.

.

martedì 28 settembre 2010

Polpette con peperoni


E' una ricetta semplice ma veramente gustosa, e anche leggera visto che le polpette non sono fritte.



Ingr:

Per le polpette:
400 gr: di carne macinata
2 uova
2 fette di pane raffermo
½ cipolla di Tropea
Prezzemolo
Parmigiano grattugiato

1 peperone
1 cipolla di Tropea
100 gr: di pomodori freschi o pelati


Eliminate la crosta dalle fette di pane, tagliare la mollica a cubetti e metterla nel mixer in modo da ridurla in briciole.
In una ciotola mescolare la carne macinata, le uova, la cipolla tritata, le briciole di pane, il formaggio e il prezzemolo tritato, impastate tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto ben amalgamato ma morbido. Lasciare riposare l’impasto almeno mezz’ora affinchè i sapori si mischino per bene.
Riprendere l’impasto e, con le mani inumidite, formare delle polpette grandi come una grossa noce.

Scaldare l'olio in una padella, mettere la cipolla affettata sottilmente, farla rosolare un poco e aggiungere i peperoni tagliati a listarelle, far insaporire e aggiungere i pomodori, aggiustare di sale, adagiare le polpette e far cuocere a fuoco basso e coperto per circa 30 minuti, avendo cura di rimestare pian piano ed aggiungere se necessario poco brodo caldo di tanto in tanto.
A cottura ultimata disporre le polpettine con il sugo in un piatto da portata e servire calde!



16 commenti:

  1. Buoneeeeeeeeeeeeee. Ultimamente adoro i peperoni. Le proverò al più presto!

    RispondiElimina
  2. Ciao Renza, che ricordi con questo post!!!
    Quando mamma preparava questo piatto, le polpette non bastavano mai!!!
    buona giornata

    RispondiElimina
  3. le polpette già per se sono perfette ma abbinate ai peperoni davvero gustosissime.. un bacio

    RispondiElimina
  4. Adoro le polpette, amo i peperoni, questa ricetta mi piace da impazzire!!
    Baci.

    RispondiElimina
  5. Ciao Renza, grazie di essere passata da me, buone le polpette, tante volte mi risolvono la cena, e poi adoro i peperoni.
    un abbraccio

    RispondiElimina
  6. Che belle polpettine...poi se ci abbini i peperoni sono il massimo!!!

    Un bacione

    RispondiElimina
  7. Spettacolari e gustosissime!!! Complimenti per l'abbinamento, un abbraccio e felice giornata

    RispondiElimina
  8. anche io ieri sera ho preparato le polpette (non le friggo mai) ma le tue sombrano più gustose... da provare!
    baci.

    RispondiElimina
  9. BUoneeeeeeeeeeeeeee, alle polpette non si resiste!!!!!!

    RispondiElimina
  10. buonee!! ottima idea...semplici e saporite!!!

    RispondiElimina
  11. ciao, grazie del benvenuto....e ringrazio anke te x aver scelto di seguire me....sono appena agli inizi ma spero di fare del mio meglio x ampliare il blog....

    RispondiElimina
  12. mmm che buone! perfette per queste giornate fresche ... :)

    RispondiElimina
  13. le mangerei tutte...amo le polpette!!
    bravissima Renza..
    un bacione

    RispondiElimina
  14. Leggere, hai ragione Renza, mi piacciono le tue polpette profumate ai peperoni. Da provare. Ti abbraccio. Deborah

    RispondiElimina
  15. Le polpette sono la passione di grandi e piccini. Ottimo l'abbinamento con peperoni. Un abbraccio, buona serata

    RispondiElimina
  16. Con queste polpette e le crocchette qui sotto mi stai davvero tentando tesoro mio!!!!Un bacione!

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.