.

.

domenica 23 agosto 2015

Terrina di ricotta e pesche


Un dolce leggero ma molto goloso! Visto pochi giorni fa su un giornale di cucina e subito fatto... una bontà!!


Ingr:

5 pesche
200 gr: di Philadelphia
250 gr: di ricotta
4 uova + 2 tuorli
5 cucchiai di liquore Amaretto
50 gr: di mandorle spellate
7 cucchiai di zucchero
1/2 limone




Tagliare a fettine 4 pesche e irrorarle con del succo di limone. In una larga padella far caramellare 3 cucchiai di zucchero con alcune gocce di limone e 2 cucchiai di acqua. Unire le fettine di pesche e 2 cucchiai di Amaretto, far saltare a fiamma viva per un minuto circa, quindi spengere e allargare gli spicchi di pesca su della carta forno e lasciar raffreddare.
Frullare le mandorle con lo zucchero rimasto e un po' del liquido di cottura delle pesche.
In una ciotola lavorare li formaggio spalmabile con la ricotta fino ad ottenere una crema, incorporare anche le mandorle frullate.
Sbattere le uova e i tuorli in una ciotola, unirli alla crema di formaggio, versare il liquore rimasto e mescolare bene per amalgamare il tutto.
Rivestire uno stampo da plumcake con della carta forno bagnata e strizzata, versare un mestolo di crema sul fondo, stendere sopra uno strato di fettine di pesche, ricoprire con altra crema e proseguire alternando gli strati fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
Mettere lo stampo in una pirofila contenente 2-3 cm di acqua calda, infornare in forno già caldo a 180 per circa 1 ora, finchè la crema non si sarà rassodata, quindi lasciare il dolce in forno spento ancora 10 minuti.
Toglierlo dal forno e farlo raffreddare completamente, sformarlo su un piatto da portata, decorare con la pesca rimasta e spolverare con zucchero a velo.





15 commenti:

  1. Un dessert estremamente goloso! Complimenti per la realizzazione :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. Un dessert estremamente goloso! Complimenti per la realizzazione :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  3. Un dessert estremamente goloso! Complimenti per la realizzazione :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  4. Ciao ma che buono!!!
    Non ho resistito e mi son messa tra I tuoi followers :) spero vorrai ricambiare, grazie!
    That’s amore

    RispondiElimina
  5. Ciao ma che buono!!!
    Non ho resistito e mi son messa tra I tuoi followers :) spero vorrai ricambiare, grazie!
    That’s amore

    RispondiElimina
  6. Ciao ma che buono!!!
    Non ho resistito e mi son messa tra I tuoi followers :) spero vorrai ricambiare, grazie!
    That’s amore

    RispondiElimina
  7. Ero proprio alla ricerca di un dessert con le pesche...ottima ricetta!
    Molto carino il tuo blog, mi unisco anch'io ai tuoi followers sperando che ricambierai sul mio :)
    My Tester Mania

    RispondiElimina
  8. Ero proprio alla ricerca di un dessert con le pesche...ottima ricetta!
    Molto carino il tuo blog, mi unisco anch'io ai tuoi followers sperando che ricambierai sul mio :)
    My Tester Mania

    RispondiElimina
  9. Ero proprio alla ricerca di un dessert con le pesche...ottima ricetta!
    Molto carino il tuo blog, mi unisco anch'io ai tuoi followers sperando che ricambierai sul mio :)
    My Tester Mania

    RispondiElimina
  10. Cara Renza, questa terrina così golosa te la rubo subito.... Da rifare prima che finiscono le pesche, grazie cara!!!!

    RispondiElimina
  11. Cara Renza, questa terrina così golosa te la rubo subito.... Da rifare prima che finiscono le pesche, grazie cara!!!!

    RispondiElimina
  12. Cara Renza, questa terrina così golosa te la rubo subito.... Da rifare prima che finiscono le pesche, grazie cara!!!!

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.