.

.

martedì 5 novembre 2019

Sformato di patate e zucca


Un piatto sfizioso e stuzzicante... perché non provarlo?




Ingr:

250 gr: di polpa di zucca
4 grosse patate
2-3 salsicce
150 gr: di scamorza
50 gr: di grana
1 uovo
1 rametto di rosmarino
1 cipolla
Sale

Prendere le salsicce, formare tante palline grandi come una grossa nocciola e metterle a rosolare e a perdere un po' del loro grasso, in una padella antiaderente, quindi scolarle.
Tagliare finemente la cipolla e metterla a rosolare in una padella con un filo di olio, tagliare a dadini la zucca e unirla alle cipolle, tritare il rosmarino e unire anche questo, salare e lasciar cuocere fino a che la zucca non è morbidissima, quindi versarla in una ciotola e schiacciarla con una forchetta.
Pelare e tagliare, dadini le patate e metterle a lessare in acqua bollente salata, una volta cotte schiacciare anche queste e unirle alla zucca. Aggiungere quindi l'uovo e  il grana grattugiato.
Imburrare una pirofila, versarci del pangrattato e scolare l'eccesso, versarvi la metà della purea di patate e zucca e ricoprire con delle fette di scamorza, versare sopra la restante metà di purea e mettere sopra le polpettine di salsiccia, spolverare con ancora grana e infornare in forno già caldo a 180 per circa 20 minuti. Sfornare, lasciar riposare per almeno mezz'ora e poi servire.








6 commenti:

  1. Al primo sguardo pensavo che quelle fossero polpette ed invece sono palline di salsiccia. Mamma che piatto goloso! Fantastico nelle giornate fredde ed uggiose che ci attendono :-)
    Buona giornata

    RispondiElimina
  2. Al primo sguardo pensavo che quelle fossero polpette ed invece sono palline di salsiccia. Mamma che piatto goloso! Fantastico nelle giornate fredde ed uggiose che ci attendono :-)
    Buona giornata

    RispondiElimina
  3. Al primo sguardo pensavo che quelle fossero polpette ed invece sono palline di salsiccia. Mamma che piatto goloso! Fantastico nelle giornate fredde ed uggiose che ci attendono :-)
    Buona giornata

    RispondiElimina
  4. Thank you so much for the detailed article.Thanks again.

    RispondiElimina
  5. Thank you so much for the detailed article.Thanks again.

    RispondiElimina
  6. Thank you so much for the detailed article.Thanks again.

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.