Velocissima e molto gustosa questa pasta... e poi
la salvia fa così bene!!
Ingr:
250 gr:
di pennette
100 gr:
di pancetta
1
manciata di foglie di salvia
50 gr:
di parmigiano grattugiato
30 gr:
di mandorle a lamelle
1/2
limone
5
cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale
pepe
Mettere
a cuocere la pasta in acqua bollente salata e mentre cuoce preparare il
condimento.
Lavare
e asciugare le foglie di salvia e inserirle nel mixer insieme alle mandorle,
all'olio e al formaggio, frullare fino ad ottenere un composto fine ed
omogeneo, versare anche il succo di limone e salare a piacere.
Tagliare
a listarelle la pancetta e farla tostare in una padella antiaderente senza
condimento finché non diventa croccante e ha perso tutto l'olio, scolarla e
metterla da parte.
Prelevare
un mestolo di acqua di cottura della pasta e diluirci il pesto di salvia,
scolare la pasta e condirla con la crema appena fatta, cospargerla con la
pancetta croccante e servire.
ho fatto di recente un pesto di salvia per un pesce azzurro, ottima l'idea di abbinarlo alla pancetta
RispondiEliminaho fatto di recente un pesto di salvia per un pesce azzurro, ottima l'idea di abbinarlo alla pancetta
RispondiEliminaho fatto di recente un pesto di salvia per un pesce azzurro, ottima l'idea di abbinarlo alla pancetta
RispondiElimina