.

.

domenica 19 maggio 2013

Involtini agli aromi

Ricchi di sapore e di profumo non richiedono nemmeno troppo tempo per la preparazione! Sempre graditi a casa mia!














Ingr:

8 fettine di vitello
8 fettine di pancetta stesa
1/2 bicchiere di vino bianco
1 spicchio d'aglio
Erbe aromatiche miste
Sale e olio extravergine di oliva















Disporre le fettine di carne sul tagliere, incidere il bordo e appiattirle con il batticarne, salarle leggermente e cospargerle con 1 cucchiaino di trito aromatico composto da  rosmarino, aglio, basilico, salvia e maggiorana. Arrotolare le fettine su se stesse e avvolgere ogni involtino in una fetta di pancetta.
Far rosolare gli involtini in una padella con 4 cucchiai di olio, mezza cipolla tritata finemente e foglie di salvia per profumare, rosolare per 5-6 minuti, spruzzarli con mezzo bicchiere di vino bianco secco, lasciarlo sfumare a fuoco alto, quindi abbassare la fiamma e cuocere ancora per altri 10 minuti.





giovedì 16 maggio 2013

Pennette al prosciutto

Ricettina veloce veloce, mentre cuoce la pasta si prepara il condimento. Per me anche piatto unico, invece di pane e prosciutto, pasta e prosciutto!













Ingr:

250 gr: di pennette
 100 gr: di prosciutto crudo non troppo magro, a fette spesse
50 gr: di parmigiano reggiano
Sale, pepe e olio extravergine di oliva













Tagliare a listarelle le fette di prosciutto crudo, scaldare una padella antiaderente e rosolarlo leggermente, solo per qualche istante, senza aggiungere altri grassi.
Nel frattempo cuocere le pennette al dente, scolarle, tenedo da parte un bicchiere di acqua di cottura.
Scaldare in una padella 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, buttarci le pennette spolverizzare con il parmigiano grattugiato e aggiungere 4-5 cucchiai di acqua di cottura della pasta. Far mantecare a fuoco dolce muovendo delicatamente la pasta, finche il fondo di cottura risultera cremoso. Aggiungere anche il prosciutto e il pepe nero macinato al momento, mescolare e far insaporire per qualche istante. Impiattare aggiungendo il parmigiano a scaglie e qualche pezzetto di prosciutto, versare un filo d'olio a crudo e portare in tavola.



martedì 14 maggio 2013

Biscotti al cioccolato

Amati da tutti e anche semplici da fare ecco i più golosi dei biscotti… quelli al cioccolato!!














Ingr:

100 gr: di cioccolato fondente
50 gr: di burro
80 gr: di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
120 gr: di farina + 10 gr: di cacao amaro
1 pizzico di sale
1 pizzico di lievito















Far sciogliere in una casseruola a bagnomaria il cioccolato e il burro, togliere dal fuoco, unire lo zucchero e continuare a mescolare per qualche minuto, aggiungere quindi l’uovo e l’essenza di vaniglia.
A parte setacciare insieme la farina, il cacao, il lievito e il sale. Versare questo composto nel cioccolato amalgamando bene il tutto.
Con un cucchiaino preparare delle piccole palline con l’impasto ottenuto, passarle nello zucchero a velo e disporre i biscotti ottenuti sulla placca del forno ricoperta di carta forno e ben distanziati l’uno dall’altro; cuocere in forno preriscaldato a 170 per circa 20 minuti, finchè la superficie risulta solida al tatto. Sfornare e lascar raffreddare per qualche minuto, quindi staccare delicatamente i biscotti dalla placca e metterli a raffreddare su di una gratella.



Biscotti al cioccolato

Amati da tutti e anche semplici da fare ecco i più golosi dei biscotti… quelli al cioccolato!!














Ingr:

100 gr: di cioccolato fondente
50 gr: di burro
80 gr: di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
120 gr: di farina + 10 gr: di cacao amaro
1 pizzico di sale
1 pizzico di lievito















Far sciogliere in una casseruola a bagnomaria il cioccolato e il burro, togliere dal fuoco, unire lo zucchero e continuare a mescolare per qualche minuto, aggiungere quindi l’uovo e l’essenza di vaniglia.
A parte setacciare insieme la farina, il cacao, il lievito e il sale. Versare questo composto nel cioccolato amalgamando bene il tutto.
Con un cucchiaino preparare delle piccole palline con l’impasto ottenuto, passarle nello zucchero a velo e disporre i biscotti ottenuti sulla placca del forno ricoperta di carta forno e ben distanziati l’uno dall’altro; cuocere in forno preriscaldato a 170 per circa 20 minuti, finchè la superficie risulta solida al tatto. Sfornare e lascar raffreddare per qualche minuto, quindi staccare delicatamente i biscotti dalla placca e metterli a raffreddare su di una gratella.



sabato 11 maggio 2013

Scaloppine di lonza al pesto di salvia


Amo il profumo della salvia, pianta dall'aroma intenso e anche molto benefica, a primavera poi è così bella, tenera e rigogliosa che è un invito a usarla a piene mani!












 Ricetta presa da un vecchio numero di Cucina Moderna

Ingr:

Fettine sottili di lonza di maiale
20 foglie di salvia
1 ciuffo di prezzemolo
50 gr: di formaggio grattugiato
30 gr: di mandorle a filetti
1 spicchio d'aglio
Poca farina
1/2 bicchiere di vino bianco
Olio extravergine di oliva, sale e pepe












Lavare e asciugare le foglie di salvia, metterle nel mixer, tenendo da parte qualche foglia intera tante quante sono le scaloppine. Aggiungere nel mixer l'aglio spellato e tagliato a pezzetti, le mandorle e 2 cucchiai di olio extravergine. Frullare in modo da ottenere una salsina ben omogenea. Trasferirla in una ciotolina, unire il formaggio grattugiato salare e mescolare per amalgamare bene il tutto.  
Eliminare l'eventuale grasso dalle fettine di lonza e tagliuzzale lungo i bordi, per evitare che si arriccino in cottura, se non sono molto sottili batterle con un batticarne, quindi  spalmare sopra il pesto preparato, senza avvicinarsi troppo ai bordi, piegarle a libro e premere delicatamente con le mani, passarle nella farina e scuoterle per eliminare quella in eccesso e posizionare sopra una foglia di salvia. 
In una padella scaldare 2-3 cucchiai di olio, unire le scaloppine con la foglia di salvia girata verso il basso e rosolarle 2-3 minuti per parte. Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare, regolare di sale, lasciar cuocere ancora pochi minuti e servire subito.