
Ingr:
12 cucchiai di farina 00 Molino Chiavazza
10 cucchiai di zucchero
10 cucchiai di latte
5 cucchiai di olio di mais
3 uova
1 arancia grattugiata e strizzata
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere il latte, l'olio, il succo dell'arancia e la buccia grattugiata e la farina setacciata insieme al lievito.
Lavorare bene l’impasto finchè non è morbido e fluido, quindi versare il composto così ottenuto in una teglia, imburrata e infarinata, rigorosamente rettangolare (sempre viste rettangolari le schiacciate fiorentine!)
Cuocere in forno preriscaldato a 170 per circa 30 min. o comunque fino a doratura, farà fede la prova stecchino. Quindi sformarla, lasciarla raffreddare su una gratella, cospargerla di zucchero a velo e, per tradizione, decorarla con il giglio di Firenze; disegnare il giglio su di un cartoncino, ritagliarlo e appoggiarlo sulla torta prima di cospargere di zucchero, toglierlo delicatamente e… ecco fatto!!
Può essere mangiata così oppure tagliata nel mezzo e farcita di panna montata, crema o altro… ma questa è un’altra storia e… un’altra torta!!
Con questa ricetta partecipo al contest "Le mani in pasta: I dolci del Carnevale" di Molino Chiavazza
