domenica 9 settembre 2018
Sfogliata di mele
Una crostata veloce e d'effetto!
Ingr:
2 rotoli di pasta sfoglia 1 tondo e 1 rettangolare
2 mele
2 cucchiai di marmellata
Succo di limone
Zucchero e cannella
Sbucciare e affettare sottilmente le mele, metterle in una ciotola con il succo di limone per non farle scurire.
Srotolare la pasta sfoglia tonda e metterla in uno stampo da crostata, bucherellare il fondo e cospargerlo con la confettura, pesche, albicocche..., srotolare anche la sfoglia rettangolare e ricavarne tante strisce alte circa 2 cm.
Ora, partendo dal bordo, sistemare le fettine di mela tutto intorno, subito dopo sistemare anche una striscia di pasta sfoglia, continuare così fino ad arrivare al centro, con le strisce di frolla avanzate formare una rosellina e posizionarla nel mezzo.
Cospargere ora con zucchero e cannella e infornare in forno già caldo a 180 per circa 20-25 minuti o fino a che non è bella dorata, sfornare, far raffreddare e servire.
Labels:
Crostate,
Mele,
Pasta sfoglia
giovedì 23 agosto 2018
Insalata di riso alla messicana
Una
versione vegetariana e molto gustosa della più classica insalata di riso!
Ingr:
300 gr:
di riso
1
peperone verde e 1 giallo
200 gr:
di fagioli rossi
100 gr:
di mais
3
pomodori maturi e sodi
1
cipolla di Tropea
1
mazzetto di prezzemolo
1
limone
Sale e
olio
Qualche
goccia di tabasco
Lessare
il riso, passarlo sotto un getto di acqua fredda, scolarlo e lasciarlo
raffreddare.
Scolare
i fagioli dall'acqua di conservazione, sciacquarli i metterli in una ciotola,
unire anche il mais, sempre sciacquato e scolato.
Tagliare
i pomodori a pezzetti e la cipolla a rondelle sottili, tagliare a striscioline
anche i peperoni, quindi salare le verdure, unire anche il riso, i fagioli e il
mais. Emulsionare il succo di limone insieme all'olio, versare anche qualche
goccia di tabasco e versare il tutto sopra al riso, amalgamare bene, cospargere
con del prezzemolo tritato, lasciare insaporire al fresco e servire.
Labels:
Insalate di riso,
Primi,
Ricette estive,
Riso
giovedì 16 agosto 2018
Tortellini freddi
Troppo caldo per tortellini? Mangiamoli freddi!!
Ingr:
300
gr: di tortellini
150
gr: di piselli anche surgelati
150
gr: di prosciutto cotto
2
carote
100
gr: di asiago
Lessare
i tortellini, condirli con un po' d'olio per non farli attaccare fra loro e
lasciarli raffreddare.
Tagliare
le carote a dadini e lessarle insieme ai piselli in acqua bollente salata.
Tagliare
a pezzettini anche il prosciutto e il formaggio e mescolare tutto insieme ai
tortellini, un filo d'olio a crudo e il piatto è pronto.
Se
piacciono ancora più freddi prepararli prima e
lasciarli in frigo, ottimi per le giornate più calde!
Labels:
Insalate di pasta,
Primi,
Prosciutto cotto,
Ricette estive
domenica 5 agosto 2018
Terrina di tacchino con olive e pomodori
Un'idea creativa per variare il menù!!
Ingr:
800 gr:
circa di fesa di tacchino
6-7
pomodori secchi sott'olio
50 gr:
di olive verdi
2
albumi
40 gr:
di parmigiano
1
pizzico di origano
Sale e
pepe
Tagliare
la carne a pezzetti e farla frullare con sale, pepe e gli albumi.
Trasferire
la carne macinata in una ciotola e unirvi anche i pomodori secchi ben
sgocciolati e tagliati grossolanamente, unirvi anche le olive anch'esse
tagliuzzate, il parmigiano grattugiato e un pizzico d'origano, lavorare bene
per amalgamare il tutto.
Prendere
uno stampo da plum cake, foderarlo con carta forno, ungere poco poco la carta e
versare sopra la carne pressandola bene. Ripiegare sopra i lembi di carta
avanzati e mettere lo stampo in forno già caldo a 180 per circa 1 ora.
Trascorso
il tempo, togliere dal forno, fare uscire il liquido che si sarà formato in
cottura e lasciar raffreddare, quindi affettare e condire con una emulsione di
olio, limone ed erbe aromatiche.
Labels:
Ricette estive,
Secondi di carne bianca,
Tacchino
Iscriviti a:
Post (Atom)