Ottimo piatto unico, ricco e gustoso, dalla preparazione un po' laboriosa, è vero, ma non certo difficile! E poi preparato con questo bello stampo quadrato è anche d'effetto!!

Ingr:
Per il riso:
350 gr: di riso carnaroli
1 piccola cipolla
½ bicchiere di vino bianco
secco
50 gr: di burro
50 gr: di parmigiano grattugiato
1 litro circa di brodo di carne
Per le polpettine:
300 gr: di carne macinata di vitello
2 uova
1 mazzetto di prezzemolo
3 fette di pane da toast
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Per la salsa di pomodoro:
400 gr. di passata di pomodoro
1 piccola cipolla
Sale, pepe e peperoncino

Per prima cosa preparare il sugo di pomodoro. In una padella con l'olio mettere la cipolla tritata finemente, appena la cipolla comincia ad imbiondire, aggiungere la passata di pomodoro, salare, pepare e unire, se piace, anche un po' di peperoncino e far cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti, a fine cottura unire anche del basilico spezzettato con le mani.
Mentre il sugo cuoce preparare il riso:
in una casseruola soffriggere la cipolla tritata con una noce di
burro, unire il riso, farlo tostare, versare il vino bianco, farlo
evaporare, quindi versare il brodo caldo e cuocere per circa 18
minuti mescolando spesso e unendo il brodo man mano che asciug,
aggiustare di sale, togliere dal fuoco e mantecare con il burro
rimasto e il parmigiano grattugiato.
Oliare uno stampo con il buco centrale,
io ho usato questo della Pavoni, stendervi il riso, pressarlo bene e
lasciarlo intiepidire.
Per le polpette: In una ciotola mettere
la carne tritata, le uova, il pane ammollato precedentemente nel
latte e strizzato, il prezzemolo tritato e il parmigiano grattugiato,
salare e amalgamare tutti gli ingredienti tra loro. Con le mani
inumidite formare tante piccole polpettine, trasferirle nella padella
con la salsa di pomodoro e farle cuocere per circa 15 minuti
rigirandole una volta delicatamente.
Sformare il riso, capovolgendolo su un
piatto da portata, scaldarlo in forno per qualche minuto e servirlo
con le polpettine al sugo.
Sfiziosissimo!!!
RispondiEliminaSfiziosissimo!!!
RispondiEliminaSfiziosissimo!!!
RispondiEliminacara Renza
RispondiEliminauna presentazione da chef!!!!
Immagino la bontà!
Sei bravissima e complimenti anche per le foto sempre nitide!!!
bacioni
cara Renza
RispondiEliminauna presentazione da chef!!!!
Immagino la bontà!
Sei bravissima e complimenti anche per le foto sempre nitide!!!
bacioni
cara Renza
RispondiEliminauna presentazione da chef!!!!
Immagino la bontà!
Sei bravissima e complimenti anche per le foto sempre nitide!!!
bacioni
Che bello, bellissima la presentazione quadrata!!!!
RispondiEliminaChe bello, bellissima la presentazione quadrata!!!!
RispondiEliminaChe bello, bellissima la presentazione quadrata!!!!
RispondiEliminasuper libidinose le polpette!! pensa che le ho preparate anch'io di recente...ogni volta mi chiiedo perchè non se li facciano così spesso per tutte le soddisfazioni che donano :)) mi piace molto la tua ricetta...non ho mai usato il vitello, ne intuisco un gusto raffinato e leggero. Da provare assolutamente :) Complimenti anche per la presentazione!
RispondiEliminasuper libidinose le polpette!! pensa che le ho preparate anch'io di recente...ogni volta mi chiiedo perchè non se li facciano così spesso per tutte le soddisfazioni che donano :)) mi piace molto la tua ricetta...non ho mai usato il vitello, ne intuisco un gusto raffinato e leggero. Da provare assolutamente :) Complimenti anche per la presentazione!
RispondiEliminasuper libidinose le polpette!! pensa che le ho preparate anch'io di recente...ogni volta mi chiiedo perchè non se li facciano così spesso per tutte le soddisfazioni che donano :)) mi piace molto la tua ricetta...non ho mai usato il vitello, ne intuisco un gusto raffinato e leggero. Da provare assolutamente :) Complimenti anche per la presentazione!
RispondiEliminache meraviglia ,bello e buono..
RispondiEliminabaci
che meraviglia ,bello e buono..
RispondiEliminabaci
che meraviglia ,bello e buono..
RispondiEliminabaci
Woooooow con questo piatto si fa un figurone!!!! Lo vedo bene per un pranzo con invitati!!! eheheheheh...bello!
