portata.




domenica 16 giugno 2013

Lasagne con zucchine e salsiccia


Le lasagne sono un piatto veramente versatile,  possiamo sbizzarrirci con mille varianti e tutte di sicuro successo! Queste sono con una verdura di stagione, le zucchine!! 



Ingr:

250 gr di pasta fresca per lasagne
800 gr: di zucchine
200 gr: di salsiccia
100 gr: di emmental
Besciamella fatta con:
750 ml di latte
70 gr: di burro
60 gr: di farina
Sale e noce moscata



Sbriciolare la salsiccia e metterla a rosolare in una padella con un filo di olio, una volta ben rosolata toglierla e metterla da parte. Lavare e tagliare a rondelle le zucchine, metterle a cuocere nella stessa padella in cui è stata cotta la salsiccia, salare, aggiungere un poco di acqua e lasciarle cuocere per circa 10 minuti.
Preparare intanto la besciamella mettendo a scaldare il latte, nel frattempo che il latte si scalda preparare un roux facendo sciogliere in un pentolino il burro, aggiungere la farina, far cuocere il tutto per qualche minuto mescolando continuamente, quindi unire il latte caldo e far cuocere a fiamma bassa finchè la salsa comincerà a bollire, aggiungere a questo punto il sale e un pizzico di noce moscata e far cuocere il tempo necessario per far addensare la salsa.
Imburrare una teglia da forno e formare un primo strato di lasagne, mettere sopra zucchine e salsiccia, besciamella, pezzettini di emmental, altro strato di pasta e continuare fino ad esaurimento degli ingredienti; terminare con uno strato di pasta, besciamella, un po' di zucchine per guarnire e parmigiano.
Infornare in forno già caldo per 20 minuti o fino a che non si è formata una leggera crosticina dorata.
Lasciar riposare 10 minuti e servire.


 

giovedì 13 giugno 2013

Penne al tonno e peperoni


Una pasta semplicissima ma di sicuro gustosa e saporita, buona calda ma buona anche a temperatura ambiente.


Ingr:

250 gr: di penne
120 gr: di tonno
1 peperone
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1 spicchio d'aglio
1 mazzetto di prezzemolo















Abbrustolire, spellate e tagliare a quadretti il peperone.
Lessare la pasta in acqua bollente salata.
In una padella con 4 cucchiai di olio rosolare un trito di aglio, prezzemolo e capperi, unire il peperone, fare insaporire e unire anche il tonno sminuzzato. Scolare la pasta, versarla nella padella con il condimento, farla saltare per far amalgamare bene tutti i sapori e servire.





lunedì 10 giugno 2013

Mini crostatine alla nutella


Con un avanzo di frolla che avevo in freezer ho preparato queste facili e golosissime crostatine! Una vera delizia!!



Ingr:

Per la frolla:
150 gr: di farina
70 gr: di burro
70 gr: di zucchero
1 tuorlo
1 pizzico di sale
Buccia grattugiata di limone

Per la farcia
1 bicchiere di nutella
80 gr: di mascarpone






















Preparare la frolla impastando velocemente gli ingredienti, compattarla e metterla a riposo in frigo per almeno mezz'ora.
Imburrare dei piccoli stampini monoporzione, stendervi la pasta frolla, bucherellare il fondo con una forchetta poi ricoprire con carta forno o allumino e riempire di legumi secchi o riso per la cottura in bianco.
Far cuocere in forno preriscaldato a 170 per circa 10 minuti o finchè non sono dorati, quindi toglierli dal forno e far raffreddare prima di sformare le crostatine.
Preparare la farcia amalgamando la nutella e il mascarpone e, con l’aiuto di una sac a poche con bocchetta a stella, riempirle con la crema preparata.






sabato 8 giugno 2013

Girelle con zucchine e pancetta


La ricetta originale presa da una vecchia rivista di cucina prevedeva un altro tipo di impasto ma io mi trovo bene con questo e non ho cambiato. L'abbinamento pancetta e zucchine e davvero gustoso e sono rimasta particolarmente soddisfatta! Fanno una bella figura e sono decisamente stuzzicanti, una tira l’altra!


