.

.

giovedì 18 luglio 2013

Insalata di fagiolini tonno carote e mais


Ricetta trovata su una confezione di fagiolini, subito provata e subito piaciuta! Infatti è un'ottima insalata, indicata in questa stagione, perché fresca e leggera!


Ingr:

500 gr: di fagiolini 
3 carote 
200 gr: di tonno sott'olio
150 gr: di mais 
1 mazzetto di erba cipollina 
Sale e olio extravergine di oliva


Lavare e spuntare i fagiolini, eliminando eventuali filamenti e farli lessare in acqua salata per circa 20 minuti circa, 5 minuti prima di toglierli dal fuoco, unire le carote, pelate, lavate e tagliate a rondelle abbastanza sottili; quindi scolare il tutto e far raffreddare.
Sciacquare il mais sotto l'acqua corrente e sgocciolare il tonno dall'olio di conservazione.
Comporre l'insalata nei piatti individuali, alternando colori e sapori, naturalmente va bene anche unire tutto in un unica ciotola, tagliuzzare sopra l'erba cipollina e condire con l'olio.
L'insalata è pronta!





Con questa ricetta partecipo al contest di "LA MIA CUCINA IMPROVVISATA"






lunedì 15 luglio 2013

Rotolo di tacchino ripieno ai peperoni


Uno sfizioso secondo, una variante molto appetitosa del classico arrosto di tacchino.


Ingr:

700 gr: di petto di tacchino
2 peperoni rossi
100 gr: di prosciutto cotto
1 uovo
4 acciughe sott'olio
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1 ciuffo di basilico
Sale e pepe

Lavare i peperoni, arrostirli su una gratella, quindi pelarli ed eliminare i semi.
Rifilare e appiattire il petto di tacchino formando una bella fetta a rettangolo; tritare gli "scarti" ottenuti insieme al prosciutto cotto e alle acciughe, quindi amalgamare la carne con l'uovo, i capperi lavati e tritati, un poco di sale e pepe. Con l'impasto ottenuto formare un rotolo, avvolgerlo nei peperoni e disporlo al centro del petto di tacchino, chiudere il petto di tacchino arrotolandolo su se stesso e legandolo con spago da cucina, oppure avvolgerlo ben stretto con della carta forno, così ho fatto io, molto più semplice!
Rosolare il rotolo in un tegame con l'olio, bagnarlo con pochissima acqua e lasciar cuocere a tegame coperto per circa 1 ora. Togliere la carta, lasciar restringere il sugo che si è formato a fuoco alto, togliere il rotolo dal tegame, lasciar raffreddare, quindi affettare e servire.






giovedì 11 luglio 2013

Treccine alla ricotta


Dal libro di Luca Montersino “Croissant e Biscotti” una semplice e veloce ricetta: le treccine di ricotta. Biscottoni morbidi e profumati, deliziosi a colazione come in qualsiasi momento della giornata e se vogliamo anche leggeri, perché senza uova ne' grassi, e inoltre… si fanno in un attimo!


Ingr:

250 gr: di farina 
 250 gr: di zucchero 
 375 gr: di ricotta
8 gr: lievito per dolci
Buccia grattugiata di limone
1 pizzico di sale
Latte e zucchero per la finitura


Amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ma non eccessivamente lavorato.
Formare delle palline da circa 60 gr: l’una, lavorarle per ottenere dei filoncini e quindi formare delle trecce.
Disporle su una teglia foderata con carta da forno, pennellarle con del latte e, dopo averle spolverizzate con lo zucchero semolato cuocerle in forno già caldo a 160 per circa 20 minuti.
Servire le treccine tiepide o fredde.





lunedì 8 luglio 2013

Arrosto di vitello con mousse di robiola


Uno squisito secondo, un’idea appetitosa e alternativa!




Ingr:

700-800 gr: di noce di vitello o altro pezzo magro
1 cipolla
½ bicchiere di vino bianco
200 gr: di robiola
1 ciuffo di prezzemolo
1 mazzetto di erba cipollina
2 foglie di menta
1 rametto di timo
Olio extravergine
Sale e pepe.



Lavare prezzemolo, erba cipollina, menta e timo, sgocciolarli e tritarli. Trasferirli in una ciotola con la robiola, aggiungere l’olio, il sale e il pepe e un pochino di latte per rendere più fluida la salsa, amalgamare fino a formare un composto denso e omogeneo e mettere da parte.
Legare con lo spago da cucina la noce di vitello, salarla e peparla, adagiarla in una casseruola con l’olio, la cipolla affettata finemente e un rametto di timo, rosolarla da tutte le parti, bagnare con il vino bianco, lasciarlo evaporare, coprire e cuocere per circa 25-30 minuti.
Togliere il vitello dalla casseruola ed eliminare lo spago. Disporre la carne tagliata a fette nel piatto da portata e servirla con la mousse di robiola alle erbe aromatiche.




martedì 2 luglio 2013

Tortini di patate al profumo di mare


Un gustoso e bell'antipasto mangiato in un ristorante di Siviglia e molte volte riproposto a casa. Semplice da preparare e veloce da mangiare!!



Ingr:

3 patate
200 gr: di gamberetti
Carotine in salamoia
Maionese allo yogurt
1 mazzetto di basilico
1 limone non trattato
Olio extravergine di oliva



Lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle con una forchetta, salarle e lasciarle raffreddare.
Tagliare a dadini i gamberetti, ho usato quelli precotti, lasciandone qualcuno per guarnire e unirli alle patate. Tagliare a dadini piccolissimi anche i fili di carote e unire anche quelli, amalgamare tutto con la maionese, un pochino di succo di limone e la buccia grattugiata. Mettere il tutto in frigo per farlo raffreddare bene.
Prendere un coppapasta, posizionarlo sopra il piatto da portata che si è scelto, io lo uso piccolo che fa più figura, e riempire con il composto di patate pressandolo bene con un cucchiaino, sfilare il coppapasta  e decorare con un gambero e con mezzi pomodorini.
Frullare ora il basilico con l'olio, salarlo, versarlo sulla base del tortino e... i tortini sono pronti!!