giovedì 24 ottobre 2013
Sformatini di carote
Piccoli e colorati questi sformatini sono un simpatico modo per servire le verdure! Uno sfizioso antipasto caldo per aprire un pranzo o una cena in modo un po' più ricercato!
Ingr:
700 gr: di carote
2 uova
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 rametti di rosmarino
Sale pepe e noce moscata
Per le cipolle caramellate:
1 cipolla rossa
30 gr. di burro
1 cucchiaio di aceto bianco
1 cucchiaino di zucchero
Sale e pepe
Sbucciare le carote, tagliarle a pezzetti e lessarle per circa 15 minuti.
Farle raffreddare un poco poi frullarle nel mixer con le uova e le foglioline di rosmarino; insaporire il composto con sale, pepe e noce moscata, unire anche il formaggio grattugiato.
Imburrate degli stampini da muffin, io ho usato questi della Pavoni, cospargerli di pangrattato e riempirli con il composto preparato. Infornare in forno già caldo a 170 per circa 20 minuti.
Nel frattempo sbucciare e affettare la cipolla, farla dorare per 5 minuti in una padella con un filo di olio, salare e pepare, versare un cucchiaio di aceto, lasciarlo sfumare e cospargere con lo zucchero, lasciarlo leggermente caramellare e togliere dal fuoco.
Estrarre gli sformatini dagli stampi e sistemarli su un piatto da portata, guarnite con le cipolle e il rosmarino e servire.
Con questa ricetta partecipo al contest di "Non solo piccante" in collaborazione con "Toscani da sempre"
Etichette:
Antipasti,
Carote,
Contorni,
Piatti leggeri,
Secondi di verdura
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ciao, grazie mille per partecipare al nostro contest con questa bellissima ricetta. Gli sformatini sono sempre un piacere per gli occhi oltre che per il palato.
RispondiEliminaSplendidi... li voglio provare anch'io!
A presto.
Squisiti!!!
RispondiEliminaUna bellissima presentazione per questi squisiti sformatini.
RispondiEliminaUn bacio :)
Belli da guardare e sicuramente anche da mangiare!!! Ti bacio.....
RispondiEliminaRenza che raffinati!!!!
RispondiEliminami piacciono un sacco! ho lo stesso stampo e voglio provarli!! Grazieeeeeeee
baciottto
bellissimi! e sicuramente anche buoni!
RispondiEliminaspettacolari, eleganti e ricercati , ma con ingredienti semplici e a buon mercato. Ammiro profondamente la tua fantasia in cucina!
RispondiEliminabaci
Alice
Che eleganza e che bontà , bellissimi complimenti! Buona serata a te !!
RispondiEliminaSì proprio sfizioso! Ho subito preso appunti!
RispondiEliminauna buona idea per preparare le carote in maniera diversa, grazie
RispondiEliminaEhei che bellini, sono sicura che piacerebbero anche qui e sopratutto ai miei piccoli londinini quando arriveranno a Natale.
RispondiEliminaGrazie Renza è una bellissima idea.
Buon fine settimana
Mandi
Sono belli e colorati e l'idea della cipolla caramellata mi piace un sacco. Complimenti.
RispondiEliminaMa che belli che sono cara, sai sempre presentare i tuoi piatti in un modo elegantissimo. E chissa' come devono essere buoni. Baci e buon w.e.
RispondiEliminaBelli belli belli... Davvero delle foto stpende.
RispondiEliminaQuanti ne escono con questa quantità di ingredienti?
RispondiEliminaGrazie e complimenti per la fantastica ricetta!