.

.

domenica 18 agosto 2013

Zucchine gratinate al pesto


Avevo delle "anonime" zucchine che non sapevo come fare, ho guardato cosa c’era in frigo e ho assemblato questo piatto! Buono buono!!


Ingr:

5-6  zucchine
100 gr: di Emmental
Pesto pronto
Per la besciamella:
50 gr. di burro
50 gr: di farina
500 gr: di latte



Lessare lasciando molto al dente le zucchine quindi farle intiepidire e tagliarle a fettine.
Imburrare una pirofila, fare uno strato di zucchine, spalmarci sopra un poco di pesto, delle fettine di formaggio, ricoprire di besciamella e spolverare con del parmigiano grattugiato.
Continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti.
Mettere in forno già caldo a 180 e far gratinare per circa 15 minuti.




Con questa ricetta partecipo al "Pesto di basilico contest" del blog "The kitchen nook"











mercoledì 14 agosto 2013

Mini tramezzini al tonno


Un classico questi tramezzini! Un po' banali forse ma ideali per un pic nic, per un buffet o da portare sulla spiaggia!

Ingr:

4 fette di pane per tramezzini
160 gr: di tonno sott'olio
2 cucchiai di capperi
Giardiniera sott'aceto e sott'olio
Poco concentrato di pomodoro
Maionese

In una ciotola amalgamare il tonno, ben scolato dall'olio, con la maionese e una punta di concentrato, fino a formare un composto soffice. Unire anche i capperi e la giardiniera ben tritati e amalgamare bene il tutto.
Spalmare con questo composto due fette di pane, ricoprire con le altre due fette e tagliare a piccoli triangoli formando dei mini tramezzini. Sistemare i tramezzini nel piatto di portata e servire.




Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Agosto "Spuntini e piatti veloci" del blog "La mia cucina improvvisata"





giovedì 8 agosto 2013

Insalata di cous cous al profumo di limone


Un'insalata dal gusto fresco e gustoso, si può preparare prima, anzi si deve, non occorrono fornelli... che volere di piu!!

 Ingr:

200 gr: di couscous
Il succo di 2 limoni
3-4  pomodori maturi e sodi
1 cipolla di tropea
1 scatoletta di tonno sott’olio
1/2 peperone giallo
1/2 peperone rosso
1 cetriolo piccolo
1 mazzetto di menta fresca
sale e olio extravergine di oliva



In una ciotola capiente mettere il couscous precotto versare sopra il succo di limone e amalgamare.
Tagliare tutte le verdure, i pomodori a pezzetti, i peperoni a piccoli cubetti, la cipolla tagliata sottile, il cetriolo a fettine e il tonno scolato dall'olio e sfilacciato; versare tutte queste verdure nella ciotola del cous cous, aggiungere il sale, condire con l’olio e amalgamare bene.
Lavare  la menta e tagliuzzarla e unire anche questa all'insalata. Coprire la ciotola con pellicola e mettere in frigo per almeno 2 ore poichè il cous cous dovrà gonfiarsi e"cuocersi" grazie al succo di  limone e all'acqua di vegetazione delle varie verdure.




domenica 4 agosto 2013

Polpettone lesso con salsa verde


Ideale questo piatto in estate! Si deve necessariamente preparare in anticipo, magari nelle ore meno calde della giornata, o anche il giorno avanti, va sempre bene, perchè in frigo involtato con carta alluminio dura anche qualche giorno! Io l'ho accompagnato con salsa verde ma va bene anche una semplice maionese o una salsa tonnata.


 Ingr:
500 gr: di carne macinata
100 gr: di mortadella
2 uova
2 fette di pan carrè
Sale e pepe

Preparare le verdure per il brodo in una pentola capace, sedano carota e cipolla e metterla sul fuoco.
Intanto, macinare la mortadella e mescolarla con la carne; ammollare il pane nel latte, strizzarlo bene e distribuirlo nell'impasto, unire le uova, salare e pepare e aggiungere anche del formaggio grattugiato tanto  quanto serve per farlo diventare un'impasto consistente.
Trasferire il composto su della carta da forno, dargli una forma cilindrica e avvolgerlo ben stretto nella carta a mo' di caramella, (la carta ha la stessa funzione del panno di cotone, protegge la carne durante la cottura ma fa fuoriuscire il grasso in eccesso).
Una volta incartato cuocerlo nel brodo vegetale preparato per circa un ora, quindi togliere la carta e lasciarlo raffreddare  bene (si può anche cuocere la sera per il pranzo o viceversa).








Una volta raffreddato il polpettone si taglia benissimo e si serve accompagnato da una salsa verde sempre naturalmente fatta in casa e composta da:
1 bel mazzo di prezzemolo
1 cucchiaio di capperi,
2 filetti di acciughe
1 fettina di pane bagnato nell'aceto,
1 uovo sodo
1 spicchio d'aglio
Sale e olio extravergine di oliva

Lavorare il rosso dell'uovo sodo con l'olio fino a farlo diventare una crema liscia.
Frullare il prezzemolo lavato, asciugato e tolto i rametti più grossi, insieme ai capperi, l'acciuga, la mollica di pane bagnata nell'aceto e ben strizzata, lo spicchio d'aglio, il bianco dell'uovo sodo e  la crema fatta con il tuorlo. Frullare ben bene e aggiungere olio sufficiente a far diventare il tutto una salsa fluida.
Servire con il polpettone freddo.




giovedì 1 agosto 2013

Spiedini di tartine


Un'antipasto scenografico, di grande effetto!! Perfetto per un buffet o un aperitivo; l'idea l'ho trovata qui e me ne sono subito innamorata! Li ho fatti diverse volte sempre con successo, magari cambiando le farcie e dando spazio alla fantasia!


Ingr:

1 confezione di pan carrè
Olive verdi snocciolate
Prosciutto cotto
Sottilette
2 cucchiai di pesto
2 cucchiai di salsa tonnata



Spalmare le fette di pan carrè ognuna con una salsa diversa, sulla prima fetta che sarà la base mettere la fetta di prosciutto poi una fetta di pane sopra, quindi una salsa, una sottiletta, una fetta di pane, un'altra salsa e così via.. terminare con una fetta di prosciutto e poi una fetta.



Mettere le fette una sull'altra, rifilare i bordi togliendo la crosta del pane, infilzare negli spiedini un oliva e infilzarli poi nelle fette, mi riesce difficile spiegarlo ma è semplicissimo, tagliare a rettangoli e infilzare gli spiedini così ottenuti in una verza, che è più scenografica, ma va bene anche un melone o una pagnotta di pane.