.

.

giovedì 30 settembre 2010

Torta di mele


Soffice e profumata, semplice e veloce, la caratteristica di questa torta è che le mele si distribuiscono nella torta mettendole direttamente nell'impasto.
Sono affezionata a questo dolce perché è la prima torta di mele che ho fatto tanti, ma tanti anni fa….



Ingr:

400 gr: di farina
250 gr: di zucchero
100 gr: di burro
2 uova
3 mele golden
1 bicchiere di latte
Scorza di limone grattugiata
1 bustina di lievito

Sbucciare e tagliare a pezzettini le mele e spruzzarle di limone per non farle annerire.
Montare a crema il burro morbido con lo zucchero, aggiungere i tuorli, la scorza di limone grattugiata, il latte, la farina setacciata con il lievito e gli albumi montati a neve. Amalgamare bene, aggiungere le mele a pezzettini mescolando delicatamente per non smontare l’impasto.
Versare il tutto in uno stampo a cerniera foderato con carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti.



Con questa torta partecipo alla raccolta "Il tempo delle mele" di Stefania e Rosy

15 commenti:

  1. Ciao cara ti credo che ci sei affezionata a questa torta è fantastica!!!!!

    Un bacio

    RispondiElimina
  2. Questo fine settimana provo la tua torta...ho giusto un bel po' di mele dei miei alberi da far andare!!!!mamma quante!
    ciao ciao :)

    RispondiElimina
  3. Ma che bella!!! Sembra sofficissima...mmmmm per la merenda dei bimbi è l'ideale...salutare soprattutto!

    Buona giornata dolce Renza :)

    Raffa

    RispondiElimina
  4. questa torta nn ha tempo è sempre tra le piu buone e la tua ricetta è prorpio perfetta si vede quanto è buona!!baci imma

    RispondiElimina
  5. Che delizia questa torta, così soffice e profumata... che peccato non poterla assaggiare!!! Un abbraccio e felice giornata

    RispondiElimina
  6. Le torte di mele non sono mai troppe.
    Io le adoro.
    Mi segno anche la tua.
    Un bacione e a presto

    RispondiElimina
  7. quante uova ci vogliono? mi sembra che non siano inserite tra gli ingredienti.
    Vorrei farti i complimenti per questo sito, ho già provato un po' delle tue ricette dolci

    RispondiElimina
  8. Grazie di avermelo fatto notare... mi erano sfuggite le uova!!!

    RispondiElimina
  9. La torta di mele è una di quelle torte di uci non ci si stancherebbe mai...e di cui no nse ne potrebbe fare mai a meno. Ognuno ha la sua ricetta, è vero, ma questa la trovo davvero deliziosa! sembra così soffice e profumata!

    RispondiElimina
  10. Grazie a te...ora che la ricetta è completa non resta altro che provarla al più prestoooooo!!!

    RispondiElimina
  11. Un classico che non delude mai... buonissima!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  12. Ciao Renza! anch'io ne faccio una simile... davvero buona la torta di mele! ti ho incontrato su blogdicucina.it ed eccomi qui a cercare nuove amiche per il mio nuovo blog dolcesalatopepato.blogspot.com se ti va seguimi! ciao e complimenti per il tuo blog.

    RispondiElimina
  13. Ciao Renza, ti ringrazio per aver partecipato alla raccolta e per aver condiviso con noi la tua prima ricetta (dai, non saranno mica così tanti anni...)
    stefania e rosy

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.