RispondiEliminaWoooooow con questo piatto si fa un figurone!!!! Lo vedo bene per un pranzo con invitati!!! eheheheheh...bello!
RispondiEliminaWoooooow con questo piatto si fa un figurone!!!! Lo vedo bene per un pranzo con invitati!!! eheheheheh...bello!
RispondiEliminasemplicemente delizioso!!!
RispondiEliminasemplicemente delizioso!!!
RispondiEliminasemplicemente delizioso!!!
RispondiEliminaAdoro questi piatti unici!!!! Deliziosi, bilanciati e che mi lasciano soddisfatta a fine pranzo o cena! Come sempre sei bravissima Renza! Baci
RispondiEliminaAdoro questi piatti unici!!!! Deliziosi, bilanciati e che mi lasciano soddisfatta a fine pranzo o cena! Come sempre sei bravissima Renza! Baci
RispondiEliminaAdoro questi piatti unici!!!! Deliziosi, bilanciati e che mi lasciano soddisfatta a fine pranzo o cena! Come sempre sei bravissima Renza! Baci
RispondiEliminaChe bontà questo riso e che bella presentazione, complimenti!E' stato un piacere passare da te,il tuo blog è carinissimo, ti seguo con piacere! A presto...Molly
RispondiEliminaChe bontà questo riso e che bella presentazione, complimenti!E' stato un piacere passare da te,il tuo blog è carinissimo, ti seguo con piacere! A presto...Molly
RispondiEliminaChe bontà questo riso e che bella presentazione, complimenti!E' stato un piacere passare da te,il tuo blog è carinissimo, ti seguo con piacere! A presto...Molly
RispondiEliminain effetti fa una gran bella figura!
RispondiEliminain effetti fa una gran bella figura!
RispondiEliminain effetti fa una gran bella figura!
RispondiEliminaOttimo piatto unico!!!! e bella presentazione!!!
RispondiEliminaLe polpettine in rosso sono golosissime!!!!!!!!!
Ottimo piatto unico!!!! e bella presentazione!!!
RispondiEliminaLe polpettine in rosso sono golosissime!!!!!!!!!
Ottimo piatto unico!!!! e bella presentazione!!!
RispondiEliminaLe polpettine in rosso sono golosissime!!!!!!!!!
che scenografica...bellissima...
RispondiEliminache scenografica...bellissima...
RispondiEliminache scenografica...bellissima...
RispondiEliminaUn favoloso piatto unico con una forma originalissima!!!
RispondiEliminabaci
Alice
Un favoloso piatto unico con una forma originalissima!!!
RispondiEliminabaci
Alice
Un favoloso piatto unico con una forma originalissima!!!
RispondiEliminabaci
Alice
Che bellezza questo piatto, ad uno primo sguardo sembra un dolce e invece no!!! Buono e ricco sicuramente da provare:)
RispondiEliminaChe bellezza questo piatto, ad uno primo sguardo sembra un dolce e invece no!!! Buono e ricco sicuramente da provare:)
RispondiEliminaChe bellezza questo piatto, ad uno primo sguardo sembra un dolce e invece no!!! Buono e ricco sicuramente da provare:)
RispondiEliminaCiao Renza, mi piacciono i piatti semplici reinterpretati elegantemente come hai fatto tu :)
RispondiEliminaCiao Renza, mi piacciono i piatti semplici reinterpretati elegantemente come hai fatto tu :)
RispondiEliminaCiao Renza, mi piacciono i piatti semplici reinterpretati elegantemente come hai fatto tu :)
RispondiEliminaQuesto piatto unico é davvero strepitoso, molto scenografico e buonissimo, oltre che completo e sano!
RispondiEliminaQuesto piatto unico é davvero strepitoso, molto scenografico e buonissimo, oltre che completo e sano!
RispondiEliminaQuesto piatto unico é davvero strepitoso, molto scenografico e buonissimo, oltre che completo e sano!
RispondiEliminaBellissimo piatto unico! Bella presentazione!
RispondiEliminaBellissimo piatto unico! Bella presentazione!
RispondiEliminaBellissimo piatto unico! Bella presentazione!
RispondiEliminaChe "quadretto" appetitoso :) Sembra davvero un quadretto, bello da presentare e davvero gustoso. UN bacio, buon we
RispondiEliminaChe "quadretto" appetitoso :) Sembra davvero un quadretto, bello da presentare e davvero gustoso. UN bacio, buon we
RispondiEliminaChe "quadretto" appetitoso :) Sembra davvero un quadretto, bello da presentare e davvero gustoso. UN bacio, buon we
RispondiElimina