.

.

giovedì 10 marzo 2016

Hummus di ceci


L'ummus è una salsa di origine medio-orientale a base ceci e sesamo, ottima con crostini di pane!



Ingr: 

250 gr: di ceci già cotti
3-4 cucchiai d'olio
2 spicchi d'aglio
1-2 cucchiai di tahina (crema di sesamo)
Succo di limone
Sale
Paprika e poco peperoncino





In una padella antiaderente  far soffriggere in olio extravergine d'oliva uno spicchio d'aglio, aggiungere i ceci e farli insaporire per un paio di minuti.
Per fare la tahina o crema di sesamo: far tostare per qualche minuto in una padella antiaderente il sesamo, circa 2 cucchiai, girandolo spesso e facendo attenzione che non bruci, versare i semi nel frullatore insieme a 2 cucchiai di olio, 1 spicchio d'aglio e ridurre a crema. Versare ora anche i ceci, il succo di un limone e un  poco di peperoncino, una bella frullata ed ecco ottenuta  una crema densa, corposa e saporita: l'hummus.
Se fosse troppo densa aggiungere ancora olio o un poco di acqua di cottura dei ceci.
Servirlo con prezzemolo fresco, un giro di olio e una spolverata di paprika. Ottimo anche spalmato su dei crostini di pane tostato.








9 commenti:

  1. Io ne vado pazza, letteralmente - una di quelle ricette che creano dipendenza...Hai mai provato l'hummus di cicerchie? E' altrettanto squisito!
    Baci buona serata

    RispondiElimina
  2. Io ne vado pazza, letteralmente - una di quelle ricette che creano dipendenza...Hai mai provato l'hummus di cicerchie? E' altrettanto squisito!
    Baci buona serata

    RispondiElimina
  3. Io ne vado pazza, letteralmente - una di quelle ricette che creano dipendenza...Hai mai provato l'hummus di cicerchie? E' altrettanto squisito!
    Baci buona serata

    RispondiElimina
  4. PS: Nell'hummus di ceci a me piace aggiungere un pizzico di cumino! Ha un sapore forte ma io trovo che dia uno sprint alla ricetta :-)

    RispondiElimina
  5. PS: Nell'hummus di ceci a me piace aggiungere un pizzico di cumino! Ha un sapore forte ma io trovo che dia uno sprint alla ricetta :-)

    RispondiElimina
  6. PS: Nell'hummus di ceci a me piace aggiungere un pizzico di cumino! Ha un sapore forte ma io trovo che dia uno sprint alla ricetta :-)

    RispondiElimina
  7. io l'adoro lo prendo sempre quando vado al ristorante libanese, grazie per aver condiviso la ricetta!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  8. io l'adoro lo prendo sempre quando vado al ristorante libanese, grazie per aver condiviso la ricetta!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  9. io l'adoro lo prendo sempre quando vado al ristorante libanese, grazie per aver condiviso la ricetta!
    baci
    Alice

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.