Ingr:

Per la pasta:
500 gr: di farina
250 gr: di acqua tiepida
3 cucchiai di olio
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 bustina di lievito di birra disidratato

Per il ripieno:
5 zucchine medie
150 gr: di pancetta affumicata
1 cipolla
50 gr: di parmigiano grattugiato
100 gr: di provola affumicata
1 uovo
Olio extravergine d'oliva
Sale



Per prima cosa preparare la pasta. Io ho fatto la mia pasta da pizza nella macchina del pane.Ma va bene anche un altro tipo di impasto.
Nel frattempo preparare il ripieno. Pulire la cipolla, affettarla sottilmente e farla soffriggere in una larga padella con un filo d'olio, a fuoco basso. Unire i dadini di pancetta e lasciarli rosolare; aggiungere anche le zucchine tagliate a rondelle fini fini e cuocerle per circa 5 minuti mescolandole spesso. Trasferire poi il tutto in una ciotola e lasciarlo raffreddare completamente.
Rovesciare la pasta lievitata su di un foglio di carta forno e stenderla con il matterello formando un rettangolo; distribuire la farcia ben fredda sulla sfoglia formando uno strato compatto e uniforme e lasciando tutto intorno un bordo scoperto di un paio di cm.


Cospargere lo strato di zucchine con il parmigiano e la provola tagliata a cubettini; quindi arrotolare  la sfoglia dal lato piu lungo, aiutandosi con la carta forno, in modo da ottenere un rotolo compatto. Sigillare bene il bordo nel senso della lunghezza, premendolo con le dita, e spennellando piu volte la giuntura con  dell'uovo sbattuto.
Tagliare il rotolo a tronchetti spessi circa un cm con un coltello affilato, in modo da ottenere tante girelle regolari. Disporle poi su una placca foderata con un foglio di carta forno e cuocerle in forno gia caldo a 180 per 15-20 minuti, o finche le girelle sono gonfie e dorate.





mercoledì 5 giugno 2013

Polpette con cipolle allo zafferano


Un'idea per un secondo gustoso? Delle classiche e semplici polpettine ma con un contorno colorato e d'effetto, le cipolle allo zafferano!

Ingr:

500 gr: di carne macinata
2 cipolle
4 fette di pancarrè
50 gr: di parmigiano
1 uovo
1 dl di latte
1 ciuffo di prezzemolo
1 bustina di zafferano

In una ciotola amalgamare la carne con il pane ammorbidito nel latte e ben strizzato, l'uovo, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Con le mani inumidite confezionare le polpette, passarle nella farina e friggerle in olio di arachide ben caldo, quindi sgocciolarle e farle asciugare su della carta assorbente. Buonissime anche cotte in padella; farle dorare nell'olio, sfumare con vino bianco, aggiungere un pochino di acqua o brodo, un quarto d'ora e sono pronte.
Pulire le cipolle e tagliarle a fettine sottili, rosolarle in una padella con un filo di olio, salare e pepare, quindi aggiungere lo zafferano sciolto in un mestolo di acqua tiepida e continuare a cuocere a fuoco basso fino a completo assorbimento del liquido.
Disporre le cipolle nel piatto, adagiare sopra le polpette e servire ancora calde.





lunedì 3 giugno 2013

Penne con gamberi e pesto di prezzemolo


Un pesto delicato e sfizioso arricchito da gamberi saltati, un primo ricco e profumato!













Ingr:

300 gr: di penne
400 gr: di gamberi, tipo mazzancolle
2 uova
1 bel ciuffo di prezzemolo
1 limone
1/2 bicchierino di brandy
½  cipolla
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
















Rassodare le uova per circa 9 minuti, sgusciarle e tenerle da parte.
Spellare e tritare la cipolla, farla stufare con 2 cucchiai di olio e 1 di acqua, finchè diventa trasparente. Prendere le uova sode e metterle nel recipiente del mixer insieme al prezzemolo, la cipolla tiepida, sale e pepe e un poco di succo di limone. Frullare il tutto, fino a ottenere una crema densa e omogenea.
Togliere i gusci e la testa alle mazzancolle, con uno stecchino togliere anche il filetto nero, lavarle e tagliale a pezzetti, lasciandone qualcuna intera per guarnire e metterle da parte. Rosolare le teste in una padella con l'olio, per 2-3 minuti, schiacciarle per estrarne polpa e succo, poi eliminarle e aggiungere le mazzancolle a pezzetti. Non appena cambieranno colore, sfumarle con il brandy e regolare di sale.
Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolarla al dente.
Intanto, in una padella che possa contenere anche la pasta, diluire la salsa di uova e prezzemolo con un mestolo dell'acqua di cottura. Versarvi le penne, grattugiare la buccia del limone, saltarle per ben amalgamarle, aggiungendo ancora acqua se serve, impiattare decorando con le mazzancolle intere e servire caldissimo.