In questo periodo, per dei piccoli problemi di salute, sto mangiato gluten free. Tutte le carni e pesci li posso mangiare, così pure quasi tutte le verdure, il pane e tutti i lievitati salati non posso mangiarli perchè, se fatti con le farine senza glutine, non mi piacciono affatto ma... i dolci? Come fare a meno dei dolci? Dopo ripetuti e vani tentativi, ho cominciato a trovare diverse soluzioni, una di queste è la farina di riso, ottima davvero!! Questi muffin sono fatti con questa farina e il sapore non ne risente affatto, anzi, forse direi che ne guadagna!!

Ingr:
140 gr: di farina di riso
80 gr: di burro
80 gr: di latte
1 uovo
120 gr: di zucchero
1 cucchiaino di cannella
2 cucchiaini di lievito
1 pizzico di sale e di noce moscata

In una ciotola mescolare la farina con il lievito, lo zucchero, la cannella e un poco di noce moscata grattugiata.
In un'altra ciotola mescolare gli ingredienti liquidi; l'uovo leggermente sbattuto con un pizzico di sale, il burro fuso e freddo e il latte. Unire questo composto agli ingredienti secchi e mescolate velocemente lasciando che l'impasto rimanga grumoso.
Sistemare i pirottini di carta in uno stampo da muffin e riempirli fino a due terzi, infornare poi in forno già caldo a 170 per circa 20-25 minuti o fino a che non avranno assunto un bel colore dorato, fare comunque la prova stecchino.
In una scodella mescolare 3 cucchiai di zucchero semolato a un cucchiaino di cannella
Sfornare i muffin, lasciarli intiepidire, spennellarli con un velo di burro fuso, immergerli rapidamente nello zucchero e cannella e lasciarli raffreddare completamente.
Con questa ricetta partecipo al contest di Una fetta di Paradiso "Dolci con farine speciali"
Sono favolosi!
RispondiEliminaMi dispiace per i tuoi problemi di salute mi auguro che siano passeggeri. Questi muffin devono essere deliziosi anch'io ogni tanto uso la farina di riso non per intolleranze in famiglia ma solo per piacere!
RispondiEliminaUn abbraccio
Alice
Davvero molto sfiziosi i tuoi muffin. Non ho mai provato la farina di riso, devo rimediare...:)
RispondiEliminaBuon martedì! Baci
Non ho mai preparato un dolce con la farina di riso! voglio provare!
RispondiEliminaUn abbraccio
buonissimi, un abbraccio
RispondiEliminaCiao cara! Hai fatto bene a ricordare che la farina di riso è un'ottima alternativa! Io la trovo molto gradevole.
RispondiEliminaGrazie per aver partecipato alla mia sfida, la tua ricetta è irresistibile!
fantastici, da provare assolutamente, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaecco cosa potrei fare con la farina di riso!
RispondiEliminaBuona serata!
Oggi ti sei smentita,ma è un piacere ascoltarti!Cara Renza,dietro a poche parole,molte volte ci sono persone meravigliose!Un bacio tesoro e complimenti per i tuoi muffins"sintetici",ma pieni di sapore!
RispondiEliminaRicetta perfetta Grazie.
RispondiEliminaa me piace tantissimo la farina di riso e la uso spesso, adoro anche la cannella!!
RispondiEliminaquesti muffin devono essere soffici e profumati, baci
Il muffin con la cannella è mitico!
RispondiEliminaio non ho problemi con le farine, ma avevo in casa della farina di riso e ho voluto provare a farli. Sono MERAVIGLIOSI! che bontà! (adoro la cannella)
RispondiEliminaCiao
RispondiEliminaanche io ho problemi di salute scoperti da poco Intolleranza a grano e lievito ...
Sto cercando di capire come poter trovare una soluzione.
Ho comprato la farina di riso ma non ho ancora capito se posso sostituire la stessa quantità di farina normale con quella di riso
Hai qualche suggerimento da darmi??
Grazie Ciao Sonia
Ciao Sonia! Si puoi sostituire la farina normale con lo stesso quantitativo di farina di riso ed è anche molto buona! Io ho mangiato senza glutine solo per un periodo ma con la farina di riso mi sono trovata molto bene e anche con la farina di grano saraceno che peraltro uso ancora adesso perchè non posso abusare di farina troppo raffinata!
EliminaProva vedrai che troverai una soluzione ai tuoi problemi
Ciao!
Ciao Renza! cercavo dei dolcettida fare con la farina di riso che ho in dispensa ed ecco i tuoi muffins! Li provo, grazie!
RispondiEliminaMi sono unita ai tuoi lettori, bello il tuo blog!!
Mari
ciao Renza, grazie per la ricetta, l'ho inserita!
RispondiElimina