
Ingr:
300 gr: di riso parboiled
200 gr: di tonno sott’olio
200 gr: di piselli
100 gr: di mais precotto
2 uova
1 cucchiaino di senape
1 cucchiaino di Worcestershire
3 cucchiai di aceto
1dl di olio extravergine di oliva
Sale

Cuocere i piselli in acqua bollente salata.
Cuocere le uova per circa otto minuti, sgusciarle e tagliarne una a spicchietti.
In una ciotolina mescolare l’aceto con un pizzico di sale, la senape, la Worcestershire e l’olio; sbattere fino a ottenere una salsa emulsionata.
In una terrina mettere il mais, i piselli, l’albume dell’uovo sodo rimasto tagliato a pezzettini e condirli con un cucchiaio della salsa preparata.
Nel frattempo cuocere il riso in abbondante acqua salata; scolarlo al dente e passarlo sotto un getto di acqua fredda, sgocciolarlo di nuovo e condirlo con la salsa rimasta. Unirvi il tonno spezzettato, i piselli, il mais, l’albume d’uovo e mescolare il tutto.
Sbriciolare il tuorlo rimasto e farlo cadere a mimosa sul riso, completare decorando con gli spicchi d’uovo sodo.
ma come l'hai disposto bene...bellissimo!
RispondiEliminama come l'hai disposto bene...bellissimo!
RispondiEliminama come l'hai disposto bene...bellissimo!
RispondiEliminaIo mi servo da sola,grazie,troppo buona!
RispondiEliminaIo mi servo da sola,grazie,troppo buona!
RispondiEliminaIo mi servo da sola,grazie,troppo buona!
RispondiEliminaciao Renza
RispondiEliminainsolita ma gustosissima insalata di riso!!!!
eheheh...anch'io preparo nelle prime ore meno calde...qui si bolle!!!!!
baci
ciao Renza
RispondiEliminainsolita ma gustosissima insalata di riso!!!!
eheheh...anch'io preparo nelle prime ore meno calde...qui si bolle!!!!!
baci
ciao Renza
RispondiEliminainsolita ma gustosissima insalata di riso!!!!
eheheh...anch'io preparo nelle prime ore meno calde...qui si bolle!!!!!
baci
Sfiziosissimo!!!
RispondiEliminaSfiziosissimo!!!
RispondiEliminaSfiziosissimo!!!
RispondiEliminaCiao Renza...
RispondiEliminaarrivata solo ora nel tuo blog!!
Mi piace la tua insalata di riso e mi piace molto la presentazione (la copierò di sicuro!!!)
Da oggi sono una tua lettrice, a presto e buon fine settimana:-)
Elisa
Ciao Renza...
RispondiEliminaarrivata solo ora nel tuo blog!!
Mi piace la tua insalata di riso e mi piace molto la presentazione (la copierò di sicuro!!!)
Da oggi sono una tua lettrice, a presto e buon fine settimana:-)
Elisa
Ciao Renza...
RispondiEliminaarrivata solo ora nel tuo blog!!
Mi piace la tua insalata di riso e mi piace molto la presentazione (la copierò di sicuro!!!)
Da oggi sono una tua lettrice, a presto e buon fine settimana:-)
Elisa
Io adoro le insalate di riso! Bella la tua!
RispondiEliminaIo adoro le insalate di riso! Bella la tua!
RispondiEliminaIo adoro le insalate di riso! Bella la tua!
RispondiEliminaCiao Renza, Piacere di conoscerti :) mi piacciono le tue ricette ^_^ ho dato uno sguardo nel uto blog ma dovrò tornarci con calma ^_^ mi piacciono un sacco le crostatine con il pomodoro fresco ed i cupcakes all'ananas, e anche questa ricetta ovviamente! ^__^ mi aggiungo con moltissimo piacere ai tuoi lettori :)
RispondiEliminaCiao Renza, Piacere di conoscerti :) mi piacciono le tue ricette ^_^ ho dato uno sguardo nel uto blog ma dovrò tornarci con calma ^_^ mi piacciono un sacco le crostatine con il pomodoro fresco ed i cupcakes all'ananas, e anche questa ricetta ovviamente! ^__^ mi aggiungo con moltissimo piacere ai tuoi lettori :)
RispondiEliminaCiao Renza, Piacere di conoscerti :) mi piacciono le tue ricette ^_^ ho dato uno sguardo nel uto blog ma dovrò tornarci con calma ^_^ mi piacciono un sacco le crostatine con il pomodoro fresco ed i cupcakes all'ananas, e anche questa ricetta ovviamente! ^__^ mi aggiungo con moltissimo piacere ai tuoi lettori :)
RispondiElimina